image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat: "Per Aprilia un'occasione irripetibile. Oppure non ci credono abbastanza?"

8 febbraio 2021

Carlo Pernat: "Per Aprilia un'occasione irripetibile. Oppure non ci credono abbastanza?"
L'addio di Bradley Smith sembra ormai certo, così come sembra certa la volontà di Aprilia di scommettere definitivamente su Lorenzo Savadori. Ma Carlo Pernat ha un'idea diversa: "E' assurdo che non provino a tornare alla carica con Andrea Dovizioso. L'Everest non si scala con le scarpe da tennis"

Bradley Smith è con un piede e mezzo fuori da Aprilia. Titolano così alcuni giornali esteri quest’oggi, per raccontare una notizia che in Italia circolava già da qualche giorno. Quella secondo cui Bradley Smith, dopo essersi visto sottoporre da Aprilia un contratto come collaudatore, avrebbe sbattuto la porta salutando tutti. Una notizia che, di fatto, non ha trovato conferme ufficiali al momento, ma sembra più che chiaro nell’ambiente che a fianco ad Aleix Espargarò ci sarà Lorenzo Savadori. Non è un esordiente, perché lo scorso anno ha fatto qualche gara, ma di certo non è un pilota di esperienza e rischia, anzi, di bruciarsi prima del tempo. Ecco perché in molti, dopo l’ultimo colpo di scena, hanno pensato che fossero nuovamente maturi i tempi per un tentativo da parte del Team di Noale di arrivare ad Andrea Dovizioso. Tra questi c’è Carlo Pernat, che Aprilia ha un legame speciale, visti i trascorsi, e che sulla questione non ha dubbi.

“Aprilia – ci ha detto oggi pomeriggio al telefono – non può pensare di scalare l’Everest con le scarpe da tennis. Non metto in dubbio la bravura di Aleix Espargarò e tantomeno mi permetterei di mettere in dubbio il talento di un giovane italiano come Savadori, ma a Noale oggi hanno l’occasione della  vita”.

Ma Andrea Dovizioso, almeno stando a quanto è dato sapere, gli ha già detto di no una volta…

Non fa niente. E’ come con una donna: mica ti dice subito sì. Bisogna corteggiarli i piloti, farli sentire importanti, fargli capire che credi davvero in loro e per quanto possibile anche accontentarli. Serve una corte serrata, fosse per me, visto come si sono messe le cose, andrei a Forli a piedi da Noale tutti i giorni per suonare al campanello di Dovizioso.

E’ così importante?

Non è importante, è fondamentale. Io non conosco i bilanci, i budget eccetera, ma se davvero vuoi stare in MotoGP devi necessariamente fare uno sforzo. Soprattutto quando hai un gap da colmare. Oggi si sono allineate le stelle, un pilota se ne va da Aprilia e uno, sicuramente più blasonato e di esperienza, è senza una sella. La strada da percorrere è chiara ed evidente, anche perché basterebbe ricalcare quello che ha fatto KTM l’anno scorso. Aprilia, proprio come KTM, ha una moto con grande potenziale e, proprio come KTM, ha avuto, ed ha ancora al contrario degli austriaci, la possibilità di beneficiare delle concessioni. Possono provare e sviluppare più degli altri, ma serve qualcuno di esperienza che sappia indicare la rotta, così come Dani Pedrosa l’ha indicata a KTM. Nell’ambiente sono tutti concordi nel dire che questa Aprilia è una gran moto, ma bisogna trovare il modo di farla andare

Dani Pedrosa, però, è un collaudatore e non un pilota titolare. E’ difficile pensare che Dovizioso possa accettare di fare il Pedrosa…

Pedrosa aveva deciso di smettere e KTM lo ha preso come collaudatore. Nessuno pensa che Dovizioso debba fare il tester, figuriamoci adesso che c’è la possibilità di prenderlo come pilota.

Ma questa possibilità c’è davvero?

Non lo so, ma se non ci provi fino allo sfinimento non lo saprai mai. Posso capire quello che è successo in passato, con Aprilia che aveva fatto la scelta di aspettare l’esito della sentenza sulla squalifica di Andrea Iannone. Si dice che abbiamo parlato con Dovizioso, ma che domanda e offerta erano troppo distanti. Poteva starci in quel momento lì una mancanza di convinzione piena da entrambe le parti. Adesso però devono riparlarsi. Se Aprilia non ci sta provando in tutti i modi, mi viene il sospetto che Aprilia non intenda avere ancora un futuro in MotoGP

Pensi che non rinnoveranno per il quadriennio 2022/2026?

Al momento hanno rinnovato solo Honda, Ducati e KTM come costruttori. Yamaha e Suzuki lo faranno sicuramente. Ero certo pure per Aprilia, ma quest’aria di resa che si respira intorno a Noale mi fa temere che qualcosa possa essere cambiato. Se vuoi stare ad altissimi livelli devi spendere, anche perché se chiudi una avventura senza aver mai fatto abbastanza bene, hai solo sprecato soldi. Sono genovese, figuriamoci se non sto attento al denaro, ma a volte uno spreco si contiene con un rischio.

Secondo te, quindi, Aprilia dovrebbe fare una offerta faraonica ad Andrea Dovizioso?

Non faraonica, ma più adeguata. Penso che lo stesso pilota potrebbe abbassare le pretese, visto che è rimasto senza una moto e che, al di là dei proclami su motocross e anno sabbatico, rischia di aver chiuso la carriera pur avendo affermato di sentirsi ancora un pilota. Non penso che lui e il suo manager Simone Battistella non siano disposti a prendere in considerazione una offerta importante, o comunque non offensiva della dignità di uno che è stato per tre volte vicecampione del mondo negli ultimi quattro anni. E più dell’offerta conterebbe il progetto: due anni o tre, con la promessa di fare veramente sul serio.

E' anche un momento di crisi, magari c'è un po' di paura a fare investimenti troppo importanti...

Stiamo parlando del Gruppo Piaggio, non de commerciante sotto casa. I costi per avere una squadra in MotoGP sono già allucinanti, se quella squadra non ha speranza di far bene, quei costi non saranno mai ammortizzati. Non penso che al Gruppo Piaggio possa mancare modo, anche attraverso progetti aziendali, di coprire l'ingaggio di un pilota. Non scherziamo. A volte per avere devi spendere più di quanto stai già spendendo, gli sprechi si scongiurano anche così, con maggiore coraggio. Anche a livello di marketing, al di là delle questioni strettamente tecniche, prendere Dovizioso significherebbe ritorni importanti. Posso solo augurare il meglio ad Aprilia, ma davvero non capisco per quale ragione non facciano del tutto per dimostrare che nel progetto MotoGP ci credono davvero. E' un nome glorioso del motorsport, se vuoi esserci devi esserci nei modi che ti competono. Che non significa vincere, ma almeno essere realmente in grado di giocarsela con tutti gli altri. 

More

Per Andrea Dovizioso potrebbe riaprirsi una porta in Aprilia

MotoGP

Per Andrea Dovizioso potrebbe riaprirsi una porta in Aprilia

Aleix Espargarò costretto a chiedere scusa su Twitter: “era solo uno scherzo tra amici”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò costretto a chiedere scusa su Twitter: “era solo uno scherzo tra amici”

Carlo Pernat: "Davide Brivio ha spiazzato tutti. Se fossi in Suzuki cercherei subito un suo clone"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: "Davide Brivio ha spiazzato tutti. Se fossi in Suzuki cercherei subito un suo clone"

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Andrea Dovizioso
  • Andrea Iannone
  • Aprilia
  • Carlo Pernat
  • Gresini Racing
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton come Tom Brady (ma senza Gisele)

di Redazione MOW

Lewis Hamilton come Tom Brady (ma senza Gisele)
Next Next

Lewis Hamilton come Tom Brady (ma senza Gisele)

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy