image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner di traverso: “Marc Marquez deve cambiare! E Ducati ha fallito (inseguendo l’elettronica)"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 settembre 2022

Casey Stoner di traverso: “Marc Marquez deve cambiare! E Ducati ha fallito (inseguendo l’elettronica)"
Il pilota australiano è tornato a parlare e ne ha avute per tutti. Da Marc Marquez, che dovrà necessariamente reinventarsi, all’attuale generazione di piloti: “Io lottavo con i miei ingegneri per farmi togliere quanta più elettronica possibile”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Parla poco, ma quando lo fa ricorre allo stesso metodo che usava in pista: di traverso e senza guardare in faccia a nessuno. Ospite del Podcast “In corsia di Sorpasso”, Casey Stoner è tornato a parlare della MotoGP di oggi e del mondiale in corso, portando avanti la sua ormai nota battaglia contro l’elettronica sulle moto.

“La verità è che questa generazione di piloti ha perso la sensibilità – ha tuonato Stoner – ho l’impressione che i piloti di oggi non riescano a capire veramente la moto perché ormai hanno a disposizione troppa elettronica, troppi controlli che si mettono in mezzo tra la moto e chi la guida. Diventa impossibile capire veramente se stai preservando come si deve le gomme e se stai sviluppando una moto capace di farti andare forte in ogni circuito”. Insomma, ingegneri che ormai contano più dei piloti, con l’australiano che ricorda le sue battaglie nel box: “Quando ero pilota ho sempre lottato contro i miei ingegneri per liberarmi di quanta più elettronica possibile sia negli allenamenti sia nel corso delle prove libere per cercare di capire davvero cosa stesse succedendo all’interno della moto”. Inseguire l’elettronica piuttosto che puntare sulla sensibilità dei piloti, come un cane che finisce poi per mordersi la coda, con Stoner che individua un colpevole principale. Il colpevole che non ti aspetti: Ducati.

“Oggi si continuano ad aggiungere sempre più elettronica e marchingegni strani e questo è davvero mettere una benda sopra ai problemi veri – ha proseguito Stoner – E’ non cercare davvero di risolvere i problemi interni alle moto, e penso che questo sia qualcosa in cui, principalmente la Ducati, si è fallito nel corso degli anni. E’ il motivo per cui non hanno vinto più campionati finora, indipendentemente dal fatto che lo vinceranno quest'anno o meno. Questo perché continuano ad aggiungere più componenti elettronici. Non è questione di esperienza. Anche perché esperienza è una parola che non mi piaceva quando ero più giovane, soprattutto in Ducati, dove Loris Capirossi aveva esperienza e io praticamente non ne avevo. Pure il mio ingegnere era al suo primo anno come ingegnere capo, ma insieme abbiamo vinto il campionato ed è stato positivo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner AM (@official_cs27)

Per Stoner, quindi, il rischio è di “allevare” piloti tutti uguali che, a causa proprio dell’elettronica, potrebbero non essere in grado di valutare di volta in volta dove e come adattarsi alle situazioni che si presentano o ai comportamenti delle moto rispetto a particolari circostanze. A proposito di adattamento, dopo Aragon Casey Stoner ne ha anche per Marc Marquez. Non entra nel merito dell’incidente con Fabio Quartararo prima e Takaaki Nakagami poi, ma è chiaro su cosa dovrà fare l’otto volte campione del mondo: cambiare. “Il suo reale problema è più mentale che fisico – dice l’australiano - Per anni io ho guidato con una spalla in uno stato delicato, non delicato come quello di Marquez, ma quando si hanno certi problemi bisogna trovare il modo di rivedere se stessi. Marquez dovrà reinventarsi e dovrà cambiare il suo modo di guidare. Deve pensare in modo diverso: puoi spingere ed essere veloce, ma c'è sempre il fuoco in vista. Nel corso della mia carriera ho imparato ad essere veloce ma con meno rischi e questo di solito mi rendeva più performante. Marc dovrà imparare a guidare in modo diverso e a mettere il corpo in una posizione diversa quando attacca la curva, magari frenare un po' prima, applicare meno pressione in frenata quando si inizia ad entrare, tante cose. Deve adattarsi alla situazione attuale" .

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner AM (@official_cs27)

More

Gli si è tappata la vena, era fuori controllo: per Marc Marquez nessuna assoluzione da Lorenzo senior

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gli si è tappata la vena, era fuori controllo: per Marc Marquez nessuna assoluzione da Lorenzo senior

Nanmadol falserà il mondiale? Dopo Valentino Rossi la MotoGP cerca tifosi, ma trova tifoni

MotoGP

Nanmadol falserà il mondiale? Dopo Valentino Rossi la MotoGP cerca tifosi, ma trova tifoni

Yamaha doveva ascoltare Valentino Rossi e Fabio Quartararo mia nonna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha doveva ascoltare Valentino Rossi e Fabio Quartararo mia nonna

Tag

  • Dichiarazioni
  • Polemica
  • Ducati
  • Elettronica
  • Marc Marquez
  • Casey Stoner
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leclerc e Fedez? Un'amicizia nata grazie...a Lapo! Il racconto dell'incontro tra i due

di Redazione MOW

Leclerc e Fedez? Un'amicizia nata grazie...a Lapo! Il racconto dell'incontro tra i due
Next Next

Leclerc e Fedez? Un'amicizia nata grazie...a Lapo! Il racconto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy