image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cecchinello: “Sul veloce Nakagami va più forte di Marc Marquez. Stoner? Il più talentuoso degli ultimi 30 anni”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 marzo 2021

Cecchinello: “Sul veloce Nakagami va più forte di Marc Marquez. Stoner? Il più talentuoso degli ultimi 30 anni”
Lucio Cecchinello festeggia 25 anni nelle corse e si racconta in un’intervista alla Gazzetta dello Sport per l’inizio della MotoGP 2021. Dagli inizi come manager per “colpa” di Carlo Pernat ai suoi piloti, a cominciare da Casey Stoner per arrivare ad Alex Marquez e Taka Nakagami


di Redazione MOW Redazione MOW

Lucio Cecchinello festeggia un quarto di secolo nelle corse. E regala una bella intervista alla Gazzetta dello Sport, dagli inizi come pilota alla scelta (difficile) di fondare il proprio Team, che ha visto passare alcuni dei piloti più veloci di sempre, uno su tutti Casey Stoner. Ecco i passaggi più interessanti.

Parlando della fondazione del suo team, Cecchinello racconta che la “colpa” è di Carlo Pernat, che all’epoca gestiva l’Aprilia nel motomondiale: “Dopo un paio di stagioni con moto private, raccogliendo qualche punticino a fatica, nel 1995 col team Pileri sono tornato nell’Europeo 125, vincendolo. Ma avevo 25 anni, quindi sostanzialmente già vecchio. A fine stagione incontrai Pernat all’Eicma di Milano e chiesi di mettermi in uno dei loro team, ma per me non c’era posto. Così decisi che avrei fatto la mia squadra”.

Anche perché, al suo posto, preferì far debuttare un giovane pilota: “Carlo ha sempre fatto in maniera egregia gli interessi Aprilia, e in quel momento aveva interesse a investire sul ragazzino che era finito 3° alle mie spalle nell’Europeo, Valentino Rossi, che aveva 16 anni”.

20210325 121717294 4937
Lucio Cecchinello e Casey Stoner.

Lucio Cecchinello è anche responsabile dell’esordio di Casey Stoner nel motomondiale, quando ancora non era il fenomeno che tutti ricordano oggi: “In termini di puro talento, ovvero, dello sportivo che non ha bisogno di intense sessioni di allenamento e preparazione per guidare forte, e che sa farlo in modo assolutamente naturale e rapido, Casey è il più grande pilota degli ultimi 30 anni”.

Quello a cui è più legato, invece, è il giapponese Noboru Ueda: “il primo ingaggiato dalla LCR. Da lui ho imparato tanto. C’è sempre stata una complicità incredibile, oltre a essere una persona solare, simpatica, positiva. Sono molto legato a lui. Come a tutti. Ogni pilota che ha corso con noi ha lasciato qualcosa di speciale”.

Poi parla dei team satellite nel motomondiale, che grazie alle modifiche al regolamento negli ultimi anni sono diventati più competitivi: “Va detto grazie a Carmelo Ezpeleta per essere riuscito a garantire questa parità tecnica. Così le Case sono state spinte a dare moto buone anche ai satelliti. Ha iniziato Ducati, e quando ce n’erano troppe davanti, Yamaha e Honda si sono adeguate”. Anche se, spiega, è difficile che un team satellite vinca il mondiale: “Lo ritengo difficile,perché le Case sono brave a garantirsi i migliori piloti, ma nella MotoGP attuale non è impossibile”.

Parlando dei suoi piloti invece, si dice fiducioso: “Alex ha sorpreso tutti per la rapidità con la quale si è adattato alla MotoGP. È vero, nei test ha faticato, cadendo tanto, ma mi aspetto che riparta da fine 2020, tra i primi 6-7 con qualche acuto per il podio”. La sorpresa però è su Takaaki Nakagami: “Taka deve fare un podio per togliersi questo peso di essere un pilota veloce che però non concretizza. Ma avendo visto i dati della telemetria, credetemi: sulle curve veloci, è più rapido lui di Marc Marquez”.

More

"Yo soy Alex": Alex e il documentario per raccontare il pilota oltre il fratello di Marc Marquez

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

"Yo soy Alex": Alex e il documentario per raccontare il pilota oltre il fratello di Marc Marquez

Paolo Beltramo: “La MotoGP 2021? Voglio vedere un Valentino cattivo e i giovani battere Marquez"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Beltramo: “La MotoGP 2021? Voglio vedere un Valentino cattivo e i giovani battere Marquez"

[VIDEO] Valentino Rossi racconta il suo anno di debutto: “Un periodo indimenticabile della mia vita”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Valentino Rossi racconta il suo anno di debutto: “Un periodo indimenticabile della mia vita”

Tag

  • Casey Stoner
  • Honda LCR
  • Lucio Cecchinello
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Formula 1: abbiamo fatto analizzare i piloti da uno psicologo dello sport

di Pietro Allodi

Formula 1: abbiamo fatto analizzare i piloti da uno psicologo dello sport
Next Next

Formula 1: abbiamo fatto analizzare i piloti da uno psicologo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy