image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Pecco Bagnaia, non vorrai mica farti rubare una prima volta? Anche Vale e i ragazzi del ranch hanno le idee chiare

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 novembre 2022

Caro Pecco Bagnaia, non vorrai mica farti rubare una prima volta? Anche Vale e i ragazzi del ranch hanno le idee chiare
Naturalmente alla 100 Km dei campioni del Ranch c’è anche Pecco Bagnaia che, per l’occasione, ha rinunciato alla Ducati (ma la moto è rossa) e al suo 63, mettendo la tabella col numero uno. Gliel’avranno chiesto e lui avrà alzato le spalle per vedere l’effetto che fa. Ecco, se c’è uno che può riportare questa tradizione nel motomondiale è proprio lui, l'uomo delle prime volte

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La 100 chilometri dei campioni al Ranch di Valentino Rossi ormai è una cosa seria. C’è sempre poco pubblico ed è un’assenza bilanciata da un gran numero di piloti competitivi, 40 in tutto e divisi in coppie, che si trovano a guidare moto da cross riviste appositamente per un circuito unico al mondo. Il terreno è praticamente studiato in laboratorio, le curve hanno un nome, c’è la telecronaca e alla fine se sei bravo sali anche sul podio. C'è anche competizione, chiunque si taglierebbe un dito per arrivare davanti al padrone di casa. E chiaramente, quest’anno, tra gli invitati c’è anche il campione del mondo della MotoGP, tra i pochi piloti che quelle curve le conosce come il vialetto di casa. Lui, Pecco Bagnaia, che una Ducati per andare forte in fuoristrada non ce l’ha, si è presentato con una moto rossa e il numero uno sulla tabella con tanto di corona d’alloro attorno e 2022 scritto in piccolo. E, a vedere quell’immagine, abbiamo pensato tutti la stessa cosa: se c’è uno che può riportare il numero magico in MotoGP, quello è lui. Se ne era parlato con Joan Mir, che poi ha preferito tenersi il 36 e portare l’uno sulle spalle, ma per Bagnaia è diverso. Pecco ha vinto il mondiale con il 63, un titolo l’ha portato a casa col 42 e agli inizi nel mondiale ha corso con il 21, il tutto per mantenere un filo logico mentre gli altri numeri erano occupati: altra categoria, aggiungiamo 21. Non ha, Bagnaia, un numero con cui è cresciuto per tutta la carriera e che giustificherebbe la scelta di tenerlo, cosa che molti piloti fanno anche per una questione di merchandising. Se non si vede da tempo però non è solo per i risovolti economici, c'è anche la pressione di correre proclamandosi migliore degli altri - questione che, per esempio, Max Verstappen non si è mai posto - ma se sei un pilota ufficiale Ducati in MotoGP la necessità di vincere ce l’hai già sul contratto e Pecco ha già dimostrato di saper gestire l'aspettativa altrui. Anche perché il numero uno sarà pesante per chi lo porta in pista ma lo è altrettanto per chi non può farlo: per Quartararo, Bastianini e tutti gli altri può essere un piccolo fastidio. E i fastidi, in MotoGP, si pagano in centesimi.

Pecco Bagnaia Corre col numero 1 di campione del mondo
Pecco Bagnaia, numero 1 al Ranch.

Ad abbattere la tradizione, inutile dirlo, è stato Valentino Rossi, che tra le altre cose ha capito per primo l’importanza del numero di gara nella comunicazione. Lo stesso ha fatto più avanti Marc Marquez, mentre per arrivare ad un vincente seriale col numero 1 sul cupolino dobbiamo tornare indietro a più di vent’anni con Mick Doohan, che ha dominato dal ’94 al ‘98 sulle vecchie 500. L’unica volta che si è vista una Ducati con quella cifra lì, invece, è stato nel 2008 con Casey Stoner, che l’ha scelto di nuovo per quello che sarebbe stato l’ultimo anno della sua carriera - nonché l’ultima di un numero 1 in MotoGP - quando corse con la Honda nel 2012.

Casey Stoner Honda Numero 1
Casey Stoner col numero 1 a Phillip Island, nel 2012.

Nel mezzo c’è Jorge Lorenzo, che nel 2011 ci ha corso (con una grafica che assieme al numero ricordava le sue iniziali, JL) anche se nel 2013 e 2016 ha preferito rinunciarvi per scaramanzia, per quanto non sia più stato in grado di ripetersi. Pecco Bagnaia non è come loro, è arrivato in MotoGP come il ragazzo delle prime volte, ha fatto una strada diversa. E dopo i 50 anni di Agostini con la MV e i 15 di Stoner con la Ducati, i 25 da Mick Doohan potrebbero essere un'altra soddisfazione. Anche perché di italiani col numero uno, da quando esiste la MotoGP, non se ne sono mai visti. Caro Pecco, non vorrai mica lasciare questo primato a un altro? A pensarci bene sarebbe una grossa occasione persa.

More

Alla corte di Valentino Rossi: ecco tutti i nomi degli invitati alla 100 Km dei Campioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alla corte di Valentino Rossi: ecco tutti i nomi degli invitati alla 100 Km dei Campioni

[VIDEO] Da Kevin Schwantz a Casey Stoner: viaggio tra i numeri 1 della MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Da Kevin Schwantz a Casey Stoner: viaggio tra i numeri 1 della MotoGP

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Al Quirinale con Pecco Bagnaia: “La mia Ducati in camera? Non è scontato. La festa a Valencia è stata un gran… trambusto”

Tag

  • Campione del Mondo
  • Ducati
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini, ma tu vuoi fare l'americano? Ora Valentino Rossi pretende il bis nella 100 Km dei Campioni

Luca Marini, ma tu vuoi fare l'americano? Ora Valentino Rossi pretende il bis nella 100 Km dei Campioni
Next Next

Luca Marini, ma tu vuoi fare l'americano? Ora Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy