image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini, primo podio in MotoGP ad Assen e occhiolino a Marc Marquez: "L'ho buttato fuori pista? Ero all'interno..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

30 giugno 2024

Enea Bastianini, primo podio in MotoGP ad Assen e occhiolino a Marc Marquez: "L'ho buttato fuori pista? Ero all'interno..."
Enea Bastianini non saliva sul podio di Assen dal 2018, erano i tempi della Moto3. L'ha rifatto oggi, dopo una rimonta notevole (la seconda del suo weekend) in cui ha sorpassato sette piloti senza mai perdere pazienza e lucidità. È consistente Enea in questa prima metà di campionato, che lo vede ancora in lotta per il titolo. L'immagine del suo fine settimana, oltre al decisivo sorpasso su Vinales alla variante finale, è il contatto con Marc Marquez (che si è lamentato) in curva 1: "Nessuno dei due voleva mollare..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Enea Bastianini ad Assen, tra Sprint Race e Gara, ha guadagnato quattordici posizioni. Al sabato partiva undicesimo ed è arrivato quarto, oggi - complice l'assenza di Aleix Espargaró - scattava decimo: ha conquistato il terzo gradino del podio. La cosa più pregevole del weekend di Enea è la pazienza con cui ha gestito qualsiasi fase della corsa: senza foga all'inizio quando si trovava nella giungla di centro gruppo, chirurgico quando si aprivano spiragli di sorpasso, cattivo quando gli avversari allargavano le spalle, lucido nel momento in cui i piloti davanti a lui pelavano il gas e facevano melina per curare la pressione della gomma davanti. Bastianini ha sempre avuto le idee chiare; sapeva di dover giocare in difesa nei primi giri, sapeva che prima o poi avrebbe dovuto affrontare lo scoglio Binder (ormai Enea scherza su questo piccolo "incubo", perché non si contano più le volte in cui si è trovato a battagliare con il sudafricano), sapeva che da metà gara in poi avrebbe potuto togliersi delle soddisfazioni. Così è francobollato al gruppetto di piloti (Di Giannantonio, Marc Marquez, Vinales, Acosta) che si giocavano il podio, proprio nel momento in cui questi litigacciavano. La Bestia ha zittito la caciara e, in un sol boccone, se li è messi dietro tutti.

Gli highlights dei sorpassi del numero 23? La carenata condivisa con la Ducati Gresini di Marc Marquez - che si è lamentato - in curva 1 (sembra sorprendersi della dinamica Enea, quando la riguarda per la prima volta al monitor) e l'affondo su Vinales all'ingresso dell'ultima variante, manovra che gli ha definitivamente consegnato il primo podio in MotoGP ad Assen (ci era salito solamente nel 2018, in Moto3), il quarto di un 2024 in cui Enea sta dimostrando un'invidiabile consistenza. Ai microdoni di Sky, la Besrtia racconta così la sua domenica: "Sì, innanzitutto sono riuscito a superare Binder, bene o male quando c'è lui sai che per quattro o cinque giri gli starai dietro. È difficilissimo passarlo. La gara è stata strana perché all'inizio, soprattutto a destra, la perdeva spesso in uscita di curva quando andavo sul gas. Però piano piano la situazione è migliorata, quando gli altri sono calati un pochino io sono rimasto lì e sono riuscito a dare qualcosina in più. Mi sono divertito, ho fatto molti sorpassi, ovviamente sapevo che Pecco non fosse alla portata oggi, Martín l'ha seguito alla grande, quindi va bene così. Le gomme erano una tematica cruciale alla fine dei conti? Sì, sull'avantreno alla fine abbiamo optato per la hard perché già ieri nella Sprint eravamo al limite con l'usura. Però il posteriore mi ha dato più noie oggi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Poi Bastianini risponde ad un paio di domande intriganti: "Cosa mi manca in qualifica per partire più avanti? Ieri in qualifica mi è mancata la velocità, nel senso che non mi trovavo in generale e sentivo tantissimo i trasferimenti di carico della moto, che si muoveva molto. Poi quello che mi manca ad inizio gara è la capacità di prendere subito il ritmo e dei riferimenti precisi, dobbiamo migliorare lì. Il sorpasso su Marc Marquez? È stato un momento particolare, nessuno dei due voleva arrendersi. Abbiamo mollato i freni entrambi per quattro o cinque volte, in modo tale da allungare la staccata. Alla fine avevo paura che il davanti mi si chiudesse, allora ho mollato definitivamente i freni e ci siamo presi. Ovviamente, essendo all'interno, ho avuto la meglio". Enea qui sorride, prima di strizzare un occhiolino furbo alla telecamera. Ci dà appuntamento al Sachsenring, tra quattro giorni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Italia, continua pure a parlare di calcio: Pecco Bagnaia e gli azzurri delle moto non li meriti

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Italia, continua pure a parlare di calcio: Pecco Bagnaia e gli azzurri delle moto non li meriti

La “bagarre al contrario” tra Marquez e Diggia è questione di SLIP. Ecco il perché delle strane manovre del 93 (che non è impazzito) a Assen…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La “bagarre al contrario” tra Marquez e Diggia è questione di SLIP. Ecco il perché delle strane manovre del 93 (che non è impazzito) a Assen…

Marc Marquez penalizzato di 16 secondi ad Assen, è decimo: “Un altro pilota mi ha buttato fuori dalla pista”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez penalizzato di 16 secondi ad Assen, è decimo: “Un altro pilota mi ha buttato fuori dalla pista”

Tag

  • Assen
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Italia, continua pure a parlare di calcio: Pecco Bagnaia e gli azzurri delle moto non li meriti

di Tommaso Maresca

Italia, continua pure a parlare di calcio: Pecco Bagnaia e gli azzurri delle moto non li meriti
Next Next

Italia, continua pure a parlare di calcio: Pecco Bagnaia e gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy