image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ollie Bearman settimo a Jeddah: ma quali sono le sue opportunità in F1 per il 2025?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

10 marzo 2024

Ollie Bearman settimo a Jeddah: ma quali sono le sue opportunità in F1 per il 2025?
La sua prima gara in Formula 1 l’ha conclusa settimo, non troppo distante dai suoi avversari e con la consapevolezza di aver appena fatto qualcosa di storico. Ad Ollie Bearman è bastato qualche giro per far capire il suo valore, ma quali sono le sue chance di tornare in Formula 1 permanentemente nel 2025?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Arrivava a Jeddah come pilota di Formula 2, torna a Maranello come pilota di Formula 1. Il weekend di Ollie Bearman è stato un sogno ad occhi aperti, tra le curve insidiose del tracciato cittadino di Jeddah e le luci dei grattacieli che gli fanno da contorno. Non ha avuto paura di niente, non si è sentito inferiore a nessuno e ha affrontato ogni sfida che si è trovato davanti a testa alta, conquistando il settimo posto con le manovre di un campione. Un salto di categoria improvviso, inaspettato ma forse, capitato nel momento giusto. Perché il britannico è si, al suo secondo anno di Formula 2, ma decisamente pronto per prendere il volante di una Formula 1. Di piloti con il contratto in scadenza ce ne sono parecchi e, dopo la performance di oggi, sarà difficile non pensare ad Ollie Bearman al loro posto.

Non c’è niente di scontato nel mondo della Formula 1, e questo è un concetto ormai chiaro per chiunque, ma quello che è inevitabile pensare dopo la gara a Jeddah del giovane talento della Ferrari Driver Academy è che ben presto lo vedremo sulla griglia del mondiale. Di porte aperte per lui ce ne sono un paio, la più coerente quella del team americano gestito da Gene Haas, che ha entrambi i piloti Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen in forse per il 2025. La Haas, da sempre legata a Ferrari, potrebbe riservare uno dei suoi sedili al giovane britannico, riaprendo le sue porte a un pilota giovane dopo le sfortunate esperienze con Nikita Mazepin e Mick Schumacher che hanno portato il team coordinato dal nuovo team principal Ayao Komatsu a non firmare più contratti con piloti con poca esperienza.

20240309 200807295 5231

Se però la Haas non dovesse fare questo passo verso Maranello, Bearman sarebbe costretto a slegarsi dalla Ferrari per cercare spazio tra gli altri team, con il posto di Lewis Hamilton vacante in Mercedes o Sauber con Audi che ancora cerca i suoi alfieri. In Ferrari, a meno di una rinuncia improbabile da parte di Charles Leclerc o di Lewis Hamilton, atteso sulla rossa nel 2025, non sembra esserci spazio per il britannico, nonostante la coppia scesa in pista a Jeddah sia stata particolarmente apprezzata da parte dei tifosi. Se c’è una cosa certa è che Ollie Bearman un sedile in Formula 1 ha ben dimostrato di meritarselo, scrivendo un’altra pagina importante della sua storia nel mondo del motorsport. Dopo solo una sessione di prove libere è riuscito a imporsi su metà griglia e, per uno che ha appena 18 anni, dice di più di mille altre parole.

20240309 200943913 8345
Ollie insieme al padre

More

[VIDEO] L'emozione del padre di Ollie Bearman è la cosa più bella di questa Formula 1 a Jeddah

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

FORMULA 1

[VIDEO] L'emozione del padre di Ollie Bearman è la cosa più bella di questa Formula 1 a Jeddah

11esimo in qualifica, ma Oliver Bearman ha già scritto un pezzo di storia della Ferrari

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

11esimo in qualifica, ma Oliver Bearman ha già scritto un pezzo di storia della Ferrari

Ferrari, nonostante i problemi il bilancio del Bahrain è positivo: dietro a Red Bull ci sono Sainz e Leclerc

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ferrari, nonostante i problemi il bilancio del Bahrain è positivo: dietro a Red Bull ci sono Sainz e Leclerc

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La verità? Adesso Ducati è in paranoia: Jorge Martín e Pecco Bagnaia in Qatar avvisano tutti

di Tommaso Maresca

La verità? Adesso Ducati è in paranoia: Jorge Martín e Pecco Bagnaia in Qatar avvisano tutti
Next Next

La verità? Adesso Ducati è in paranoia: Jorge Martín e Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy