image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 aprile 2024

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola Guarda la gallery 8
Da quanto tempo non vedevate un pilota della MotoGP in sella a una moto "normale", su una strada "normale" impegnato in una "impennata speciale"? Fabio Di Giannantonio c'ha regalato qualcosa che sembra appartenere all'iconografia della preistoria e suona quasi di impennata in faccia al politicamente corretto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ormai non si può fare più niente. E’ tutto sbagliato. Tutto scorretto. Tutto peccato. Cioè, così funziona l’impero del politicamente corretto. Con il grande bluff che non è che non si può fare niente, ma semplicemente non si deve dare a vedere. Ne sanno qualcosa anche i piloti della MotoGP, ormai ingabbiati tra uffici stampa che vogliono filtrare tutto e paura di mettere mezza parola fuori posto e essere fraintesi e costretti, persino loro, a adeguarsi a tutto quello che non si può fare. Perchè è peccato. Perché è sbagliato.

https://mowmag.com/?nl=1

Con buona pace, quindi, di quell’immagine di una volta di mezzi matti che vivevano a polso ruotato e che, giocandosi la pelle ogni maledetta domenica, avevano paura di niente e di nessuno. Figuriamoci dei giudizi. Ok, all’epoca magari era un po’ troppo. Ma adesso è troppo dalla parte opposta. E se da un lato è giusto e sacrosanto che non esistano più i Falappa che impennando a 200Km/h aprivano gli sportelli delle macchine in piena autostrada, dall’altro lato non è giusto nemmeno vedere ragazzi che devono fare attenzione a tutto. Che magari lo sguardo da mezzi matti ce l’hanno pure, ma non possono mica assecondarlo. Che poi, nel caso dei piloti di moto da corsa, tutto questo finisce pure per aggiungersi a un dato oggettivo: sembra che, paradossalmente, a quelli che di mestiere corrono con le moto non piacciano più le moto.

20240411 161323963 3164

In verità sono un po’ di anni che è così. Si allenano da matti, vanno in bici, passano ore in palestra, ma è raro, rarissimo, che li si veda – anche solo sui social – ad andare in giro con le motociclette. L’ultimo è stato Valentino Rossi. Poi niente o poco più. Tanto che le foto dell’Aprilia Rally messo su una ruota sola dal 46 (con tanto di polemiche dell’epoca per averlo fatto senza casco) ormai appartengono all’iconografia della preistoria. Per fortuna, però, ogni tanto c’è ancora chi ci ricorda (e si ricorda) che essere piloti è, prima di tutto, essere motociclisti. E quei qualcuno sono quelli che poi riescono pure a farsi amare un po’ di più. Come Fabio Di Giannantonio. Uno che, te lo dice lui stesso, non scenderebbe mai da tutto ciò che ha due ruote e un motore.

Adesso il Diggia s’è spinto pure un pelo più in là. Perché sono di poche ore fa le foto del pilota della VR46 in sella a una Ducati Multistrada. Udite udite: su strada. Ok, sarà stato uno shooting fotografico e sarà stato tutto su una strada chiusa e con tutte le giustissime e sacrosante garanzie di sicurezza, ma quanto tempo era che non si vedeva un pilota della MotoGP fare una penna su strada e con una moto normale? Tra la'ltro una penna che suona di omaggio a un grande eroe Ducati, Giancarlo Falappa, che aveva fatto delle impennate in piedi la sua firma indimenticabile. Non che gli altri non lo facciano. Non ci vogliamo credere e non lo crederemmo mai, ma il rischio di ritrovarsi sovrastati dai soliti moralizzatori per una impennata è sempre troppo in agguato. Quindi evitano di farcelo sapere. Il Diggia, a quanto pare, invece se ne è fregato. E per questo possiamo solo dirgli grazie. Perché a volte chi fa il pilota farebbe bene a ricordare ancora a tutti noi appassionati che alla base di tutto c’è la stessa cosa, sia per loro che sono arrivati, sia per noi che li guardiamo: la voglia di emozionarsi, e magari di lasciarsi andare a una penna, grazie a quei pezzi di ferro con l’anima maliarda che chiamiamo motociclette.

20240411 161359894 8577

More

[VIDEO] Ok, ma avete visto cosa fa Toprak Razgatlioglu con una BMW R1300GS?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

[VIDEO] Ok, ma avete visto cosa fa Toprak Razgatlioglu con una BMW R1300GS?

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il "no grazie" di Valentino Rossi è la vera notizia su Yamaha (che adesso vuole Pramac)

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: 12 milioni di Euro a stagione per Fabio Quartararo. Signori, la considerazione da fare è solo una…

Tag

  • Fabio Di Giannantonio
  • Ducati
  • Austin
  • Texas
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma cosa si sono detti Sinner e Sainz a Montecarlo sulla Ferrari e sul futuro?

di Lorenzo Fiorentino

Ma cosa si sono detti Sinner e Sainz a Montecarlo sulla Ferrari e sul futuro?
Next Next

Ma cosa si sono detti Sinner e Sainz a Montecarlo sulla Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy