image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La prima “uscita” Ferrari senza Mattia Binotto: ecco chi oggi prenderà il suo posto al Consiglio Mondiale della FIA

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 dicembre 2022

La prima “uscita” Ferrari senza Mattia Binotto: ecco chi oggi prenderà il suo posto al Consiglio Mondiale della FIA
Mentre i vertici Ferrari sono ancora alla ricerca del sostituto giusto che, dal 2023, prenderà il posto di Mattia Binotto nel ruolo di team principal in Formula 1, da Maranello arriva una notizia inaspettata: non sarà Binotto a prendere parte al Consiglio Mondiale della FIA che si terrà mercoledì 7 dicembre a Bologna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nessuna notizia da Maranello: il nome del futuro team principal Ferrari, tra i tantissimi emersi in queste ultime settimane, non si vede all'orizzonte e i vertici della Ferrari sembrano essere ancora alla ricerca del candidato perfetto per ricoprire un ruolo così difficile e complesso. Spetterà al nuovo numero uno del muretto infatti raccogliere l'eredità di una monoposto progettata dalla squadra di Binotto e occuparsi quindi di un progetto "a metà", costruito su basi non più così solide. 

Una scommessa per la Ferrari che, a quanto emerge dai rumors interni, non poteva però più continuare con la gestione Binotto a causa di dissapori e divisioni interne, una situazione che metteva a rischio la buona riuscita di un 2023 che vede la Rossa partire come una delle favorite per il titolo. Hanno pesato però sulla scelta del licenziamento di Binotto i troppi errori da parte del Muretto, in termini di strategia e di gestione piloti, oltre che la delusione di un secondo posto, nella classifica mondiale costruttori e piloti, che non ha rispecchiato le aspettative di un grandioso inizio di stagione 2022. 

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Fino al prossimo 31 dicembre però sarà lo stesso Binotto a continuare a occuparsi dello sviluppo della monoposto, ricoprendo il ruolo di team principal fino alla fine dell'anno. Una posizione estremamente complicata da ricoprire in questo periodo di transione, sorvegliata a vista dai dirigenti della Rossa che non lasciano all'ingegnere, com'è normale che sia in questi casi, una totale libertà sulla gestione del progetto e del team. Ne è un esempio lampante la decisione di Maranello di non mandare Binotto come rappresentante della Ferrari al Consiglio Mondiale della FIA che si terrà domani, mercoledì 7 dicembre, a Bologna. Un incontro fondamentale che ogni anno permette ai team principaò di riunirsi e valutare le decisioni prese dalla F1 Commission.

A quanto trapela da Maranello sarà il direttore sportivo della Ferrari Laurent Mekies, che più volte nel corso degli anni ha sostituito Binotto nei weekend di gara quando il team principal si trovava in Italia per lo sviluppo della monoposto, a prendere parte a Bologna al Consiglio Mondiale della FIA, una giornata in cui verranno anche decise alcune tra le più importanti modifiche in vista della stagione 2023. Sempre secondo le voci trapelate da Maranello e riportate da Fanpage Mekies sostituirà Binotto anche nel corso della cerimonia di premiazione organizzata dalla Federazione che andrà in scena all'Exhibition Hall 29 della Fiera di Bologna il successivo venerdì 9 dicembre. 

More

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

[VIDEO] A che cosa servono davvero i riflessi dei piloti? Lo dimostra George Russell con una fetta di pane

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] A che cosa servono davvero i riflessi dei piloti? Lo dimostra George Russell con una fetta di pane

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

Tag

  • Ferrari
  • fia
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Mattia Binotto
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un giro al Ranch con Valentino Rossi: meditate gente, meditate! [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Un giro al Ranch con Valentino Rossi: meditate gente, meditate! [VIDEO]
Next Next

Un giro al Ranch con Valentino Rossi: meditate gente, meditate!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy