image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Abbiamo del lavoro da fare”: Fabio Quartararo così a Austin. Ma Alex Rins ci crede di più

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 aprile 2024

 “Abbiamo del lavoro da fare”: Fabio Quartararo così a Austin. Ma Alex Rins ci crede di più
Uno, Alex Rins, ha già vinto in Texas nonostante una moto non competitiva e vuole riprovarci. L'altro, Fabio Quartararo, ha appena rinnovato con Yamaha e è pronto a trasformare un week end di gara in una sorta di test privato, per recuperare il tempo perso a Portimao

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’anno scorso, nonostante una Honda che proprio non voleva saperne di andare forte, Alex Rins ha messo nel sacco una vittoria incredibile al GP di Austin, scombinando di fatto tutti i piani di HRC e probabilmente anche segnando (senza saperlo) l’inizio della vera crisi che poi ha portato Marc Marquez a cercare fortuna altrove. Una fortuna altrove che è andato comunque a cercare anche Alex Rins, accettando l’offerta di Yamaha e la scommessa di provare a ritornare grandi insieme. La consapevolezza per lo spagnolo, quindi, è una sola: in Texas è in grado di fare bene anche quando il mezzo non è competitivo.

https://mowmag.com/?nl=1

Una consapevolezza, appunto, ma anche una speranza che traspare e non poco nelle dichiarazioni rilasciate dallo stesso Rins prima di partire per il Texas. “Sono molto felice di tornare al COTA – ha detto - È una pista che mi piace molto e la vittoria dell'anno scorso è stata qualcosa di speciale. Non vedo l'ora che arrivi questo GP, è uno dei miei preferiti. Ma invece di spendere troppo tempo per ricordare, voglio concentrarmi sul compito da svolgere. È stato un vero peccato che il test privato a Portimao sia stato annullato. Siamo stati molto sfortunati con il tempo. Ciò significa che abbiamo dovuto modificare i nostri piani e lavoreremo invece questo fine settimana sulle impostazioni della mia moto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Provarci, quindi, anche se l’obiettivo principale non è la vittoria. A ribadirlo è anche Fabio Quartararo, fresco di rinnovo del contratto e quindi con una fiducia ritrovata sia grazie ai 12 milioni di Euro che Yamaha gli garantirà nel 2025 e nel 2026, sia grazie ai progetti di sviluppo che gli ingegneri di Iawata gli hanno sottoposto. Il francese, però, vuole tornare prima possibile a essere competitivo e non è disposto a “buttare all’aria” una stagione in attesa del 2025. Ecco perché il Texas, per lui, sarà una sorta di test in cui provare tutto quello che non ha potuto provare nel test privato di Portimao.

“Arriviamo ad Austin con del lavoro da fare – ha spiegato - Abbiamo perso l'opportunità di provare a Portimao, quindi dobbiamo lavorare duro questo fine settimana. Sono felice di aver annunciato la mia permanenza in Yamaha. Penso che questo ci aiuterà, sia me che la squadra, perché abbiamo dichiarato chiaramente le nostre intenzioni. Voglio riportare la Yamaha a vincere e loro sono motivati a sviluppare la moto. Quindi ora possiamo concentrarci completamente sul lavoro che dobbiamo fare per arrivare dove vogliamo arrivare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

GP di Austin: Bagnaia "pronto al riscatto", Bastianini a scacciare i fantasmi di Martin e Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP di Austin: Bagnaia "pronto al riscatto", Bastianini a scacciare i fantasmi di Martin e Marquez

Tag

  • Austin
  • Crisi Yamaha
  • MotoGP
  • Texas

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)

di Ginevra Stanghellini

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)
Next Next

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy