image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: il 2015 e lo scontro con Valentino Rossi hanno stravolto il rapporto con i social

30 aprile 2021

Marc Marquez: il 2015 e lo scontro con Valentino Rossi hanno stravolto il rapporto con i social
Maverick Vinales ha cancellato il suo profilo Twitter dopo l'ennesino battibecco con i soliti haters e ha ricevuto piena solidarietà da tutto il paddock. Con Marc Marquez che ha anche ricordato come il 2015 abbia segnato anche il suo approccio ai social network: "Adesso comunico e basta"

I noti fatti del 2015 hanno segnato Marc Marquez anche per quanto riguarda i social. L’otto volte campione del mondo, infatti, ha spiegato che dopo le famose sportellate con Valentino Rossi e le accuse di accordo con Jorge Lorenzo per far perdere il mondiale al campione di Tavullia, si è molto allontanato dai social network. Troppi haters, troppi insulti, troppi commenti fuori luogo. “Chiaramente i social sono importanti, ma io dal 2015 non li seguo praticamente più, mi limito al minimo indispensabile, comunicando quello che ho voglia di comunicare, senza fare caso alle reazioni – ha spiegato il fenomeno di Cervera – C’è una persona che si occupa per me della gestione dei miei profili, di norma lui va avanti in autonomia, poi se c’è qualcosa di particolare me lo segnala”. Una supervisione, insomma, nella consapevolezza che farne a meno sarebbe impossibile per ovvie ragioni di marketing, ma anche con la certezza che dopo il 2015 il rapporto con i social ha perso valore sul piano personale. Marc Marquez lo ha spiegato rispondendo alla domanda che gli è stata posta ieri in conferenza stampa dopo che Maverick Vinales, nei giorni scorsi, ha cancellato il suo account Twitter a causa dei suoi haters.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ha perso la pazienza: è stato il primo, ma non sarà l’ultimo. Anche perché i piloti, tutti, sono dalla sua parte e, anzi, hanno colto l’occasione per sottolineare quanto male tollerino i soliti e immancabili leoni da tastiera. “Vinales è stato solo il primo – ha detto Aleix Espargarò – a volte si leggono commenti davvero inaccettabili”. Più morbidi, invece, i piloti della Suzuki, Alex Rins e Joan Mir.  “A me piace guardare tutti i messaggi – ha detto il primo - giorno dopo giorno i messaggi aumentano e questo è positivo, ma molti non sanno cosa succede realmente dentro al box. Tutti gli sportivi hanno chi li critica, ma questo è normale”.   “Senza gli appassionati non potremmo essere qui – ha concluso il campione del mondo in carica - ma correremmo per conto nostro in un circuito di kart. A volte devi fare attenzione a quello che dici o che non dici, non è facile essere naturale. Io ci provo, magari dico anche qualcosa che non dovrei dire. Ammiro molto, ad esempio, l’uso che Hamilton fa dei social, ma io ho solo 23 anni e non ho i suoi venti milioni di follower”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

Marc Marquez ha davvero rischiato di dover dire basta: "Non sarei mai riuscito a perdonarmi"

MotoGP

Marc Marquez ha davvero rischiato di dover dire basta: "Non sarei mai riuscito a perdonarmi"

Benvenuto sulla terra, Marc Marquez

di Barbara Pedrotti Barbara Pedrotti

Tendenza Barbara

Benvenuto sulla terra, Marc Marquez

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Alex Rins
  • Facebook
  • Instagram
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Social
  • Twitter

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se l'incidente di Grosjean vince un premio televisivo

di Giulia Toninelli

Se l'incidente di Grosjean vince un premio televisivo
Next Next

Se l'incidente di Grosjean vince un premio televisivo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy