image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cara Inter, tutto bene? Il vero dramma del pareggio con il Monterrey è la maglia away: un po' svastica, un po' PlayStation e un po'... messaggio occulto

  • di Martina Signorini Martina Signorini

18 giugno 2025

Cara Inter, tutto bene? Il vero dramma del pareggio con il Monterrey è la maglia away: un po' svastica, un po' PlayStation e un po'... messaggio occulto
Esordio sbilenco quello di Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter, che ha chiuso con un pareggio amaro la prima sfida del mondiale per club contro il Monterrey. A vedere le immagini della partita però, a lasciare davvero turbati è la grafica della seconda maglia dell’Inter: davvero non si poteva fare meglio?

di Martina Signorini Martina Signorini

Questa Inter da mondiale per club non si può vedere. E no, non è colpa dei giocatori, che pure sembrano aver accusato non poco il finale di stagione concluso con un secondo posto in campionato, una sonora cinquina rifilata dal PSG in finale di Champions e l’addio del proprio pastore e condottiero, quel Simone Inzaghi sedotto dal denaro come chi lavora sul marciapiede.

Durante la fase a gironi del mondiale per club c’è altro. L’Inter, che ha pareggiato con il Monterrey, squadra della prima divisione messicana, ha un problema che va oltre l’approccio di Cristian Chivu, a cui va concesso il beneficio del dubbio per lo meno nelle prime gare e tutti i tempi del caso per rimettere assieme le macerie lasciate dal suo predecessore. Il problema, qui, è la divisa. La jersey, la maglia, il kit away.

La maglia dell’Football Club Internazionale Milano per la stagione 2025/2026 non è semplicemente brutta, va oltre. Nonostante un azzurrino chiaro, infatti, ricorda in qualche modo la celebre maglia della Fiorentina per la stagione 92/93, maglia che venne vietata a metà stagione per ovvi motivi di design.

20250618 120724056 3534
Gabriel Batistuta con la maglia 92/93 della Fiorentina.

La svastica sfuggente

C’è chi ha pensato, osservando Lautaro e soci nella serata di ieri, a una svastica nascosta nel pattern, una svastica lasciata a metà che una volta immaginata non lascia pace al cervello. A qualcuno, in compenso, ricorda qualche vecchio logo della PlayStation, il che non sarà meraviglioso ma è decisamente meglio. Per finire, c’è anche chi ha pensato si trattasse di un messaggio occulto legato allo sponsor di scommesse che si trova sulla maglia, un messaggio che punterebbe a far giocare di più, per il simbolo “+" di cui pare ricoperta la divisa.

Certo, è impossibile pensare che sia stato davvero uno di questi a guidare il pensiero dei designer che si sono occupati di dare vita alla jersey away 2025/2026 per il F.C. Internazionale, eppure la una certezza ci rimane addosso: ‘sta maglia, cara Inter, non si può vedere.

20250618 120630880 8945
La maglia away dell'Inter per la stagione 2025/2026.
https://mowmag.com/?nl=1

More

NOI VE LO AVEVAMO DETTO: Inzaghi all'Al Hilal? Era tutto pronto: ecco cos’è successo la notte prima del summit con Marotta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MISTER

NOI VE LO AVEVAMO DETTO: Inzaghi all'Al Hilal? Era tutto pronto: ecco cos’è successo la notte prima del summit con Marotta

Dieci anni a Lucci e Beretta, i capi della Sud e della Nord. Ecco le sentenze del processo Doppia Curva: tutte le condanne del caso ultras nome per nome. E alla famiglia Bellocco 500mila euro di risarcimento…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Arrivate

Dieci anni a Lucci e Beretta, i capi della Sud e della Nord. Ecco le sentenze del processo Doppia Curva: tutte le condanne del caso ultras nome per nome. E alla famiglia Bellocco 500mila euro di risarcimento…

MONDIALE PER CLUB, MA CHI LO GUARDA? Boca Juniors e Benfica (con Belotti) fanno a botte, ma tra partite da 10-0, stadi vuoti e polemiche da casa qualcuno se ne accorge?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL SENSO?

MONDIALE PER CLUB, MA CHI LO GUARDA? Boca Juniors e Benfica (con Belotti) fanno a botte, ma tra partite da 10-0, stadi vuoti e polemiche da casa qualcuno se ne accorge?

Tag

  • Inter
  • Calcio

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

NOI VE LO AVEVAMO DETTO: Inzaghi all'Al Hilal? Era tutto pronto: ecco cos’è successo la notte prima del summit con Marotta

di Giulia Sorrentino

NOI VE LO AVEVAMO DETTO: Inzaghi all'Al Hilal? Era tutto pronto: ecco cos’è successo la notte prima del summit con Marotta
Next Next

NOI VE LO AVEVAMO DETTO: Inzaghi all'Al Hilal? Era tutto pronto:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy