image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Marc Marquez, hai finito di prenderci per il c*lo? Beh, quasi: "Devo imparare da Pecco Bagnaia e Jorge Martín"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

8 marzo 2024

Caro Marc Marquez, hai finito di prenderci per il c*lo? Beh, quasi: "Devo imparare da Pecco Bagnaia e Jorge Martín"
Alla vigilia del primo week-end di MotoGP in Qatar Marc Marquez fa il punto della situazione. Deve imparare, essere in Ducati gli permette di studiare i tempi dei migliori e per ora studia. Anche se è sempre più evidente che non ce l'abbia detta tutta...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Dopo undici anni sulla Honda che era stata ritagliata, cucita e sviluppata a misura di Marc Marquez, il pilota spagnolo si trova a dover ricominciare a studiare. Non i libri, ma i dati degli altri piloti Ducati che sono più veloci di lui. Ai microfoni di Sky Marc ha fatto il punto della situazione e ha ribadito la necessità di imparare e crescere piano piano. Il primo passo? Imparare a guidare la Desmosedici e a scoprirne i segreti: “Sì, sto lavorando su quello. La Honda faceva tanto ‘stop and go’, si girava molto veloce nella curva, in questo invece la Ducati è un po’ diversa e in quel punto, se vado d'istinto, quando guido d'istinto ancora vado un po’ come con la Honda. Ma piano piano – dice sorridendo Marc – sto imparando da Pecco e da Martin, che sono i due che vanno più forte; anche Bastianini va molto molto bene, ma ha uno stile di guida un po’ più particolare. Ma sono loro quelli che vanno forte e sto provando ad imparare da loro”. Di fatto, a giudicare dai tempi del primo venerdì dell'anno (con Marc che ha chiuso con il 4° tempo nelle FP1 e davanti a tutti nelle FP2) sembra che da imparare gli resti poco. Sia ben chiaro: vederlo subito veloce e in grado - probabilmente - di giocarsi il titolo è un regalo per il motociclismo, non un problema. E, a giudicare dal fatto che in Qatar non era mai andato particolarmente forte, il meglio dobbiamo ancora vederlo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Uno dei vantaggi di entrare a far parte della grande famiglia Ducati, con le sue otto moto in pista, è di poter accedere ai dati. “Per ora sto imparando guardando i dati – conferma Marc - da come guidano non ancora, non so se avrò l'opportunità di stare un po’ dietro loro in gara, perché sono più forti. Per il momento. Ma sto imparando dai dati e vedremo durante la stagione se piano piano riesco a stare un po’ più vicino. Non penso di poter essere protagonista in Qatar, perché è una pista dove di solito faccio fatica e ancora ci sono 4 o 5 piloti più forti. Dobbiamo capire piano piano dove possiamo lottare e per il momento siamo un po’ lontani… ma vediamo. Si deve lavorare, si deve imparare; ci sono piste come in Malesia o qui dove faccio fatica, ma anche piste dove si possono usare vari stili di guida. Per il momento l’aspetto su cui abbiamo lavorato di più e dove mi sento più a mio agio è il passo gara. Sul giro secco faccio più fatica, perché durante la preseason puoi allenarti meglio sul passo gara girando tanto. Nel giro secco fai un giro o due con la gomma nuova e basta; là devo ancora imparare tanto perché faccio un giro e quello dopo faccio più fatica. Proprio su questo posso imparare ancora tanto da Bagnaia e Martin”.

Finora abbiamo sentito un Marc umile, disposto a imparare, quasi dimesso. Per quanto ancora? Probabilmente finché non si spegnerà il primo semaforo dell'anno per la sprint del sabato in Qatar.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Sembra Marc Marquez, ma è Pedro Acosta: ecco come s'è giocato il primo jolly della MotoGP 2024

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Sembra Marc Marquez, ma è Pedro Acosta: ecco come s'è giocato il primo jolly della MotoGP 2024

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

Signori, giù la maschera: forse Marc Marquez è ancora il padrone di questa MotoGP. E il sabato del Qatar...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Signori, giù la maschera: forse Marc Marquez è ancora il padrone di questa MotoGP. E il sabato del Qatar...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il caso Horner ora diventa il "caso Marko": nuovo caos in casa Red Bull a Jeddah e possibile sospensione del consulente austriaco

di Giulia Toninelli

Il caso Horner ora diventa il "caso Marko": nuovo caos in casa Red Bull a Jeddah e possibile sospensione del consulente austriaco
Next Next

Il caso Horner ora diventa il "caso Marko": nuovo caos in casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy