image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che cos'è il Managing Technical Partner, il nuovo ruolo ricoperto da Adrian Newey in Aston Martin

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 settembre 2024

Che cos'è il Managing Technical Partner, il nuovo ruolo ricoperto da Adrian Newey in Aston Martin
Adrian Newey ha scelto Aston Martin: la nuova sfida del progettista inglese sarà a Silverstone, con il team di Lawrence Stroll. Per lui un ruolo da azionista e una posizione da Managing Technical Partner. Ma che cos'è esattamente questo ruolo? Vediamolo insieme

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il futuro di Adrian Newey da oggi è color verde Aston Martin. Il progettista inglese, genio dell'aerodinamica in Formula 1, ha accettato la proposta di Lawrence Stroll e a partire dal 2025 sarà al centro del progetto della squadra con sede a Silverstone, tentando l'impresa di portare il team al successo mondiale. Una scelta, quella di Newey, che lo stesso ingegnere ha spiegato facendo riferimento alle ambizioni di Aston Martin: "Sono rimasto colpito dalla nuova sede, dalle strutture e dalla galleria del vento, oltre che dalla passione della gente che lavora qui".

20240910 123222501 3795

A colpire Adrian anche la presenza del proprietario di maggioranza Stroll, "un uomo vecchia scuola" ha spiegato, molto presente all'interno della squadra nelle decisioni e nelle aspettative della scuderia. Una sfida enorme per Newey, l'ennesima della sua brillante carriera, che accetta al cento per cento diventando anche socio di Aston Martin con l'acquisizione di alcune quote del team. Per lui quindi un doppio ruolo, quello di azionista da una parte e quello di Managing Technical Partner dall'altra. La terminologia di questa posizione, creata ad hoc per lui, è del tutto nuova nel campo del motorsport e mette in evidenza la centralità della figura del progettista che avrà poteri direttivi, tecnici e decisionali. Newey sarà alla guida della squadra di tecnici che si occuperà dello sviluppo della monoposto, in una posizione che gli permetterà di collaborare anche con i punti strategici del team per una coesione di prospettive e visione. Per un progetto così ambizioso non saranno infatti fondamentali solo le idee ma anche la corretta messa a terra delle stesse e gli equilibri da gestire durante il percorso verso la vetta.  

More

Dall’addio Red Bull alla scelta Aston Martin: l’ultimo anno di Adrian Newey

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Dall’addio Red Bull alla scelta Aston Martin: l’ultimo anno di Adrian Newey

Ok, ma che orologio indossa Andrea Kimi Antonelli e quanto costa? Il giovanissimo pilota Mercedes sfoggia un IWC inconfondibile...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Ok, ma che orologio indossa Andrea Kimi Antonelli e quanto costa? Il giovanissimo pilota Mercedes sfoggia un IWC inconfondibile...

Gabriele Minì debutta in Formula 2 con il team Prema: ecco perché e quando lo vedremo in gara

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Gabriele Minì debutta in Formula 2 con il team Prema: ecco perché e quando lo vedremo in gara

Tag

  • Sport
  • Motorsport
  • Formula 1
  • Aston Martin

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il discorso del re: le prima parole di Adrian Newey come managing technical partner di Aston Martin

di Giulia Toninelli

Il discorso del re: le prima parole di Adrian Newey come managing technical partner di Aston Martin
Next Next

Il discorso del re: le prima parole di Adrian Newey come managing...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy