image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che cosa ci ha ricordato Ollie Bearman a Jeddah

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 marzo 2024

Che cosa ci ha ricordato Ollie Bearman a Jeddah
Che il corso della propria storia può cambiare in un secondo e che bisogna sempre farsi trovare pronti. Che questo sport sta lì, in pista, e non dentro alle sale del potere di chi si fa la guerra da mesi e mesi, dimenticandosi di tutto il resto. Questo e molto altro ci ha insegnato Ollie Bearman nel suo weekend di debutto in Formula 1 a Jeddah

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A volte semplicemente ce lo dimentichiamo. Presi come siamo dalle notizie che si inseguono una dopo l’altra, dalla fame di qualcosa che ci possa regalare un colpo di scena, un cambio di prospettiva in un contesto, come quello della Formula 1 di oggi, di cui pensiamo di conoscere già tutto. Ci dimentichiamo  che dietro alle vittorie di Max Verstappen a alle pareti che cadono del suo team, dal caso Horner alle divisioni interne a Red Bull, c'è dell'altro. Ci sono i sogni e le speranze di altri diciannove piloti schierati sulla griglia di partenza, piccoli o grandi che siano, e lì dietro, da qualche parte, ci sono anche quelli di decine e decine di giovani talenti che alla Formula 1 aspirano come il più grande dei desideri di sempre, la stella polare per cui hanno rischiato e investito tutto. Guardano la griglia e sanno che i posti sono quelli che sono, che non aumenteranno per loro, e che spesso le opportunità non saranno proporzionate al loro talento. Che dovranno farsi trovare pronti, a tutto e in qualsiasi momento, e che comunque forse neanche questo basterà. 

Così in un weekend che sembrava dover essere dominato ancora una volta delle guerre interne a Red Bull, con l'indagine su Helmut Marko e gli aggiornamenti sulla posizione di Chris Horner, è arrivato un ragazzo di diciotto anni a ricordarci il senso di tutto. Un'operazione d'urgenza per appendicite ha costretto Carlos Sainz a rinunciare al secondo Gran Premio della stagione, aprendo la possibilità a Oliver Bearman, classe 2005, di fare il proprio debutto in Formula 1 su una Ferrari, seconda forza del campionato, sogno di un bambino inglese cresciuto tra le fila della Ferrari Driver Academy. 

Ollie che era andato a letto felice della sua pole position in Formula 2 e che svegliandosi, con la notizia sulle condizioni di salute di Sainz, ha visto la sua vita cambiare in un secondo. Non si è potuto preparare come gli altri, saltando le FP1 e le FP2, non ha potuto adattarsi, fare domande, trovare il suo spazio e il suo tempo. Si è dovuto far trovare pronto davanti al destino e lo ha fatto senza paura, con l’incoscienza dei suoi diciotto anni, e con un sorriso che non ha più lasciato andare per tutto il fine settimana. A preoccuparsi per lui, mentre Ollie sfiorava i muri nella notte di Jeddah, ai box della Ferrari c'era papà David tra sospiri e sguardi attenti agli schermi, in un clima di enorme stress per lui che quel sogno lì, quello di suo figlio Oliver, lo ha visto nascere e crescere, cambiare e prendere vita. 

20240310 083745613 4993

Ci ha ricordato di che cosa è fatta la Formula 1, il weekend di Jeddah di questo ragazzino inglese. Di opportunità e di capacità di saperle cogliere, di passione e di coraggio, di forza e spirito. Forza come quella di Carlos Sainz che, a meno di un giorno dall'operazione per appendicite, si è presentato nel box della Ferrari per sostenere la squadra. Dolorante, affaticato, ma incredibilmente solidale nei confronti di un team che presto lascerà, mostrando a tutto il mondo la propria dedizione alla passione, con un piede davanti all'altro camminando, piano, nel paddock di Jeddah. E spirito come quello di Lewis Hamilton che quel ragazzo vestito di rosso lo aspettato, al termine della gara, per abbracciarlo e congratularsi con lui, per guardarlo negli occhi e dirgli poche, semplici parole di incoraggiamento. Lo stesso incoraggiamento arrivato per messaggio da Sebastian Vettel, uno dei miti di Oliver, poco prima del Gran Premio di Jeddah, in un piccolo gesto che dà senso al tutto.

Ollie che questo weekend doveva solo divertirsi e portare la macchina a casa, in un debutto già abbastanza complicato per lui, ma che come ogni pilota che si rispetti non si è fermato lì, ma ha voluto di più. Di più in qualifica, quando sbuffando ha ammesso la propria delusione nel non essere riuscito ad entrare in Q3 per pochi millesimi, e di più in gara, dove da un undicesimo posto di partenza ha lottato fino a chiudere in settima posizione. Di più perché i piloti sono questo, forza e spirito, nel corpo di un diciottenne con il volto di un bambino e il sorriso più grande visto quest'anno. Un sogno, il suo e il nostro, e una lezione che ci ha insegnato a Jeddah e che difficilmente dimenticheremo.

20240310 083752644 6545

More

11esimo in qualifica, ma Oliver Bearman ha già scritto un pezzo di storia della Ferrari

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

11esimo in qualifica, ma Oliver Bearman ha già scritto un pezzo di storia della Ferrari

Il caso Horner ora diventa il "caso Marko": nuovo caos in casa Red Bull a Jeddah e possibile sospensione del consulente austriaco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il caso Horner ora diventa il "caso Marko": nuovo caos in casa Red Bull a Jeddah e possibile sospensione del consulente austriaco

[VIDEO] Lewis Hamilton sa già parlare italiano: ecco cosa ha imparato a dire negli anni dei kart

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton sa già parlare italiano: ecco cosa ha imparato a dire negli anni dei kart

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ollie Bearman settimo a Jeddah: ma quali sono le sue opportunità in F1 per il 2025?

di Alice Cecchi

Ollie Bearman settimo a Jeddah: ma quali sono le sue opportunità in F1 per il 2025?
Next Next

Ollie Bearman settimo a Jeddah: ma quali sono le sue opportunità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy