image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carmelo Ezpeleta vuole l’Arabia Saudita già dal 2024 e intanto svela tutte le novità della MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 novembre 2022

Carmelo Ezpeleta vuole l’Arabia Saudita già dal 2024 e intanto svela tutte le novità della MotoGP
Il circuito dell’Arabia Saudita non sarà pronto prima del 2027, ma non c’è nulla che il denaro non possa anticipare. Ecco perché la MotoGP potrebbe sbarcare lì già dal 2024, su una pista provvisoria in attesa della realizzazione del progetto faraonico già in cantiere. Intanto, però, Carmelo Ezpeleta ha ufficializzato la nuova formula della MotoGP dopo l’introduzione delle Sprint Race

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il calendario della MotoGP potrebbe arrivare a 22 gran premi già nel 2024. E’ di questi giorni, infatti, la notizia che il GP dell’Arabia Saudita, già previsto per il 2027, potrebbe essere anticipato di tre anni. La forza del denaro, da una parte, e quella della “disperazione” dall’altra: il motomondiale ha bisogno di arginare le gravissime perdite subite nei due anni della pandemia da Covid19 e il calo di pubblico che ha fatto seguito all’addio di Valentino Rossi. E’ per questo che Carmelo Ezpeleta e i rappresentanti del governo saudita avrebbero discusso dell’ipotesi di realizzare un circuito provvisorio in attesa del completamento di quello già in cantiere e che sarà ultimato nel 2027. Il costo complessivo, stando a quanto riferiscono i colleghi di motorcyclenews, sarebbe di 80 milioni di Euro.

Dell’idea si sta discutendo da tempo, anche sulla scia dei numeri ottenuti dalla Formula1 nei paesi arabi, e ancora di più adesso che sono in corso i mondiali di calcio in Qatar. Al di là di ogni altra (sacrosanta) valutazione, infatti, non è in dubbio che per la MotoGP c’è la necessità di rimpizzare le casse  anche per poter garantire continuità a quei gran premi europei che gravano più alla voce “costi” che a quella “incassi”. Una mossa, quella di portare la MotoGP in Arabia Saudita prima del previsto, che rientra, quindi, in un processo di repentini cambiamenti che, a quanto pare, non tengono molto conto anche di quanto, invece, richiesto dai piloti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tra questi cambiamenti non particolarmente graditi ai veri protagonisti della MotoGP c’è anche l’introduzione delle Sprint Race. Con la nuova formula cambierà radicalmente anche l’impostazione dei fine settimana di gara e proprio in queste ore Dorna ha reso noti non solo i nuovi orari, ma anche l’assegnazione dei punteggi. Il vincitore della sprint race riceverà 12 punti, il secondo classificato 9 e il terzo 7. Così fino ad arrivare al nono, che prenderà un solo punto come il quindicesimo classificato in una gara normale, mentre la griglia della gara sprint e della gara di domenica sarà sempre determinata da Q1 e Q2”. Quanto agli orari, il venerdì  FP1 e FP2 della Moto3 avranno 5 minuti in meno di durata, seguite dalla Moto2 che, invece, inizierà prima le sue FP1 e FP2, ma dureranno 40 minuti come ad oggi. La MotoGP arriverà subito dopo e FP1 e FP2 dureranno 45 minuti.

Il sabato, invece, sarà il giorno della Sprint Race e si partirà prima delle 9 con le FP3 con la Moto3 che avrà 10 minuti in meno di sessione, così come la Moto2. La MotoGP non avrà le FP4 e farà direttamente le qualifiche, tornando poi in pista alle 15 per la Sprint Race.

Infine, anche la domenica avrà i suoi cambiamenti: Moto3 e Moto2 non avranno un warm-up; la MotoGP lo avrà con la durata predefinita di 10 minuti, oltre a una novità chiamata 'Rider Fan Show' la cui attività non è ancora nota, ma potrebbe essere simile al 'Paddock Show' che già esiste nel WorldSBK. Le gare Moto3 e Moto2 e la normale gara MotoGP proseguiranno rispettivamente alle 11:00, 12:15 e 14:00.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Full gas e disobbedienza: Danilo Petrucci ascolta solo il cuore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Full gas e disobbedienza: Danilo Petrucci ascolta solo il cuore

Motomondiale: ecco la top5 di quelli che hanno vinto tanto senza vincere un ca**o!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Motomondiale

Motomondiale: ecco la top5 di quelli che hanno vinto tanto senza vincere un ca**o!

Dani Pedrosa svela il segreto della superiorità Ducati in MotoGP e no, non è il motore

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dani Pedrosa svela il segreto della superiorità Ducati in MotoGP e no, non è il motore

Tag

  • Arabia Saudita
  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • FIM
  • Irta
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Binotto lascia la Ferrari: l'annuncio ufficiale a breve (e il ruolo di Leclerc nella scelta di Elkann)

di Giulia Toninelli

Binotto lascia la Ferrari: l'annuncio ufficiale a breve (e il ruolo di Leclerc nella scelta di Elkann)
Next Next

Binotto lascia la Ferrari: l'annuncio ufficiale a breve (e il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy