image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il "gommino" per Quartararo? Per Michelin è impossibile favorire un pilota

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 settembre 2021

Il "gommino" per Quartararo? Per Michelin è impossibile favorire un pilota
Durante il GP di Gran Bretagna Michelin è finita sul banco degli imputati per accuse di favoritismo e dubbi sull'effettiva qualità dei suoi pneumatici

di Redazione MOW Redazione MOW

Chi ha riscontato problemi è concorde nel dire che la prestazione non è stata compromessa dalle scelte strategiche ma piuttosto dal calo della qualità del loro pneumatico. I casi che hanno fatto particolarmente discutere sono stati quelli di Joan Mir e Pecco Bagnaia che hanno perso grip al posteriore ma anche piloti come Marquez e Rossi si sono espressi a riguardo sottolineando che ci fosse qualcosa che non andasse.

A seguito di quanto accaduto sono state aperte delle indagini di cui Piero Taramasso, responsabile della Michelin in MotoGP, ha parlato a Motorsport, ammettendo che in gara ci sia stata un'usura più veloce del previsto, trasformatasi per alcuni piloti in un vero crollo delle performance: "Non mi piace parlare a caldo, perché è una cosa che spesso ti porta fuori strada. Ora è solo un giorno che siamo rientrati alla base, ma in generale abbiamo notato un valore di usura più elevato alla domenica rispetto al resto del weekend, sia per gli pneumatici anteriori che per quelli posteriori. Ed è questo che ha provocato il calo delle performance delle gomme. Noi lo avevamo stimato a partire dal decimo giro e in effetti è arrivato molto prima, perché certi piloti lo hanno accusato dopo cinque o sei giri".

20210902 185623737 9438

H poi continuato  soffermandosi sulla pista inglese "Silverstone è un circuito che sollecita parecchio le gomme e la costanza di rendimento è sempre stata una delle difficoltà da affrontare su quel circuito. Erano due anni che non andavamo su questa pista e ci siamo tornati con la nuova carcassa introdotta l'anno scorso, che non avevamo ancora avuto modo di provare lì. Questa usura, che in certi casi è stata anche un po' irregolare, l'abbiamo riscontrata con certi piloti e con altri no. Non è legata al tipo di moto, perché i sei costruttori erano tutti presenti nelle prime sei posizioni".

Insomma, Taramasso ha sottolineato come l’azienda debba migliorare nel prevedere possibili sviluppi ed imprevisti futuri nel corso della gara stessa.

Sul fatto che vi siano stati possibili favoritismi verso alcuni piloti o una riduzione del budget messo a disposizione da Michelin ha invece chiarito dicendo: "Quando succedono queste cose si scatenano sempre tante fantasie nel paddock, tipo quella che a Quartararo queste cose non succedono mai perché è francese, e le sue gomme vanno sempre bene. Ma è impossibile favorire un pilota o sfavorirne un altro, perché da diverse stagioni c'è una sorta di lotteria e le gomme vengono attribuite in maniera casuale ai piloti".

L’azienda continuerà ad indagare per poter spiegare in maniera esaustiva cosa sia successo.

More

Valentino Rossi torna sul recente passato: “Dopo il Covid i miei risultati…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi torna sul recente passato: “Dopo il Covid i miei risultati…”

La Variante Alta del Circuito di Imola intitolata a Fausto Gresini

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La Variante Alta del Circuito di Imola intitolata a Fausto Gresini

Tag

  • MotoGP
  • Piero Taramasso
  • Michelin

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mario Sconcerti: "Serie A noiosa come lo scorso anno, però ci divertiremo di più". Ecco il perché

di Filippo Ciapini

Mario Sconcerti: "Serie A noiosa come lo scorso anno, però ci divertiremo di più". Ecco il perché
Next Next

Mario Sconcerti: "Serie A noiosa come lo scorso anno, però ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy