image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez sarà anche tornato ma una gara così l’avrebbe vinta, e invece: “Non riuscivo a guidare per la stanchezza"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 ottobre 2022

Marc Marquez sarà anche tornato ma una gara così l’avrebbe vinta, e invece: “Non riuscivo a guidare per la stanchezza"
Di lui si parla moltissimo perché ogni uscita in pista ci dice qualcosa. Che continua a rischiare per esempio, e che la sua Honda non è all’altezza. Ma, a sentire le parole di Marc Marquez dopo il GP di Thailandia, viene il dubbio che non ce la stia raccontando proprio tutta: il fisico regge, ma non abbastanza. Ergo, ha (ancora) ragione Carlo Pernat

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Lui, Marc Marquez, da quando è tornato a correre ripete per il paddock la parola “molestias”, fastidi. Non dolore vero e proprio, aggiunge ogni volta, ma un braccio con quattro interventi chirurgici sarà sempre lontano dalla perfezione. Un po’ come la sua Honda: veloce, ma solo con lui e fino ad un certo punto. In Thailandia Marc chiude con un quinto posto e viene da chiedersi cos’avrebbe fatto in passato con una gara così, che inizia sul bagnato e finisce sull’asciutto. Perché uno dei suoi punti di forza è sempre stato quello di adattarsi al momento, inventarsi una soluzione prima degli altri ragionando alla svelta. Invece chiude una bella gara ma è relativamente lontano dagli specialisti dell'acqua.

È vero, l’obiettivo era fare chilometri e finire la gara, ma se è tornato in MotoGP è perché la gara lui vuole vincerla. E in un’altra condizione l’avrebbe fatto. Anche perché, a dirlo è stato lo stesso Marquez nell’intervista a Sky dopo la gara, il fisico è tutt’altro che a posto: “L’acqua mi ha salvato la vita”, ha spiegato. “Mi sono svegliato malissimo col braccio dopo aver spinto per tutto il weekend, nel warm-up non mi sono trovato bene. Ho lavorato tanto in Clinica Mobile e voglio ringraziare Giuseppe che mi ha trattato bene. Quando ho visto l’acqua ho capito che saremmo stati lì. Sono andato molto calmo all’inizio per capire bene la pista e non sbagliare, per me la cosa più importante adesso è finire le gare, non come Aragon. Sono stato calmo all’inizio, dopo aver visto che mancavano 10 giri e ho cominciato a spingere forte, ma quando sono arrivato dietro a Pecco non vedevo dove passare e lui accelerava troppo forte e non ero abbastanza vicino in staccata. Ci ho provato all’ultima curva, ma poi è arrivato Zarco… chi mi è arrivato davanti ha fatto un garone”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

In breve quando il braccio raggiunge il suo limite, solitamente domenica, Marc smette di guidare come vorrebbe, si ritrova a forzare la posizione sulla moto e a compromettere nuovamente il fisico. Migliora, Marc Marquez, ma continua a dimostrare che per mettersi a caccia del titolo nel 2023 ha ancora tanto lavoro davanti. Anche se, nella stessa intervista, racconta di aver corso la gara migliore della stagione: “Sono molto contento di questo weekend, è il migliore della stagione. Sull’asciutto sono andato forte e mi sentivo bene sulla moto, abbiamo visto qual è il problema. La moto girava, si fermava, e aveva grip fino a questa mattina, poi nel warm up è cambiato tutto perché ero stanco e non guidavo nella posizione adatta. Ma è il primo weekend dopo tanto tempo in cui ho cominciato le prime libere all’attacco e finito le qualifiche alla stessa maniera. Mi sono svegliato male oggi, ma già l’ho detto venerdì e sabato: la forza va in crescendo rispetto alle altre gare e questo è positivo”.

La verità /ancora una volta) l’ha detta Carlo Pernat nel sabato delle qualifiche con un provarbio in genovese: “Se ne accorziremo a-o frizze, se saiàn pèsci o anghille”. Che vuol dire proprio questo: dare Marc Marquez per buono è presto, ma darlo per perso sarebbe un errore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

More

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda

Ricci e cerotto, diobò se Marco Bezzecchi in pole sembra il Sic

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ricci e cerotto, diobò se Marco Bezzecchi in pole sembra il Sic

Fabio Quartararo si gioca tutto in Thailandia: “Contro le Ducati ho un’occasione sola”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fabio Quartararo si gioca tutto in Thailandia: “Contro le Ducati ho un’occasione sola”

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • GP della Thailandia
  • Honda HRC
  • Carlo Pernat

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo si gioca tutto in Thailandia: “Contro le Ducati ho un’occasione sola”

di Tommaso Maresca

Fabio Quartararo si gioca tutto in Thailandia: “Contro le Ducati ho un’occasione sola”
Next Next

Fabio Quartararo si gioca tutto in Thailandia: “Contro le Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy