image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat boccia Fabio Quartararo: "Uno che ha quel vantaggio non lo butta via così"

31 dicembre 2022

Carlo Pernat boccia Fabio Quartararo: "Uno che ha quel vantaggio non lo butta via così"
Carlo Pernat ha tratto un bilancio generale della MotoGP 2022, gettando un'occhiata alla prossima stagione. Tra un voto e l'altro, stupisce l'insufficienza che il manager genovese rifila a Fabio Quartararo

Nelle ultime ore dell'anno solare è uso comune fare bilanci, riepiloghi, somme, operazioni in colonna. Ecco che in questi ultimi giorni del 2022, come da cerimonia, è arrivato il tradizionale "pagellone" di Carlo Pernat. Il manager genovese, su GPone, ha dato i voti ai protagonisti della stagione di MotoGP conclusasi una cinquantina di giorni fa a Valencia. Carletto ha premiato la Ducati con "lode a bacio accademico", promosso Aprilia (voto 8), incoraggiato KTM (voto 7), si è astenuto dal valutare la Suzuki e ha tagliato le gambe alla Honda con un 4 che, tradotto in lettere, significa insufficienza grave. All'appello manca solo la Yamaha, che da Pernat strappa una sufficienza risicata. A stupire, però, è la manica stretta con cui Carletto passa al vaglio il 2022 del pilota di punta di Iwata: Fabio Quartararo. Il Diablo, vicecampione del mondo, non ha convinto il procuratore di Enea Bastianini, che nei confronti del francese e della sua stagione a due facce ha elaborato un'interessante interpretazione.

"Crisi tecnica e crisi di pilota" - ha esordito Pernat riferendosi a Yamaha. "Nella prima parte di stagione, nessuno parlava della crisi tecnica della Yamaha, perchè Quartararo aveva 91 punti di vantaggio a metà campionato e nessuno pensava che lo perdesse, Per me è stata più una crisi del pilota, perchè Quartararo, che tecnicamente è superiore agli altri, è recidivo. nel Mondiale che ha vinto nel 2021 bisogno tenere a mente che negli ultimi quattro o cinque Gran Premi gli è venuto il 'braccino corto'. Insomma non era il Quartararo di sempre. Nel 2020 aveva vinto due Gran Premi e poi aveva detto che non reggeva la pressione. Qesto è un punto critico di Fabio; ovvero quando è sotto pressione, secondo me, perde un pò di lucidità. Sicuramente la Yamaha è una moto che nel complesso è inferiore a Ducati, ma non è possibile che per 10 gare (dal Sachsenring in poi, ndr), con 91 punti di vantaggio, fosse inferiore. Alla Yamaha do un 6,5 ma a Fabio do un'insufficienza, perchè un pilota che ha 91 punti di vantaggio non li butta via così. Tutto è cominciato quando ha steso Aleix Espargaro ad Assen".

In seguito Carletto ha anche analizzato la situazione dell'altra metà del box Yamaha, quello numero 21 di Franco Morbidelli: "Il 2023 sarà un anno cruciale per Morbidelli. Non penso che uno che, come lui, ha mostrato grandi cose in passato, possa improvvisamente perdere il suo talento. Il talento o ce l'hai o non ce l'hai, non si compra e non si vende. Quindi, credo che il 2023 sarà l'anno del riscatto. Ed è chiaro che per lui sarà più che determinante, perchè se non farà un bel campionato resterà in MotoGP, ma finirà in team di seconda fascia e questo farà grande differenza. Mi auguro che non sia un problema fisico, dovuto all'operazione al ginocchio. Io l'ho visto tranquillo, ma Franco in generale è una persona molto introversa e la tranquillità che mostra mi sembra un pò strana. E non va bene, perchè se hai giù un contratto e anche il tuo compagno si lamente, qualcosa la devi dire".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”

Jorge Martin, de puta madre! Sacrifici, conto in banca, la rissa sfiorata con un italiano e lo stipendio buttato in una sera

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martin, de puta madre! Sacrifici, conto in banca, la rissa sfiorata con un italiano e lo stipendio buttato in una sera

Alex Rins: “Dopo mesi di trattative, Suzuki ci ha ceduto la GSX-RR”. Ma perché mettere il dito nella piaga?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Rins: “Dopo mesi di trattative, Suzuki ci ha ceduto la GSX-RR”. Ma perché mettere il dito nella piaga?

Tag

  • Carlo Pernat
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Salvadori: "Rossi il mio preferito, ma a talento puro Stoner e Marquez sono un'altra cosa"

Luca Salvadori: "Rossi il mio preferito, ma a talento puro Stoner e Marquez sono un'altra cosa"
Next Next

Luca Salvadori: "Rossi il mio preferito, ma a talento puro Stoner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy