image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez penalizzato di 16 secondi ad Assen, è decimo: “Un altro pilota mi ha buttato fuori dalla pista”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 giugno 2024

Marc Marquez penalizzato di 16 secondi ad Assen, è decimo: “Un altro pilota mi ha buttato fuori dalla pista”
Alla fine è successo: Marc Marquez è stato penalizzato di 16 secondi per il GP d’Olanda per aver corso con una pressione irregolare dello pneumatico anteriore. Ecco perché è successo, cosa ne pensa lui e il comunicato ufficiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sono le 16:49 di domenica pomeriggio quando dall’applicazione Sportify, con cui la FIM comunica in tempo reale le sanzioni durante per ogni weekend di gara, arriva una notifica: Marc Marquez è stato sanzionato di 16 secondi al traguardo per aver corso con una pressione irregolare dello pneumatico anteriore. Così si spiega il comportamento quantomeno bizzarro di Marc Marquez in gara, che ad un certo punto ha anche deciso di far passare Fabio Di Giannantonio per poi mettersi in coda: doveva scaldare la gomma, gonfiarla, mantenerla abbastanza calda. Se è successo, probabilmente, è perché il Team Gresini si aspettava una gara diversa da Marc, magari di gruppo, oppure con temperature più calde durante il GP. Sta di fatto che i secondi di penalità sono sedici, la posizione finale è la decima e questa, in MotoGP, è la prima volta che viene applicata questa nuova regola, più permissiva rispetto allo scorso anno ma anche più penalizzante in caso di infrazione.

https://mowmag.com/?nl=1

Quando Marc Marquez si presenta al microfono di Sandro Donato Grosso per Sky le trasmissioni sono praticamente finite, le feste di chi ha stappato una bottiglia anche. I meccanici stanno smontando le attrezzature nel box per spedirle in Germania: “Sono frutto di essere fuori dalla regola della pressione per un giro e per zero, zero uno. È un peccato ma il limite era quello e siamo stati fuori per un giro. La gara è stata molto strana, all’inizio sono andato così, volevo prendere il feeling ma vedevo che la pressione non arrivava mai al punto giusto. Ho lasciato passare Di Giannantonio, ho fatto tutta la gara lì per controllare la pressione davanti e una volta ho visto che era più o meno sotto controllo ma con quel contatto con Enea alla curva uno sono andato un po’ più piano, poi in curva 3, 4, 5 non sapevo com’era la gomma. È calata un po’ la temperatura, ho avuto uno o due giri per riprendere quella temperatura che era molto al limite. Mi è mancato un giro, non possiamo fare niente. Un weekend un po’ strano, ma l’importante è che la velocità era lì”.

A questo punto Sandro Donato Grosso gli chiede di spiegare meglio lo stato delle cose. Marc Marquez non si sbottona troppo perché non può farlo, quello che sappiamo però è che Ducati ha introdotto un nuovo sistema battezzato ‘Slip’ per dare ai piloti tutte le informazioni sulla pressione della gomma durante la gara. “Sul dashboard abbiamo questa informazione - si limita a dire - e il pilota deve controllare. Quando ho visto che eravamo fuori ho controllato, quello che non mi aspettavo era quella situazione con Bastianini: il contatto, l’uscita dalla pista, il rientro. Lì la temperatura è calata ancora, ho tenuto due o tre giri per riprendere velocità e pressione ma è stato troppo tardi”.

20240630 171430989 4619
La sanzione comminata a Marc Marquez dopo il GP d'Olanda ad Assen.

A questo punto gli viene chiesto come mai sia stato interpellato dalla Direzione Gara considerando che il regolamento parla chiarissimo. Lui risponde che se la pressione si è abbassata troppo è anche per colpa del contatto con Enea Bastianini in curva 1: “La Race Direction ha tutti i dati e lì si vede che quando ho ricevuto il contatto con Bastianini e sono andato fuori dalla pista la temperatura ha iniziato a calare e ci sono voluti due giri per riprenderla. La temperatura è calata perché un altro pilota mi ha buttato fuori dalla pista. Alla fine il regolamento adesso è così”.

Per essere chiari: i piloti devono stare con pressioni regolari, quindi sopra all’1,80 bar, per il 60% dei giri, quindi quando Marc Marquez dice che ‘mancava un giro’ è perché sta pensando alla percentuale di passaggi completati entro il regolamento. Ad ogni modo, la testa sua (e degli avversari) è già alla prossima settimana, quando si correrà il GP di Germania. Lui minimizza, ma è evidente che in nessun altro circuito di questo calendario ce lo si aspetta così favorito alla vittoria: “Vediamo come va, quella è una pista che mi piace ma penso che il livello sarà simile a quello di Bagnaia e Martín, loro vanno molto forte e hanno un altro passo. Si è visto al Mugello e ad Assen, vediamo al Sachsenring”.

More

Signori, in MotoGP c’è stato un dissing da 12 milioni in cui Jack Miller è finito sepolto da palate di eleganza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, in MotoGP c’è stato un dissing da 12 milioni in cui Jack Miller è finito sepolto da palate di eleganza

Ad Assen Maverick Vinales se la prende con l’Aprilia: “Il limite è della moto, non posso fare di più”. Ma davvero?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ad Assen Maverick Vinales se la prende con l’Aprilia: “Il limite è della moto, non posso fare di più”. Ma davvero?

Bagnaia, Martin, Bastianini e poi Marc Marquez: tre capolavori assurdi e un mistero tutto da spiegare a Assen

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia, Martin, Bastianini e poi Marc Marquez: tre capolavori assurdi e un mistero tutto da spiegare a Assen

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen sbaglia tutto al Red Bull Ring: cos'è successo con Lando Norris e come George Russell ha vinto in Austria

di Giulia Toninelli

Verstappen sbaglia tutto al Red Bull Ring: cos'è successo con Lando Norris e come George Russell ha vinto in Austria
Next Next

Verstappen sbaglia tutto al Red Bull Ring: cos'è successo con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy