image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carmelo Ezpeleta nella storia della MotoGP, in quella curva di Jerez tra Dani Pedrosa e Aspar Martinez

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

11 aprile 2024

Carmelo Ezpeleta nella storia della MotoGP, in quella curva di Jerez tra Dani Pedrosa e Aspar Martinez
Il patron di Dorna, recentemente in prima linea per la vendita della società (e quindi della MotoGP) alla Liberty Media, che a sua volta gestisce la Formula 1, ottiene forse uno dei riconoscimenti più importanti, sicuramente uno di quelli di cui andrà più fiero: la curva 7 del circuito di Jerez

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Ci sono tanti modi in cui si può venire celebrati e ricordati, ma per chi è appassionato e ha dedicato tutta la propria vita al motomondiale non ce n'è uno più significativo: vedere la curva di un circuito battezzata con il proprio nome. È quello che si è meritato Carmelo Ezpeleta, patron della Dorna e figura di riferimento per anni del motomondiale. Per altro non un circuito qualunque, ma il "suo" circuito di Jerez, che anche e soprattutto grazie a lui è stato ed è punto fisso del calendario sia della MotoGP che della Superbike.

María José García-Pelayo, sindaco di Jerez, ha voluto in questo modo omaggiare il trentennale impegno di Ezpeleta che ha portato il circuito ad avere un ruolo fondamentale a livello internazionale. Così la curva 7 della pista dedicata ad Angel Nieto porterà il nome di Don Carmelo. Per quanto ne sappiamo è piuttosto raro che nei circuiti ci siano nomi di persone che non hanno corso. In questo caso Ezpeleta sarà in ottima compagnia tra Dani Pedrosa (curva 6) e altri nomi, ovvero Sito Pons, Jorge Lorenzo, Alex Criville, Peluqui (soprannome di Antonio Sanchez, pilota di fine anni '50) Aspar (Jorge Martínez Salvadores, ora titolare dell'omonimo team) e la chicane Senna. Le altre curve prendono poi il nome di Ferrari, Michelin ed Expo ’92.

Nomi curve circuito Jerez
Il layout del circuito di Jerez.

La curva 7, anzi, la curva Carmelo Ezpeleta è una veloce curva a sinistra che è stata recentemente ristrutturata insieme ad altre per consentire al circuito di rispondere agli standard di sicurezza indicati dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.

Nella motivazione ufficiale che il comune di Jerez ha diramato per l'occasione si legge che la decisione di dedicare una curva del circuito a Ezpeleta "È un segno di riconoscimento per il suo lavoro a favore del motociclismo e, più specificamente, del Circuit de Jerez-Ángel Nieto in tutti questi anni di ospitalità del Gran Premio di Spagna di MotoGP e del Campionato Mondiale Superbike".

Inoltre, ha aggiunto la sindaco, è un modo non solo per ricordare quanto svolto fino ad ora da Ezpeleta, ma anche un gesto teso a garantire che la sua eredità sopravviva per le generazioni future di piloti e appassionati che frequenteranno il tracciato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola

“Abbiamo del lavoro da fare”: Fabio Quartararo così a Austin. Ma Alex Rins ci crede di più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Abbiamo del lavoro da fare”: Fabio Quartararo così a Austin. Ma Alex Rins ci crede di più

Alvaro Bautista: "Pedro Acosta farà come Valentino Rossi". Sul favorito al mondiale in Superbike, invece, indica altri

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Alvaro Bautista: "Pedro Acosta farà come Valentino Rossi". Sul favorito al mondiale in Superbike, invece, indica altri

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola

di Emanuele Pieroni

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola
Next Next

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy