image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La verità? Adesso Ducati è in paranoia: Jorge Martín e Pecco Bagnaia in Qatar avvisano tutti

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

9 marzo 2024

La verità? Adesso Ducati è in paranoia: Jorge Martín e Pecco Bagnaia in Qatar avvisano tutti
Cinque Ducati nelle prime sette posizioni della Sprint Race del Qatar. Il solito tripudio, il consueto dominio, verrebbe da dire. Invece mai come oggi il margine della supremazia di Borgo Panigale sugli avversari è apparso risicato. A preoccupare è un ricorrente problema di vibrazioni sulle moto ufficiali. Bagnaia e Martín, al termine del sabato di Lusail, non erano esattamente il ritratto della felicità...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se si prendono in mano i fogli contenenti tutti i cronologici della prima Sprint Race della MotoGP 2024 in Qatar, si nota abbastanza facilmente che Jorge Martín (primo) e Pecco Bagnaia (quarto) hanno girato praticamente con lo stesso ritmo. Lo spagnolo è partito dalla pole e ha sempre mantenuto la testa della corsa, mentre il campione del mondo in carica - dalla seconda fila - nulla ha potuto contro l'impetuoso attacco di Aleix Espargaró a tre giri dalla bandiera a scacchi, che l'ha spinto giù dal podio del sabato. Primissimi passaggi sull'1'52 basso per Pecco e Jorge, prima di salire sul ritmo del 52 alto a metà Sprint e chiudere con dei 53 abbondanti tra il nono e l'undicesimo - nonché ultimo - giro. La KTM di Binder e in particolar modo l'Aprilia di Espargaró, invece, nel finale di Sprint sembravano decisamente più pimpanti della Desmosedici GP24. Il cronometro, come spesso accade, se n'è accorto: Brad e soprattutto Aleix - esclusi i primissimi giri - sono stati più veloci delle Ducati ufficiali. Domani la distanza di gara raddoppierà e questo, sicuramente, è un dato che fa riflettere. Anche perché, in zona mista dopo la Sprint Race, l'ufficio-facce di Martín e Bagnaia non comunica nulla di buono: Jorge e Pecco, nonostante un rispettivamente ottimo e onestissimo risultato, sono apparsi marcatamente preoccupati.

Lamentano entrambi un problema di vibrazioni. Per Pecco è la prima volta in questo 2024, mentre Jorge aveva già riscontrato il difetto nei test di Lusail di dieci giorni fa. Ieri tutto sembrava risolto per il madrileno, invece il chattering sulla Desmosedici si è ripresentato improvvisamente a metà della Sprint Race (un replay fornito dalla regia internazionale poco dopo la bandiera a scacchi ha evidenziato nitidamente le vibrazioni che l'avantreno di Martín pativa in approccio di curva uno). Le perplessità aumentano quando Jorge, ai microfoni Sky di Sandro Donato Grosso, preferisce schivare e non approfondire la natura di questi problemi. Pecco, dall'altra parte, trasmette due indicazioni importanti: "Aleix era nettamente il più veloce e anche Enea (Bastianini, ndr) ha avuto queste vibrazioni". Vuol dire che praticamente tutte le Ducati ufficiali (Franco Morbidelli per il momento va escluso da queste considerazioni visti gli avvenimenti di questo inverno) stanno soffrendo di chattering. L'unica differenza, tra Pecco e Jorge, sembra essere l'origine del problema: le vibrazioni partono dall'anteriore per Martín, dal posteriore per Bagnaia. È una spia che si accende in casa Borgo Panigale, che non può dormire sonni tranquilli. Anzi, questa sarà con tutta probabilità una notte di lavoro. Bisogna tenere salda la supremazia in MotoGP, perché KTM e Aprilia adesso sono davvero vicine.

20240309 195853711 9556
Jorge Martín guida il gruppo - Sprint Race Qatar 2024

"Abbiamo fatto un bel ritmo - ha raccontato Jorge a Sky - soprattuto ad inizio gara. Dopo non era così facile mantenere un passo competitivo, non so come mai abbiamo sofferto rispetto a Brad e Aleix. Speriamo domani di riuscire a fare uno step in avanti perché di certo il ritmo che abbiamo avuto oggi non basterà per vincere. Durante il weekend riuscivo a guidare comodamente sul passo dell'1'52 e mezzo, invece in gara faticavo a stare sul 52 alto, perché si è rappresentato il problema delle vibrazioni che abbiamo avuto nei test e domani speriamo di trovare una soluzione per ritrovare il nostro 52 e mezzo costante. Se il chattering  arriva improvvisamente? Non voglio e non posso parlare tanto di questo problema, posso dire che è un problema che aumenta col passare dei giri, ma sicuramente lo risolveremo".

Poi si passa Bagnaia, che appare tutt'altro che soddisfatto del suo primo sabato stagionale: "Sicuramente le sensazioni rispetto ai test sono un po' diverse, fatico un po' di più. Purtroppo le cose si sono un po' compromesse per colpa del mio giro in qualifica dove ho sbagliato la penultima curva (ne abbiamo parlato qui). Altrimenti partire dalla pole o dalla prima fila avrebbe cambiato tutto. In ogni caso sto avendo molto chattering sul posteriore e dobbiamo risolverlo, anche se comunque possiamo dire che sia stata una Sprint positiva. Quale sarebbe stato il mio potenziale senza questo problema? Secondo me io, Martín e Binder giravamo sullo stesso passo, mentre Aleix andava nettamente più forte. Non so come sia stata la sua gara, ma se Aleix si fosse trovato davanti avrebbe sicuramente avuto il ritmo per vincere; nella fase finale della Sprint era nettamente il più veloce. Io alla fine ero in difficoltà perché, non potendo più sfruttare la percorrenza a causa delle vibrazioni sul posteriore, ho dovuto cambiare un po' stile di guida e la moto in usciva di curva tendeva a pompare molto di più. Purtroppo è la prima volta che riscontro questo problema, nei test non si era mai presentato, forse perché non avevo mai seguito nessuno da vicino. Comunque è solo la Sprint Race del sabato del primo weekend, attenderei prima di tirare delle conclusioni. Il potenziale vero si vede più alla domenica, noi abbiamo già in mente qualcosa per domani. Alla fine questa moto ti permette di entrare più forte in curva e queste vibrazioni potrebbero indicare che il setting dello scorso anno vada leggermente cambiato".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Martin di prepotenza nella Sprint di Losail davanti a Binder e Espargarò. Pecco c’è, ma pure (i) Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin di prepotenza nella Sprint di Losail davanti a Binder e Espargarò. Pecco c’è, ma pure (i) Marquez...

Mentre Bagnaia e Marquez preparano l'agguato, Jorge Martín fa paura: "Ho visto dove Diggia era più veloce di me..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Mentre Bagnaia e Marquez preparano l'agguato, Jorge Martín fa paura: "Ho visto dove Diggia era più veloce di me..."

Caro Marc Marquez, hai finito di prenderci per il c*lo? Beh, quasi: "Devo imparare da Pecco Bagnaia e Jorge Martín"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Caro Marc Marquez, hai finito di prenderci per il c*lo? Beh, quasi: "Devo imparare da Pecco Bagnaia e Jorge Martín"

Tag

  • Ducati
  • GP del Qatar
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Ho esagerato": Marc Marquez si bacchetta invece di godersela. E abbassa pure il voto di Mauro Sanchini...

di Emanuele Pieroni

"Ho esagerato": Marc Marquez si bacchetta invece di godersela. E abbassa pure il voto di Mauro Sanchini...
Next Next

"Ho esagerato": Marc Marquez si bacchetta invece di godersela....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy