image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Calcio e MotoGP: Marc
Marquez è figlio di un goal
(contro una squadra italiana)!

5 febbraio 2021

Calcio e MotoGP: Marc Marquez è figlio di un goal (contro una squadra italiana)!
Lo ha raccontato la mamma dell’otto volte campione del mondo nell’ultima puntata di “Ruta46 – Ruta93, il percorso di due miti”, il docufilm di Dazn su Marc Marquez e Valentino Rossi

L’accostamento è di quelli che generalmente vengono respinti. Gli appassionati di motorsport spesso non vogliono saperne di vedere motociclismo o automobilismo accostati al calcio. Ma a volte è il destino a farlo, se si pensa che Marc Marquez è figlio di un goal. O, meglio, figlio di un amore che si è cementato ed è diventato famiglia dopo una partita di calcio che in Spagna ricordano ancora tutti come “epica”.

"Marc Marquez è nato in una famiglia di motociclisti, ma è stato concepito dal calcio, grazie al leggendario gol di Ronald Koeman e al gran finale di Wembley" – ha affermato Pérez de Rozas nella seconda puntata di “Ruta46 – Ruta93, il percorso di due miti”, il docufilm di Dazn su Marc Marquez e Valentino Rossi. A spiegare una volta per tutte cosa significasse questa affermazione è stata, senza nascondere un certo imbarazzo, la mamma dell’otto volte campione del mondo.

Era il 1992 e a Wembley il Barcellona e la Sampdoria si giocavano la finale dell’ultima Coppa dei Campioni (da lì in poi si sarebbe chiamata Champions League). L’attuale CT della Nazionale azzurra, Roberto Mancini, era in campo quella sera. Ma uscì dal tempio del calcio sconfitto. Da cosa? Da un gol di Ronald Koeman al settimo minuto del secondo tempo supplementare. “Fu una grande gioia, poi ci fu una altrettanto grande festa. Eh, insomma, nove mesi dopo è nato Marc” – ha raccontato la signora Roser Alentà.

Il resto è storia più volte raccontata, con il piccolo Marc che mostra subito un grande amore per le moto. “Ha imparato a dire derapata prima di papà – ha raccontato suo padre Julià. Poi, in occasione di una Epifania, mi chiese di scrivere ai tre Re Magi di portargli una moto. Da quella volta non è più sceso, ma per anni per noi le corse sono state un divertimento e basta. Nel frattempo era nato anche Alex e per loro andare a correre era l’occasione per stare tutti insieme sulla rulotte”.

Poi sono arrivate le vittorie, la scoperta di un talento impressionante e il debutto nel mondiale, nonostante un fisico decisamente esile, che poteva evocare quello dei campioni del passato, ma che non sembrava adatto al motociclismo moderno. Invece la “formica atomica” ha messo nel sacco otto titoli mondiali, mettendo la sua firma su un intero decennio di motociclismo e candidandosi prepotentemente a scalzare Giacomo Agostini. Fino all’infortunio di Jerez nel 2020 e a una pagina triste della sua carriera che, come ha raccontato lui stesso nel recente post pubblicato sul suo profilo Instagram, si sta chiudendo “step by step”. Passo dopo passo. Aspettando di rivederlo in pista. L'unica cosa che gli interessa davvero, come ha spiegato lo stesso Marc Marquez: "Quello di cui sono più orgoglioso è che vivo come avevo sognato , non solo per i titoli. Sono un pilota professionista, vivo del mio hobby e oltre a questo è il mio lavoro ed è ciò di cui sono più orgoglioso".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Il Team Respol Honda gli farà stringere la mano il 22 febbraio. Ma Marc Marquez e Pol Espargarò si odiavano

MotoGP

Il Team Respol Honda gli farà stringere la mano il 22 febbraio. Ma Marc Marquez e Pol Espargarò si odiavano

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

MotoGP

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

Tag

  • Social
  • video
  • Barcellona - Sampdoria
  • Champion's League
  • DAZN Spagna
  • Marc Marquez
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

KTM annulla le differenze: due team e una presentazione. Intanto porte chiuse a Valentino Rossi

KTM annulla le differenze: due team e una presentazione. Intanto porte chiuse a Valentino Rossi
Next Next

KTM annulla le differenze: due team e una presentazione. Intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy