Tutti si aspettavano di non vedere più il team principal uscente Mattia Binotto (in carica fino al 31 dicembre) come rappresentante della Ferrari in un’occasione ufficiale. E invece… Invece l’ingegnere si è presentato al Consiglio Mondiale della Fia (un appuntamento importante che ogni anno permette ai team principal di riunirsi e valutare le decisioni prese dalla F1 Commission) e nei suoi confronti sono arrivate parole dedicate da parte del presidente della Federazione Internazionale Mohamed Ben Sulayem.

Il Consiglio si è tenuto a Bologna, in particolare al Savoia Regency Hotel, e – prima della ratifica delle modifiche regolamentari in vista della stagione di Formula 1 2023 – Binotto è stato protagonista più o meno diretto del discorso di apertura, oltre a partecipare (contrariamente a quanto era emerso) come rappresentante del Cavallino in qualità di delegato della F1 Commission: il presidente Ben Sulayem gli ha infatti rivolto un messaggio speciale, ringraziando il team principal uscente per il grande contributo dato allo sport in seno alla Commissione dei delegati F1 e augurandogli quindi il meglio per il proprio futuro. Ne è seguito un applauso che forse ha imbarazzato un po’ Binotto, il quale d’altra parte pare aver apprezzato l’iniziativa del numero uno della Fia.

Stavolta però dovrebbe davvero essere statala sua ultima uscita in quota Maranello: al Gran Galà di fine stagione (venerdì 9 alla Fiera di Bologna) per la rossa è annunciata la presenza dell’attuale racing director Laurent Mekies, oltre che del neosingle Charles Leclerc.
