image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che orologio indossa Andrea Kimi Antonelli e quanto costa? Il giovanissimo pilota Mercedes sfoggia un IWC inconfondibile...

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

9 settembre 2024

Ok, ma che orologio indossa Andrea Kimi Antonelli e quanto costa? Il giovanissimo pilota Mercedes sfoggia un IWC inconfondibile...
Il giovanissimo pilota italiano, dal 2025 alla guida della Mercedes in Formula 1 al fianco di George Russell, ha sfoggiato il suo nuovo orologio IWC, parte della collaborazione con il team tedesco. Ecco di che modello si tratta e quanto costa

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Nell’attuale universo della F1, ogni dettaglio conta, dalle strategie di gara agli accessori indossati dai piloti. Non stupisce quindi che i più attenti appassionati abbiano subito notato l'IWC al polso di Kimi Antonelli. Un accessorio che ha sempre accompagnato le prime uscite pubbliche tra interviste e iniziative commerciali del nuovo pilota Mercedes-AMG F1. Un orologio dello stesso marchio che sarà presente nella navicella SpaceX Dragon con gli astronauti non professionisti a bordo della missione Polaris Dawn. Un orologio che gli appassionati avevano visto sempre al polso di Lewis Hamilton. Ma perché proprio quel marchio? Perché IWC Schaffhausen, brand svizzero di orologi di lusso, da diversi anni è partner ufficiale del team tedesco e ora che anche Andrea Kimi Antonelli fa parte della famiglia, IWC avrà da contratto l'obbligo di fornire e Mercedes di far indossare, l'IWC Pilot's Watch Chronograph 41 Edition "Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team". Un cronografo in titanio alimentato dal movimento calibro 69385 con un quadrante in fibra di carbonio dal valore commerciale intorno ai 9.300 euro. Un prodotto di pregio che esprime tutta la passione per il motorsport. Un logo Mercedes-AMG ben impresso sul fondello in vetro zaffiro colorato e un cinturino verde acqua fanno da richiamo ai colori sociali della nuova famiglia di Kimi.

20240909 102254412 8714

Nell’ultimo decennio, IWC Schaffhausen ha stretto un profondo legame con l’esaltante mondo della F1. Già nel 2013, la manifattura orologiera svizzera è diventata Official Engineering Partner del team Mercedes, un rapporto che in realtà si era già instaurato molto prima, nel 2004. La svolta commerciale nel 2013, quando il pilota Lewis Hamilton è diventato brand ambassador. Come naturale evoluzione delle cose, anche in questo caso e con molta probabilità, Antonelli diventerà l'erede principale, visto che l'appeal mediatico del giovane talento bolognese è più alto rispetto al collega George Russell. Da notare le prime foto da team dove il giovane italiano è sempre in prima fila rispetto al britannico, molti lo vedono come un fattore di statura ma i più maliziosi ci vedono qualcosa di più strategico. Non solo quindi strumento di marketing ma un orologio può diventare il simbolo di un passaggio di testimone che sembra ormai scritto nel tempo. Kimi Antonelli, bolognese classe 2006, sembra destinato a raccogliere l'eredità di Lewis Hamilton non solo in pista, ma anche come volto principale delle campagne pubblicitarie di un prestigioso brand svizzero di orologeria di lusso. Kimi Antonelli è di fatto il nuovo gioiello della Mercedes e in un mondo dove l'immagine conta tanto quanto le prestazioni, rappresenta un volto fresco e promettente. È quindi naturale che IWC guardi al futuro, cercando di identificare il prossimo ambasciatore. Antonelli sembra avere tutte le carte in regola per raccogliere questa ennesima eredità che il sette volte campione del mondo sta lasciando prima dell'approdo in Ferrari e in nuove avventure commerciali. E non crediamo che tale marchio segui Hamilton in un nuovo team blindato da un rapporto commerciale con un competitor illustre, detto ciò mai dire mai nello show business. Nonostante tutto, con un Pilot's Watch Chronograph 41 al polso, Antonelli non solo porterà avanti la tradizione di eccellenza di Mercedes-AMG F1, ma rafforzerà anche il legame tra l'orologeria di lusso e il mondo della F1, preparandosi a diventare la nuova icona globale del motorsport e del lusso, forse ancora piu mediatica e alla moda di quella che ci ha proposto Charles Leclerc.

20240909 102314545 1230

More

Kimi Antonelli protagonista a Misano nel weekend di MotoGP: le risate con Valentino Rossi, gli abbracci con Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Kimi Antonelli protagonista a Misano nel weekend di MotoGP: le risate con Valentino Rossi, gli abbracci con Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi

Ok, ma chi è Gabriel Bortoleto, il talento brasiliano della McLaren che Binotto vorrebbe in Formula 1?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma chi è Gabriel Bortoleto, il talento brasiliano della McLaren che Binotto vorrebbe in Formula 1?

Magnussen in panchina per il weekend di Baku: arriva il debutto in Haas di Ollie Bearman? Ecco cosa sappiamo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Magnussen in panchina per il weekend di Baku: arriva il debutto in Haas di Ollie Bearman? Ecco cosa sappiamo

Tag

  • Formula 1
  • Lifestyle
  • Motorsport
  • Orologi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I giornalisti di calcio? Per fare le domande dovrebbero pagare: da Sky a Rai e Sportitalia, ecco quelle più assurde al povero Fonseca (Milan). E i servizi su Inter e Roma...

di Pippo Russo

I giornalisti di calcio? Per fare le domande dovrebbero pagare: da Sky a Rai e Sportitalia, ecco quelle più assurde al povero Fonseca (Milan). E i servizi su Inter e Roma...
Next Next

I giornalisti di calcio? Per fare le domande dovrebbero pagare:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy