image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cari ultras di Valentino Rossi, il Doc non vi ha insegnato niente? Questa MotoGP non si vedeva dal 2015

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 ottobre 2022

Cari ultras di Valentino Rossi, il Doc non vi ha insegnato niente? Questa MotoGP non si vedeva dal 2015
Un mondiale così non si vedeva almeno dal 2015. Dentro c’è tutto, tranne chi ha smesso di seguirlo da quando Valentino Rossi non corre più. Eppure anche lui, che a Barcellona ha disputato l’ultima gara dell’anno, sta diventando pazzo per questa MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Tra Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo ci sono due punti. Restano tre gare. Dietro, Aleix Espargarò a 20 lunghezze, Enea Bastianini a 39, Jack Miller a 40. Ognuno coi suoi demoni a dare tutto sé stesso, mentre noi stiamo a guardare con una punta di buonismo pensando che, se si potesse assegnare più di un titolo nello stesso anno, sarebbe il caso di farlo per loro.

Davanti c’è ancora Fabio, campione in carica, fiato corto. Fabio che è sempre al limite tra lacrime e sangue, il sangue che gli sgorga tutt’attorno di un rosso Ducati e le lacrime che piangerebbe per essere più leggero sul dritto.A Buriram paga il bagnato e una moto che non riesce a far lavorare le gomme, ma è da metà stagione, quando le nuove Desmosedici hanno cominciato a volare, che gioca di rimessa. Risponde, ma non attacca. Bagnaia no, lui è la Ducati fatta ad essere umano. Lo vedi principe con gli occhi buoni, calmo, pulito come una Panigale appena uscita dalla fabbrica e invece poi si accende, è carne e fuoco. Ha vinto e sprecato più di tutti gli altri, zero o cento, primo o mi stendo. Bagnaia è tutto cuore anche se guida pulito, condannato a vincere perché è questo che vogliono a Bologna. Ha passato un anno a giocare a tennis col muro, un muro che rispondeva sempre. Ma adesso comincia ad intravederne le crepe.

Poi c’è Aleix. Aleix che è diventato un eroe povero, venuto su dal niente e costretto ad adeguarsi ad un mondo più affamato di lui, uno che in pista si porta i figli, la moglie. È l’italiano partito per l’America dopo la guerra, dalle campagne a New York. È, Aleix, l’unico a pensare che l’anno prossimo non potrà ripetersi. Meno fortunato rispetto agli altri perché di strada ne ha fatta di più: la distanza implica imprevisti, più cammini e più ne trovi. E invece eccolo, a meno venti dopo 17 gare. Coriaceo, insistente. Atleta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Un altro partito da lontano quest’anno è Enea Bastianini: in ufficiale contro le previsioni, in gioco per il mondiale tra matematica e lettere, talento. Anche lui, come Bagnaia che gli sarà a fianco l’anno prossimo, è uno che punta a vincere, troppo giovane e veloce per accontentarsi dei punti. Ha carattere Enea, non ci pensa minimamente a fare giochi di squadra. Quando si trova Pecco davanti vede un rosso che va oltre alle carene. È cattiveria agonistica, va bene. È una tavola apparecchiata solo con i coltelli per l’anno prossimo.

Questi piloti sono così: marmo duro aggrappato alla montagna, roba su cui puoi solo tirare grosse facciate. È una MotoGP che ti obbliga ad andare avanti così, con i paraocchi e la corazza spessa come un cavallo da guerra. È la stessa MotoGP che ha costruito Valentino Rossi nei suoi anni da mondiale, l’ultimo quel 2015 che tanto ricorda questa stagione. Non c’è lo stesso veleno, ma la stessa intensità sì. Ed è incredibile che un anno così fatichi a trovare il suo pubblico, perché chi si è innamorato di Valentino Rossi l’ha fatto per queste gare, questi mondiali pieni d'incognite e di vita. Valentino a Barcellona ha corso l’ultima gara della stagione e da domani tornerà a guardare le moto da vicino. Con Pecco che è il suo pilota, Quartararo il suo erede in Yamaha, l’Aprilia l’inizio della sua storia. A Valencia siamo tutti convocati e lo è anche Rossi, perché la verità, signori, è che stiamo vedendo il meglio che lo sport del motore possa offrire.

More

Marc Marquez sarà anche tornato ma una gara così l’avrebbe vinta, e invece: “Non riuscivo a guidare per la stanchezza"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez sarà anche tornato ma una gara così l’avrebbe vinta, e invece: “Non riuscivo a guidare per la stanchezza"

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda

I fiori del Vale: sui figli, sui padri e sulla potenza (anche di un Diobo’)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

I fiori del Vale: sui figli, sui padri e sulla potenza (anche di un Diobo’)

Tag

  • MotoGP 2022
  • Yamaha
  • Aprilia
  • Ducati
  • Aleix Espargaro
  • Fabio Quartararo
  • Enea Bastianini
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda

di Emanuele Pieroni

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda
Next Next

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy