image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner e le parole a Pecco Bagnaia: “Ora in MotoGP si può vincere con qualunque moto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 settembre 2023

Casey Stoner e le parole a Pecco Bagnaia: “Ora in MotoGP si può vincere con qualunque moto”
Pecco Bagnaia e Casey Stoner sono gli unici piloti al mondo ad aver corso in MotoGP con una Ducati su cui è stampato il numero uno, è naturale che di storie da spartire ne abbiano parecchie. Deve averlo pensato anche Dorna, che li ha messi uno di fronte all’altro per una lunga chiacchierata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La prima volta che si sono incontrati la ricorda Pecco, non Casey: “Ero giovane e ho chiesto di incontrarti”, confessa il torinese. L’altro però, che al tempo aveva 26 anni e stava già pensando al ritiro, non se lo ricorda: “Mi dispiace”, gli dice Stoner. “Forse eri troppo piccolo”. A parlarsi, ancora una volta, sono gli unici due uomini al mondo ad aver corso in MotoGP con la Ducati sotto il sedere e il numero uno sulla carena, stavolta a favore di telecamere in un piccolo speciale prodotto da Dorna. Storie diverse che inevitabilmente si incontrano in quello che, con poca fantasia, si potrebbe definire un fil rouge, un filo rosso. “Per me Casey è stato uno dei migliori in assoluto in Ducati e ho provato a fare come lui”, racconta Bagnaia. “Sentivo un grande peso sulla schiena a Valencia, perché un titolo ci mancava da 15 anni. Pensavo solo a seguire la pista, ma avevo pensato ad una strategia per cercare di bloccare un po' Fabio”. Casey, che quella cosa l’ha vissuta nel 2007, ricorda bene la sensazione: “Ti capisco. Per tutto il weekend di Motegi ho provato la stessa sensazione prima di salire in moto”. Sensazione che alla lunga, ma neanche troppo, l’ha convinto a scegliere il ritiro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Poi parlano del numero uno: “Sono orgoglioso che tu l’abbia scelto”, dice Casey a Pecco. “ Molti piloti non l'hanno voluto usare, ma io penso che sia un riconoscimento , mi piace”. Bagnaia sorride: “C’era questa possibilità e mi sono detto ‘perché non farlo?’ L’immagine della mia moto con il numero 1 è incredibile”. Tra piccole chiacchiere e grossi sorrisi però, c’è una frase su cui qualunque appassionato potrebbe produrre ore di ragionamenti, ipotesi, insulti: “Ora tutti hanno la possibilità di vincere con qualsiasi marca , quindi per Pecco è più complicato. Ma per me sta facendo un lavoro fantastico e cose molto difficili in MotoGP”.

È vero? Probabilmente sì. È, anzi, esattamente quello che Pecco Bagnaia ha detto alla stampa quest’anno a Le Mans a proposito del fatto che le moto dei team satellite adesso vanno forte almeno quanto quelle ufficiali. Quando correva Casey non era così, le gare si vincevano (quasi) sempre con una moto ufficiale. Finché lo dice il campione in carica però - e non il fuoriclasse che guida senza elettronica - è un discorso più difficile da accettare.

More

Cristian Gabarrini: Lo stile di Pecco Bagnaia come quello di Jorge Lorenzo, che ha reso la Ducati quella che è oggi. E su Stoner…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Cristian Gabarrini: Lo stile di Pecco Bagnaia come quello di Jorge Lorenzo, che ha reso la Ducati quella che è oggi. E su Stoner…

La certezza di Casey Stoner è Marco Bezzecchi: “Senza elettronica sarebbe sempre davanti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La certezza di Casey Stoner è Marco Bezzecchi: “Senza elettronica sarebbe sempre davanti”

“Spazzatura e str**zate, queste MotoGP neanche impennano”: Casey Stoner ce l’ha con tutti (Ducati compresa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Spazzatura e str**zate, queste MotoGP neanche impennano”: Casey Stoner ce l’ha con tutti (Ducati compresa)

Tag

  • Casey Stoner
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alessandro Delbianco, rock ’n’ roll al Bol d’Or: “Ho spinto la moto per tutto il rettilineo fino alla bandiera a scacchi”

di Cosimo Curatola

Alessandro Delbianco, rock ’n’ roll al Bol d’Or: “Ho spinto la moto per tutto il rettilineo fino alla bandiera a scacchi”
Next Next

Alessandro Delbianco, rock ’n’ roll al Bol d’Or: “Ho...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy