image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo si gioca tutto in Thailandia: “Contro le Ducati ho un’occasione sola”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 ottobre 2022

Fabio Quartararo si gioca tutto in Thailandia: “Contro le Ducati ho un’occasione sola”
Aprirà la seconda fila Fabia Quartararo a Buriram, una posizione dietro a Pecco Bagnaia. Il francese dopo le qualifiche non cede all’ottimismo e prevede la solita gara in salita nella quale si vedrà costretto a contenere i danni. A meno che…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ha dato tutto Fabio Quartararo sulla pista di Chang. Buriram, nord-est della Thailandia. La sua M1 non ne aveva più di un 1’29”909 – significa 238 millesimi dal poleman Marco Bezzecchi, quarta posizione e seconda fila in griglia. Fabio avrebbe voluto partire davanti a Pecco Bagnaia. Almeno questa volta, anche solo per un fattore psicologico. Invece sarà nuovamente costretto a rincorrere le Ducati, su un tracciato che in fatto di rettilinei non va al risparmio. “Perdiamo tanto sul dritto”, il Diablo fa copia e incolla  delle dichiarazioni di un’intera stagione, lui che non vede l’ora di andare in vacanza con il secondo titolo consecutivo in tasca e la speranza di un motore Yamaha veramente rivoluzionato nel 2023. In questo momento, però, Quartararo è costretto a gestire i 18 punti di vantaggio su Bagnaia con quello che ha a disposizione, convincendosi che possa bastare.

 

Nella zona mista delle interviste Fabio ha esordito con un sintomatico: “Più che guadagnare posizioni in partenza sarà già tanto se non ne perderò”. Effettivamente il Diablo non si trova in una situazione invidiabile, con tre Ducati davanti (Bezzecchi, Martin, Bagnaia) e altrettante alle spalle (Zarco, Bastianini, Miller). Il rischio di dover disputare l’ennesima gara al limite, con il calore degli scarichi delle desmosedici che deformano la gomma anteriore della M1, è altissimo. Se poi si sommano eventuali ordini di squadra impartiti da Borgo Panigale per favorire Bagnaia, allora la situazione si fa veramente cupa. L’unica arma del francese - oltre ad una magia in partenza - potrebbe essere il quarto settore, dove due curvoni di percorrenza e un cambio di direzione potrebbero esaltare la ciclistica della Yamaha, che arriverebbe di slancio alla staccata dell’ultima curva, un rampino secco. Proprio in quel tratto Quartararo ha individuato le uniche chances offensive di una domenica thailandese che si preannuncia complicata: “L’ultima curva è l’unico posto in cui posso sorpassare. Mi sento molto bene alla 9 e alla 10, dove posso portare tanta velocità. Solo nel quarto settore posso tentare qualcosa di diverso”. Fabio, successivamente, ha commentato le condizioni dell’asfalto di Buriram, rapportandole al passato e al comportamento della moto: “Il grip è molto alto, penso che abbiamo fatto dei bellissimi giri oggi, non so se sia meglio o peggio del 2019. Ho dato tutto, il quarto posto era il massimo. In molti punti siamo al limite, ma il passo non è male”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

I fiori del Vale: sui figli, sui padri e sulla potenza (anche di un Diobo’)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

I fiori del Vale: sui figli, sui padri e sulla potenza (anche di un Diobo’)

Marc Marquez a cuore aperto: “Non penso di tornare quello del 2019. Se faccio un highside mi aspetta la diplopia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a cuore aperto: “Non penso di tornare quello del 2019. Se faccio un highside mi aspetta la diplopia”

Ricci e cerotto, diobò se Marco Bezzecchi in pole sembra il Sic

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ricci e cerotto, diobò se Marco Bezzecchi in pole sembra il Sic

Tag

  • Team Ducati Lenovo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • GP della Thailandia
  • Yamaha Monster Energy Team
  • Fabio Quartararo

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

No, neanche Max Verstappen può vincere da solo

di Giulia Toninelli

No, neanche Max Verstappen può vincere da solo
Next Next

No, neanche Max Verstappen può vincere da solo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy