image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, in MotoGP c’è stato un dissing da 12 milioni in cui Jack Miller è finito sepolto da palate di eleganza

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 giugno 2024

Signori, in MotoGP c’è stato un dissing da 12 milioni in cui Jack Miller è finito sepolto da palate di eleganza
Jack Miller non è il tipo, ma questa volta è andato oltre la sua solita simpatia per una vera e propria caduta di stile: "chi mi arriva dietro guadagnerà 12 milioni di Euro a stagione e io sono senza un contratto, un lavoro lo troverò". Il riferimento, è chiaro, è a Fabio Quartararo, che però ha risposto ricorrendo alla sua vera grande ricchezza...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è chi guadagna 12 milioni di Euro, ma mi arriva puntualmente dietro. E’ l’estrema sintesi di una dichiarazione fatta da Jack Miller durante il media scrum a Assen. Poteva essere la provocazione che avrebbe aperto un dissing infinito, ma se Miller – forse a causa di comprensibile umana frustrazione – ha avuto una caduta di stile, Fabio Quartararo è ancora il re dell’eleganza. Per onore di verità c’è da dire che Miller non voleva polemizzare sulle cifre che il francese si metterà in tasca dopo il suo rinnovo con Yamaha, ma eventualmente ironizzare in maniera sul fatto che lui, che tutto sommato qualche risultato lo sta facendo, rischia di restare a casa dalla prossima stagione, non solo senza guadagnare cifre faraoniche, ma proprio senza un contratto. “Un pilota – ha detto nello specifico Miller – è arrivato dietro di me, ma guadagnerà 12 milioni di Euro, quindi io penso che un lavoro lo troverò anche se per adesso non ho un contratto per la prossima stagione”.

https://mowmag.com/?nl=1

Miller, però, è stato decisamente maldestro e le sue parole hanno suonato di attacco a Fabio Quartararo, senza tenere conto del fatto che il pilota della KTM arriva puntualmente dietro i suoi compagni di squadra, mentre Quartararo (anche se ha un solo rivale/compagno) è sempre davanti, spesso a lottare come un leone per racimolare qualche punto con una moto che al momento è tutt’altro che competitiva. Per l’australiano la situazione è sicuramente diversa, anche se a lui si possono riconoscere tutte le attenuanti che andrebbero riconosciute a un ragazzo che ha sposato un progetto e che da quel progetto s’è visto estromesso nel giro di tre ore (il tempo di annunciare l’ingaggio di Maverick Vinales da parte di KTM). C’è una coa però che tutta la griglia della MotoGP può invidiare a Fabio Quartararo più dei 12 milioni di Euro che guadagna: l’eleganza.

Jack Miller Test Misano 2023

Proprio all’eleganza è ricorso il francese quando i giornalisti che poco prima avevano parlato con Miller gli hanno chiesto di replicare alle parole del francese: “Alla fine non mi faccio coinvolgere in queste cose – ha commentato Quartararo, con il solito sorriso stampato in faccia - So come sono come pilota e conosco il valore che ho: non voglio parlare di altri piloti.. Penso che basti restare concentrati su se stessi e non dare valore a quello che dicono gli altri ”. Anche perché è fin troppo facile parlare dei 12 milioni di Euro e della scelta che Quartararo ha fatto. Troppo alta la cifra per non catalizzare tutta l’attenzione e non far tenere in considerazione il vero motivo di una decisione che è sportiva prima ancora che di denaro.

“I soldi sicuramente hanno aiutato”. Ha ammesso giorni fa il francese, prima di spiegare, però, che a monte di tutto c’è ben altro: “È chiaro che uno dei motivi per cui sono rimasto è la rivoluzione che è stata avviata in Yamaha. Ora lavoriamo più velocemente per ottenere gli aggiornamenti necessari. Adesso sappiamo dove andare e l'arrivo di una squadra satellite ci aiuterà. Anche se dalla televisione e per chi guarda da fuori potrebbe non sembrare, io dico che ci sono stati dei progressi e che dobbiamo solo continuare a lavorare su questa linea”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN España (@dazn_es)

More

Carlo Pernat non ha solo detto che "Marc Marquez è un carciofaro", ma ha svelato il vero motivo della scelta Ducati. E su Diggia e VR46...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat non ha solo detto che "Marc Marquez è un carciofaro", ma ha svelato il vero motivo della scelta Ducati. E su Diggia e VR46...

Pecco si mette alle spalle "quelli che cambieranno". I crash di Marquez e Espargarò, la classifica e tutto quello che c'è da dire sulla Sprint di Assen

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco si mette alle spalle "quelli che cambieranno". I crash di Marquez e Espargarò, la classifica e tutto quello che c'è da dire sulla Sprint di Assen

Il ciclo VR46 Academy è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ciclo VR46 Academy  è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La minch*a d’Italia non s’è più desta, senza il caz*o di Calafiori. Gli Europei di chi gioca a calcio vanno avanti, Spalletti e i suoi vanno meritatamente a casa (e immeritatamente in vacanza): le pagelle di Paolina Saulino

di Paola Saulino

La minch*a d’Italia non s’è più desta, senza il caz*o di Calafiori. Gli Europei di chi gioca a calcio vanno avanti, Spalletti e i suoi vanno meritatamente a casa (e immeritatamente in vacanza): le pagelle di Paolina Saulino
Next Next

La minch*a d’Italia non s’è più desta, senza il caz*o di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy