image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I piloti boicottano i social:
troppi insulti e abusi online

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 aprile 2021

Formula 1, i piloti boicottano i social: troppi insulti e abusi online
Sono Lewis Hamilton, Lando Norris e George Russell i primi tre protagonisti del "blackout" social istituito in questo weekend di gara a Portimao. I piloti, supportati dalla Formula 1 che però non prenderà parte all'iniziativa, hanno deciso di schierarsi contro l'odio e gli abusi online, boicottando i loro profili per questo fine settimana

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Troppo odio, troppi abusi, troppi insulti ingiustificati. Gli haters del web stanno lentamente modificando il mondo dei social, trasformandolo in un terreno fatto di calunnie e cattiverie. Attacchi che arrivano a tutti e, in modo particolare, a chi possiede un pubblico talmente grande da diventare il soggetto perfetto per questo tipo di critiche sterili. 

Anche gli sportivi ne sono vittime e, proprio per questo motivo, in questo fine settimana di gara a Portimao alcuni piloti della Formula 1 hanno deciso di istituire un "blackout" social: un boicottaggio dei propri profili personali al fine di sensibilizzare gli utenti all'uso consapevole dei canali social. 

L'iniziativa, annunciata ieri da Lewis Hamilton in conferenza stampa, ha visto l'adesione di George Russell e di Lando Norris, ma in queste ore potrebbero aderire al progetto molti altri piloti.

Social media blackout this weekend guys. Time to make a change. pic.twitter.com/OCRs5xLUos

— George Russell (@GeorgeRussell63) April 30, 2021

Non è un caso che i tre piloti che già hanno aderito all'iniziativa siano tutti britannici, perché il social media blackout è un'iniziativa che arriva dalla Premier League, dove le squadre di calcio inglesi questo weekend organizzeranno tre giorni di boicottaggio social al fine di combattere l'odio razziale online. 

La Formula 1 sosterrà la decisione dei piloti, pur non prendendone parte, così come hanno scelto di fare molti organi di informazione internazionali.

Se per molti questa iniziativa ha un grande valore simbolico, per altri si tratta di semplice incoerenza da parte di piloti e istituzioni. Tra chi si domanda perché i piloti, così attenti ai temi sociali, accettino allora di correre in paesi come Turchia e Arabia Saudita; e chi invece critica i pochissimi giorni di stop, chiedendosi quale sia il significato di un boicottaggio così breve; i detrattori sono molti. Ma la protesta non si ferma, e potrebbe arrivare anche ad altri sport. 

More

Se l'incidente di Grosjean vince un premio televisivo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se l'incidente di Grosjean vince un premio televisivo

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

Formula 1, Bidoni ruggenti: Pedro Paulo Diniz

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Formula 1, Bidoni ruggenti: Pedro Paulo Diniz

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • social media

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: il 2015 e lo scontro con Valentino Rossi hanno stravolto il rapporto con i social

Marc Marquez: il 2015 e lo scontro con Valentino Rossi hanno stravolto il rapporto con i social
Next Next

Marc Marquez: il 2015 e lo scontro con Valentino Rossi hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy