image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco si mette alle spalle "quelli che cambieranno". I crash di Marquez e Espargarò, la classifica e tutto quello che c'è da dire sulla Sprint di Assen

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 giugno 2024

Pecco si mette alle spalle "quelli che cambieranno". I crash di Marquez e Espargarò, la classifica e tutto quello che c'è da dire sulla Sprint di Assen
Cosa hanno in comune Jorge Martin, Maverick Vinales e Enea Bastianini oltre a cambiare tutti e tre moto alla fine di questa stagione? Sono stati gli unici che hanno minimamente potuto provare a tenere testa a Pecco Bagnaia, sempre più imperatore di Assen in una Sprint in cui Marc Marquez s'è fatto fuori da solo e di bagarre se n'è vista meno di sempre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La legge di Assen è Pecco Bagnaia. Ormai si può anche dire dopo le vittorie del 2022 e del 2023 e, soprattutto, dopo un week end sempre in testa da parte di Pecco e la sua Ducati e dopo una Sprint dominata senza alcuna possibilità di appello per tutti gli altri. Partenza dalla pole e anteriore della Desmosedici sempre davanti sin dal metro uno, con Bagnaia che ha fatto quasi sembrare facilissima una vittoria che facilissima non è stata, visti i tempi messi in fila e visto il livello (e il dente avvelenato) degli avversari. Tanto che la notizia diventa quasi un'altra, ossia che Bagnaia nella Sprint di Assen s'è messo alle spalle tutti quelli che l'anno prossimo cambieranno moto e che sono stati in questi giorni i protagonisti indiscussi del mercato. Gliunici tre che hanno minimamente potuto provare a tenere il passo del campione del mondo, infatti, sono stati Jorge Martin, Maverick Vinales e Enea Bastianini (protagonista di una gara tutta in rimonta, ma con tempi in linea a quelli dei piloti che sono finiti sul podio).

https://mowmag.com/?nl=1

Uno, Martin, l'anno prossimo correrà con l'Aprilia, mentre gli altri due, Vinales e Bastianini, saranno in sella a due KTM e il commento che viene da fare, al di là dei tre punti in classifica generale rosicchiati da Pecco, riguarda proprio la gran competizione che potrà esserci l'anno prossimo. Soprattutto se si considera che in questa Sprint non è stato della partita Marc Marquez che, dopo la brutta (e evitabilissima) caduta nelle qualifiche di questa mattina ha vanificato la sua gara al giro due, forzando troppo un ingresso e ritrovandosi sbalzato sulla ghiaia dopo aver preso un cordolo con un po' troppa aggressività. "E' stato un grave errore mio - ha raccontato - nel prim giro ero lì, ma al secondo ho perso un attimo i riferimenti e ho commesso quello sbaglio. Devo stare attento. Per la gara di domani mi aspetto di poter lottareper la top five, non più: Pecco è imprendibile e subito dietro ci sono Maverick e Martin". Il futuro pilota ufficiale di Ducati, quindi, ha dovuto guardare la fuga solitaria di Pecco dal box, mentre a bagarrare in pista sono stati quelli che hanno lottato per le posizioni appena giù dal podio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A spuntarla è stato, come detto, Enea Bastianini, davanti a un Fabio Di Giannantonio (5) sempre più in crescita e a Brad Binder, con Alex Marquez - quarto fino all'inizio dell'ultimo giro - messo fuori dai giochi da un errore e da un long lap penalty non rispettato e poi trasformato in tre secondi di penalità sul traguardo. Nella lotta c'era stato, fino a pochissime curve dalla fine, anche Aleix Espargarò che però, nel tentativo di sorpassare Bastianini, è stato protagonista di una bruttissima caduta alla 15. Il pilota dell'Aprilia, durante il podio della Sprint, s'è recato al centro medico e sembra che possa aver rimediato un infortunio alla mano, ma al momento non ci sono notizie sulla possibilità che quanto accaduto gli neghi di essere regolarmente in griglia per la gara lunga di domani.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Tornando alla classifica, da segnalare il settimo posto di Fabio Quartararo, che sembra piano piano ritrovare feeling con la top10 e soprattutto con la nuova Yamaha M1 portata in pista proprio qui a Assen, insieme alla notizia della nuova avventura con pramac da parte della casa di Iwata. A completare il plotone delle sei Ducati nelle prime dieci posizioni c'è Franco Morbidelli, nono dietro a Alex Marquez (ottavo dopo i 3 secondi di penalità) e davanti a un Pedro Acosta apparso molto più in difficoltà rispetto a quento mostrato fino al Mugello. Apre la seconda parte della classifica Marco Bezzecchi, davanti a Miguel Oliveira, Jack Miller, Joan Mir, Augusto Fernandez; Johann Zarco, Raul Fernandez e Takaaki Nakagami. Sulla ghiaia, oltre a Marc Marquez e Aleix Espargarò, anche Alex Rins (che è comunque riuscito a rialzarsi e chiudere ultimo), il collaudatore dell'Aprilia, Lorenzo Savadori, e Luca Marini, alla prima gara non conclusa con la Honda del team Repsol

20240629 160733226 8687

More

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi

Il ciclo VR46 Academy è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ciclo VR46 Academy  è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

Tag

  • Assen Gp
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi

di Tommaso Maresca

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica: Marquez può cominciare a spaventarsi
Next Next

Ad Assen Pecco Bagnaia ha già due record e c'è ancora domenica:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy