image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Sainz "troppo politico"? Spunta il retroscena sui problemi dello spagnolo in Toro Rosso con Max Verstappen

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

19 luglio 2023

Carlos Sainz "troppo politico"? Spunta il retroscena sui problemi dello spagnolo in Toro Rosso con Max Verstappen
In queste settimane di tensione in casa Ferrari, tra indiscrezioni sul futuro dei piloti e malcontento generale, torna a far discutere una dichiarazione rilasciata da Helmut Marko, oltre un anno, sul presunto "rapporto tossico" in Toro Rosso ai tempi della coppia Sainz-Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È ufficialmente iniziata quella che, nel panorama della Formula 1, viene da tempo definita la "silly season", la stagione delle tante indiscrezioni sul mercato piloti che spesso inizia pochi Gran Premi prima della pausa estiva e prosegue per tutto il mese di stop dalla massima serie in agosto. Un periodo di grande confusioni tra annunci, cambi in corsa, ritiri e arrivi, che ha trovato sicuramente il suo apice lo scorso anno, in un caos iniziato con l'annuncio del ritiro di Sebastian Vettel e proseguito a cascata con il licenziamento di Daniel Ricciardo e il battibecco Alpine-McLaren sul contratto del giovanissimo Oscar Piastri. 

Un periodo che, seppur in misura minore, sta tornando anche quest'anno tra indiscrezioni, contratti ancora da firmare per la prossima stagione (primo su tutti quello di Lewis Hamilton con Mercedes) e possibili grandi passaggi di alcuni giovani piloti da una scuderia a un'altra. Per mesi, dall'inizio disastroso della stagione 2023, si è parlato delle tante richieste che sarebbero arrivate a Charles Leclerc per il dopo Ferrari, con un contratto in scadenza a fine 2024: Mercedes, Aston Martin e addirittura Red Bull, che vorrebbe un top team con due piloti di prima linea come Verstappen e Leclerc. 

Ma mentre il monegasco continua a ripetere di voler restare in Ferrari, e ammette di aver iniziato a parlare con la squadra del rinnovo post 2024, il suo compagno di squadra non nasconde il fastidio per una contrattazione di rinnovo non ancora iniziata: "Mi piace sapere in anticipo che cosa farò" ha spiegato lo spagnolo a Motorsport.com, ammettendo di doversi "guardare in giro altrove" nel caso non fosse possibile proseguire il suo percorso con la rossa post 2024. 

20230709 174848683 2267
Carlos Sainz e Max Verstappen

Si creano così intrecci di futuro mentre dalle stanze di Maranello emergono indiscrezioni su un Carlos Sainz per niente felice del trattamento e di un Sainz Senior, personaggio estremamente politico all'interno del paddock, molto attento ai movimenti della scuderia in queste fasi. Proprio su questo argomento è tornata di grande attualità negli ultimi giorni un'intervista rilasciata dal consulente Red Bull Helmut Marko risalente allo scorso anno in cui l'autriaco faceva emergere il "rapporto tossico" instaurato in Toro Rosso tra gli ex compagni di squadra Max Verstappen e Carlos Sainz e la vena "politica" del padre del pilota spagnolo, molto indispettito dal passaggio in Red Bull di Verstappen.

“Avevamo Sainz e Verstappen allo stesso tempo. Non c’era un clima sereno in Toro Rosso. Da un lato l’astuto politico Carlos Sainz Senior, dall’altro l’emotivo Jos Verstappen - ha spiegato Marko nell'intervista risalente allo scorso ottobre - A volte le cose si facevano complicate. Con la promozione di Max, è come se avessimo scatenato il putiferio. Papà Sainz era ovviamente offeso a morte e non capiva più niente. Internamente a volte dovevamo intraprendere azioni dure, anche se all’esterno l’ambiente sembrava sempre armonioso".

Un clima che potrebbe oggi ripresentarsi in Ferrari, se la scelta della prima guida dovesse ufficialmente ricadere su Charles Leclerc - come sembra essere intenzionato a fare Fred Vasseur - lasciando a Carlos Sainz un ruolo di seconda guida che non apprezzerebbe sicuramente.

More

"Rimandate Sainz in Spagna": i commenti contro Carlos Sainz dei tifosi Ferrari dopo le qualifiche di Silverstone

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

"Rimandate Sainz in Spagna": i commenti contro Carlos Sainz dei tifosi Ferrari dopo le qualifiche di Silverstone

Ferrari, gaffe in Canada: tricolore al contrario sulle monoposto di Leclerc e Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

 Ferrari, gaffe in Canada: tricolore al contrario sulle monoposto di Leclerc e Sainz

Sainz sul futuro in Ferrari: "Se non sarà possibile sarò costretto a guardare altrove..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sainz sul futuro in Ferrari: "Se non sarà possibile sarò costretto a guardare altrove..."

Tag

  • Carlos Sainz
  • Formula 1
  • helmut marko
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ivan Nesta, la voce di quell'ultimo giro di Valentino Rossi a Misano, in esclusiva a MOW: "Andrebbe insegnato a scuola"

di Emanuele Pieroni

Ivan Nesta, la voce di quell'ultimo giro di Valentino Rossi a Misano, in esclusiva a MOW: "Andrebbe insegnato a scuola"
Next Next

Ivan Nesta, la voce di quell'ultimo giro di Valentino Rossi a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy