image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Pecco, cara Ducati: ormai con questo Quartararo vincere non basta più

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 giugno 2022

Caro Pecco, cara Ducati: ormai con questo Quartararo vincere non basta più
Terza pole dell’anno, nuovo record della pista, passo per scappare in gara. Pecco Bagnaia, al Sachsenring, si è messo davanti a tutti con autorità e parte da favorito, ma con un Fabio Quartararo così c’è poco da fare

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Sachsenring non è un circuito favorevole alla Ducati: stretto, tortuoso, piuttosto lento. Bagnaia non ci andava forte, ha detto, da quando correva in Moto2. Invece il venerdì ha fatto segnare il miglior tempo della storia e sabato ha messo la moto davanti a tutti in qualifica, unico in griglia a scendere scendere sotto l’1.20 su di un asfalto rovente. Con autorevolezza, scegliendo di fare tre tentativi di attacco al tempo (anche se, in realtà è riuscito a farne solo due) per girare da solo senza intralci. Per fare una cosa del genere servono confidenza e velocità, il talento insomma. D’altronde Bagnaia non ha grosse alternative, Germania e Olanda, per lui, sono i supplementari per rimanere in partita, l’occasione di accorciare un po’ il distacco - di 66 punti, un’enormità - che lo separa da Fabio Quartararo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Il francese, al contrario, ha avuto un weekend complicato, dalla condizione fisica compromessa ad una moto che non sembra digerire al meglio l’asfalto tedesco, a cui si è aggiunto un fastidioso contrattempo nelle FP3 che lo ha costretto a tornare ai box con la visiera del casco staccata. Cose che, se un pilota non è perfettamente a posto, possono creare nervosismo. Fabio invece è andato dritto per la sua strada e ha vinto la sua gara, prendendo - ancora una volta - il meglio possibile da una situazione complicata: nelle prime 10 posizioni ci sono due Aprilia, sette Ducati e una Yamaha, la sua. Che parte dalla seconda posizione come primo degli esseri umani, a poco meno di un decimo da Bagnaia. Questo è il risultato di un pilota sotto potenziale che, però, corre per vincere il titolo e non un Gran Premio. A Bagnaia servono vittorie, a Quartararo basta rimanere in zona. Un podio, una top 5, roba così. Invece quando va male fa secondo e in gara, se non sbaglia la partenza, sarà già sul podio. Cosa resta? Godersi la gara e pensare a quella, perché se è vero che vincere non è abbastanza è altrettanto vero che è l’unica opzione per tenere aperto il mondiale.

More

Andrea Dovizioso, addio alla MotoGP e “un progetto in mente"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Andrea Dovizioso, addio alla MotoGP e “un progetto in mente"

Valentino Rossi: “Avevo paura della fine, dell'ultimo GP. Se Marquez non si fosse comportato male nel 2015…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi: “Avevo paura della fine, dell'ultimo GP. Se Marquez non si fosse comportato male nel 2015…”

Ecco perché Jack Miller ha lasciato la Ducati (e KTM è corsa a prenderlo)

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ecco perché Jack Miller ha lasciato la Ducati (e KTM è corsa a prenderlo)

Tag

  • Fabio Quartararo
  • GP di Germania
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sachsenring

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il sindaco 'del Mugello' contro Ezpeleta: “Valentino Rossi si è ritirato, se non c’è pubblico è colpa della MotoGP. Prezzi? Qui meno caro di Misano”

Il sindaco 'del Mugello' contro Ezpeleta: “Valentino Rossi si è ritirato, se non c’è pubblico è colpa della MotoGP. Prezzi? Qui meno caro di Misano”
Next Next

Il sindaco 'del Mugello' contro Ezpeleta: “Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy