image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casa mia, regole mie: nel rapporto tra Marc Marquez e Ducati è quest’ultima che ha cominciato a imporre le proprie scelte

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 luglio 2024

Casa mia, regole mie: nel rapporto tra Marc Marquez e Ducati è quest’ultima che ha cominciato a imporre le proprie scelte
No, Marc Marquez non potrà portare Frankie Carchedi in Ducati il prossimo anno. Tantomeno Santi Hernandez, storico capotecnico dello spagnolo. Dovrà, invece, adattarsi al metodo di lavoro che già viene svolto nel box, nello specifico da Marco Rigamonti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In MotoGP si pratica uno sport individuale per 45 minuti alla settimana, forse poco più di 60 minuti considerando la Sprint del sabato. Per il resto è un grande, enorme lavoro di squadra. Lo è perché un pilota la moto non può neanche accenderla da solo, figuriamoci costruirla e farla funzionare. Ecco perché quando Marc Marquez ha firmato con Ducati è venuto spontaneo chiedergli della sua gente, di chi verrà con lui nel box rosso nel 2025. “Ho potuto scegliere un uomo, Javi. Per il resto mi affiderò alle decisioni Ducati”, ha risposto Marc durante la conferenza stampa di Assen. Javi Ortiz, che si occupa di gomme e benzina, è lo stesso meccanico che Marc si è portato da Honda HRC a Gresini, nonché suo uomo di fiducia dai tempi della Moto2.

https://mowmag.com/?nl=1

A pensarci, Marc Marquez avrebbe potuto portare con sé Frankie Carchedi, con cui sta lavorando quest’anno e che conosce bene la Desmosedici, oppure tornare a fare coppia con Santi Hernandez, lasciato in HRC dopo 11 anni di collaborazione. Invece nessuna delle due cose succederà. È stato confermato invece, secondo quanto riportato dai colleghi di Motorsport.com, che il prossimo anno Marc Marquez lavorerà con Marco Rigamonti, attuale capotecnico di Enea Bastianini già al lavoro con Ducati nel team ufficiale. Da Gresini poi dovrebbe arrivare anche Mattia Sereni, ingegnere elettronico. Se Bastianini potrà ritrovare Alberto Giribuola in KTM, o almeno così pare, Marc dovrà cominciare ad adattarsi al metodo di lavoro Ducati, sicuramente molto diverso da quello a cui era abituato in Honda. È vero, ha imparato a conoscere la Desmosedici con il Team Gresini, ma è anche vero che fino ad ora non ha mai lavorato in un team ufficiale che non fosse HRC e il cambio potrebbe non essere così banale. Pecco Bagnaia su questo è stato molto chiaro: sarà Marc, ha lasciato ben intendere, che si dovrà adattare al metodo di lavoro che lui ha sviluppato in questi anni (quattro per la precisione) con la squadra. Ed è anche da queste piccolezze che si decidono i campionati.

More

Jorge Martin ora ha due certezze: dove starà Ducati e dove stanno, invece, gli ignoranti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin ora ha due certezze: dove starà Ducati e dove stanno, invece, gli ignoranti

Enea Bastianini, primo podio in MotoGP ad Assen e occhiolino a Marc Marquez: "L'ho buttato fuori pista? Ero all'interno..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini, primo podio in MotoGP ad Assen e occhiolino a Marc Marquez: "L'ho buttato fuori pista? Ero all'interno..."

Better Call Alex: sì, in Gresini l'hanno fatto ancora nel casino di questo mercato piloti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Better Call Alex: sì, in Gresini l'hanno fatto ancora nel casino di questo mercato piloti

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cosa c’è dietro l’accordo di Jannik Sinner e Gucci in vista di Wimbledon? Dai prezzi stellari al bianco del completo per il Centrale di Londra

di Chiara Boezi

Ok, ma cosa c’è dietro l’accordo di Jannik Sinner e Gucci in vista di Wimbledon? Dai prezzi stellari al bianco del completo per il Centrale di Londra
Next Next

Ok, ma cosa c’è dietro l’accordo di Jannik Sinner e Gucci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy