image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc ha le idee molto chiare su come dovrà essere il prossimo team principal Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 dicembre 2022

Charles Leclerc ha le idee molto chiare su come dovrà essere il prossimo team principal Ferrari
Mentre si fanno sempre più insistenti le voci su un accordo ormai in fase di definizione tra Ferrari e Frédéric Vasseur, Charles Leclerc rivela alla stampa quali dovranno essere secondo lui le caratteristiche più importanti del nuovo team principal

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc non ha dubbi: al nuovo team principal Ferrari servono caratteristiche precise. Il ruolo cruciale che andrà a ricoprire, e il mondo particolarissimo in cui arriva questo incarico per la rossa di Maranello, non permette errori di valutazione. Non si nasconde, il monegasco della Ferrari e ammette che per il team queste sono state settimane difficili ma nutre "completa fiducia nelle decisioni che Elkann e Vigna prenderanno" in merito all'arrivo del nuovo numero uno al muretto. 

La posizione di Mattia Binotto, cardine del progetto 2022 e di quello che vedremo in pista nel 2023, non sarà semplice da sostituire, soprattutto per la molteplicità di ruoli che ha ricoperto all'interno della squadra sia dal punto di vista tecnico che gestionale. Sarà quindi fondamentale assumere una punta in grado di guidare la squadra senza distruggerla, ma anche qualcuno in grado di riparare quei buchi che si erano formati negli anni della gestione Binotto. 

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Al centro del dibattito, fin da subito, la questione primo e secondo pilota: un tema che Binotto ha sempre affrontato con l'idea del team unito, senza una vera e propria punta. Discorso che, si sa, sta particolarmente a cuore a Leclerc che vorrebbe al contrario una squadra più unita e concentrata sull'obiettivo in ottica lotta mondiale. Ma ai microfoni di Sky Sport F1, nel corso del gala di premiazione FIA tenutosi a Bologna lo scorso venerdì, Leclerc ha elencato altre caratteristiche che vorrebbe vedere nel nuovo team principal Ferrari: "Deve essere onesto. Non dovremo nasconderci nei faccia a faccia". Un messaggio forte e chiaro che per qualcuno è una frecciatina a Binotto, da molti criticato perché sempre restio alle autocritiche davanti a stampa e squadra. 

Quello disegnato da Leclerc inoltre sembra essere il ritratto di Vasseur, team principal con cui il monegasco ha lavorato ai tempi del suo debutto in Formula 1 con Alfa Romeo: "Ho lavorato con lui sin dalle categorie inferiori. Ha sempre creduto in me e abbiamo sempre avuto un buon rapporto. Questo però non deve influenzare alcuna decisione. È particolarmente onesto e diretto, una cosa che apprezzo". 

More

Lewis Hamilton e Toto Wolff disertano ancora la cerimonia FIA: ecco dov'erano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton e Toto Wolff disertano ancora la cerimonia FIA: ecco dov'erano

Ferrari, a sorpresa riecco Binotto: le parole del presidente Ben Sulayem al Consiglio mondiale della Fia

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ferrari, a sorpresa riecco Binotto: le parole del presidente Ben Sulayem al Consiglio mondiale della Fia

Toto Wolff punge Mattia Binotto: "Rimasto in Ferrari più di quanto pensassi". E su un futuro in Mercedes non ha dubbi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff punge Mattia Binotto: "Rimasto in Ferrari più di quanto pensassi". E su un futuro in Mercedes non ha dubbi

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Frattura alla mano per Fabio Quartararo! La sfi*a va più forte della sua moto...

di Emanuele Pieroni

Frattura alla mano per Fabio Quartararo! La sfi*a va più forte della sua moto...
Next Next

Frattura alla mano per Fabio Quartararo! La sfi*a va più forte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy