image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner: “La MotoGP sta prendendo una pessima piega, in Ducati zero rispetto e la moto è un pugno nell'occhio"

30 aprile 2021

Casey Stoner:  “La MotoGP sta prendendo una pessima piega, in Ducati zero rispetto e la moto è un pugno nell'occhio"
Il fenomeno australiano, fuori dalle corse dal 2013, ha rilasciato una lunga intervista a Mat Oxley per Bike Magazine e non ha risparmiato sportellate e entrate durissime sull’attuale MotoGP e, soprattutto, su Ducati: “si prendono cura dei piloti sempre peggio”. E ha aggiunto: “L’ultima offerta che ho rifiutato è stata faraonica, ma io non ho mai corso per denaro”

Parla poco, ma quando lo fa smuove le montagne e non ha paura di nessuno. Casey Stoner può permetterselo, perché ha dimostrato tutto quello che doveva dimostrare e se ne è andato all’apice della sua carriera, sbattendo la porta verso un ambiente e un mondo che non gli piaceva più. E che adesso gli piace ancora meno: “Non mi piace la direzione che ha preso la MotoGP – ha detto a Max Oxley nell’intervista esclusiva rilasciata per Bike Magazine -  Vorrei che tornasse la purezza, invece dell'elettronica che controlla le moto a gas aperto e gli spoiler che controllano l'avantreno. Tutte le moto sono fondamentalmente cloni l'una dell'altra, ed è per questo che si avvicinano così tanto”. Non è la prima volta che lo dice e quale sia il suo pensiero al riguardo è noto. Anche perché lui è stato forse l’ultimo ad affidarsi al polso più che all’elettronica, chiedendo spesso al suo box, sia in Honda, sia in Ducati, di lasciarlo guidare senza troppi interventi dell’elettronica.

Ecco perché oggi Casey Stoner rappresenta un paradosso: lui, paladino della “purezza”, simbolo di un marchio che, invece, ha fatto della tecnologia e dell’ingegneria il suo punto di forza. Ma i rapporti con Ducati sono quelli che sono e Stoner non lo nasconde: “In Ducati non mi rispettavano – ha affermato - Penso che si prendano cura dei piloti sempre peggio. Più e più volte hanno mostrato fedeltà zero ai piloti perché credono davvero di avere la moto migliore. La Desmosedici di oggi, poi, è un vero pugno nell’occhio. Mi piacerebbe vedere il regolamento cambiato in modo da eliminare metà di quello che hanno le MotoGP. Vorrei che non ci fosse bisogno di ali e tutto il resto".

Got a 7-page interview in the new @BikeMagazine with Casey Stoner, talking about modern MotoGP. He doesn't hold back, of course (especially when it comes to aero wings), plus how he won MotoGP titles with Honda and Ducati and his current battle with chronic fatigue syndrome pic.twitter.com/ImSF9Dm2R5

— Mat Oxley (@matoxley) April 27, 2021

Le critiche, però, non le ha risparmiate neanche ai suoi ex colleghi e ai piloti in attività, affermando che a suo avviso non sono più capaci di adattarsi alle situazioni.  Spiegando, così, i risultati altalenanti: “Stravincono in un circuito e scompaiono in un altro – ha detto Stoner – Questo perché le moto sono ormai praticamente tutte uguali e anche i piloti vogliono che tutto si adatti a loro. Ma dovrebbe essere il contrario. Devi dimenticare tutto ciò che pensi di sapere. Devi guidare la moto come vuole lei. Devi soccombere alla moto. Io non avevo un solo stile. Ero più adattabile della maggior parte dei miei colleghi, quindi le condizioni e i circuiti non avevano importanza . Durante le prove cercavo di fare in modo che la moto facesse esattamente quello che volevo, ma alla fine mi sono adattato a quello che avevo e ho fatto la differenza. Penso che molti piloti si adattino solo al loro stile unico e vogliano fare la stessa cosa ogni settimana, ma ogni pista è diversa. Ogni curva è diversa. Quindi devi reagire diversamente”.

Casey Stoner, infine, è tornato anche a parlare della possibilità di risalire in sella e ripresentarsi sotto una bandiera a scacchi. Raccontando di aver ricevuto non troppo tempo fa una offerta incredibile: “Forse sono stato uno stupido a rifiutarla – ha affermato -  Ma mi sono chiesto: sei qualcuno che lo fa per amore o qualcuno che lo fa per soldi? Ho guadagnato più soldi di quanto immaginassi, quindi sono contento della mia decisione di rifiutare”. Anche perché di mezzo c’è la sindrome da stanchezza cronica, che debilita il suo corpo e che è stata un colpo durissimo anche per la sua mente: “È stato terribile. Non pensavo che esistesse. Crollavo nel bel mezzo delle sessioni di palestra – ha spiegato - Alla fine mi è stata diagnosticata la sindrome da stanchezza cronica. Ora ho imparato ad accettarlo: non sto attraversando il cancro. È debilitante, ma per me non è la fine del mondo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner (@official_cs27)

More

Marc Marquez: il 2015 e lo scontro con Valentino Rossi hanno stravolto il rapporto con i social

MotoGP

Marc Marquez: il 2015 e lo scontro con Valentino Rossi hanno stravolto il rapporto con i social

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

Valentino Rossi e quell'ostinata fedeltà a Yamaha (che rischia di costargli cara)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi e quell'ostinata fedeltà a Yamaha (che rischia di costargli cara)

Tag

  • Casey Stoner
  • Desmosedici
  • Ducati
  • intervista
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Formula 1, i piloti boicottano i social: troppi insulti e abusi online

di Giulia Toninelli

Formula 1, i piloti boicottano i social: troppi insulti e abusi online
Next Next

Formula 1, i piloti boicottano i social: troppi insulti e abusi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy