image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Sembra Marc Marquez, ma è Pedro Acosta: ecco come s'è giocato il primo jolly della MotoGP 2024

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 marzo 2024

[VIDEO] Sembra Marc Marquez, ma è Pedro Acosta: ecco come s'è giocato il primo jolly della MotoGP 2024
Tutti lì a aspettare Marc Marquez o, magari, a capire chi avrebbe messo la prima firma sulla ghiaia di questa MotoGP 2024 e, invece, Marc Marquez "s'è limitato" a fare il suo, mentre nessuno degli altri ha rischiato oltre il dovuto nelle FP1 di Losail. Chi c'è andato vicinissimo è Pedro Acosta che, però, se l'è cavata con un numero da fenomeno vero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Completamente steso in piena piega a destra, con gamba e braccio a fare il pelo all'asfalto e lo stivale opposto alla curva che perde il grip sulla pedalina. Sembra la descrizione degli attimi che precedono quella che per tutti sarebbe stata, da lì a una frazione di secondo, la prima caduta della MotoGP 2024. E, invece, è quello che è successo un istante prima del primo spettacolare salvataggio. A metterci la firma, però, non è stato Marc Marquez, che di numeri così ne ha fatti a decine, ma il giovanissimo Pedro Acosta. Il pilotino della GasGas, unico rookie in pista per quest'anno, è sembrato tutt'altro che un esordiente alla prima uscita ufficiale di Losail.

20240308 150541855 2829

Già dalle primissime battute delle FP1, Acosta s'è buttato nella mischia con il piglio di uno che sta lì da sempre e non ha paura di nessuno e per diverse fasi della giornata ha guidato anche la classifica dei tempi prima che le Ducati si mettessero a fare sul serio. Tanto che il ragazzino della Murcia ha persino rubato la scena a Marc Marquez, su cui all'inizio, come era inevitabile, sono state puntate le telecamere della regia internazionale. Fino a rendersi protagonista del primo "salvataggio alla Marc Marquez" del 2024. Il video che alleghiamo spiega già tutto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E spiega pure, con tutta probabilità, che quel Valentino Rossi che ormai quattro anni fa avrebbe fatto carte false per portare Acosta a Tavullia ci aveva visto lungo. Perchè è opinione anche dei più scettici, ormai, che il due volte campione del mondo è un predestinato. S'è visto anche in questa prima uscita ufficiale del 2024, con Acosta che, contrariamente a quanto fanno solitamente gli esordienti, non s'è messo alla ruota di qualcuno, magari nel tentativo di imparare dai più esperti o dai compagni di marchio, ma ha portato avanti in autonomia il lavoro da fare. Piena consapevolezza, controllo pazzesco e, alla fine del primo turno, anche un tempo che lascia ben sperare per le qualifiche e per Sprint e GP di domani e di domenica.

L'unico a non credere ancora in Pedro Acosta, paradossalmente, è proprio Pedro Acosta. Il ragazzino della GasGas, infatti, anche ieri in conferenza stampa ha predicato prudenza, quasi chiedendo di non mettergli troppa pressione con "l'assegnazione di eredità" di cui in verità non vuole neanche sentir parlare."Io non voglio parlare di obiettivi – ha tuonato - È ancora troppo presto. Ci saranno molte incognite per me. Cercherò solo di divertirmi. Ci sono diverse cose che non so come andranno in un fine settimana di gara, ma questo primo round mi aiuterà a capire il mio livello. Ho rivisto anche molte gare dello scorso anno e ho capito che io faccio linee diverse rispetto a quelle di Brad Binder e Jack Miller. In molti mi parlano del record di Marc Marquez come campione del mondo più giovane, ma non è il momento di pensarci. So che questo confronto può suscitare interesse, ma ora non ha importanza per me. Era un'era diversa della MotoGP, le moto sono cambiate molto. E poi la verità è che io non ho affrontato ancora una vera gara di MotoGP con gli altri piloti”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Pol Espargarò: “Su Ducati e Pecco ho un sospetto: sono preoccupato. Marc Marquez? E’ convinto di poter vincere…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pol Espargarò: “Su Ducati e Pecco ho un sospetto: sono preoccupato. Marc Marquez? E’ convinto di poter vincere…”

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

A Losail è già mercato. Alex Rins non torna a casa da un mese per la Yamaha; Fabio Quartararo invece…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A Losail è già mercato. Alex Rins non torna a casa da un mese per la Yamaha; Fabio Quartararo invece…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, è ufficiale: dal 2024 La regola delle pressioni in MotoGP cambia per sempre, anche se la grossa verità è un'altra

di Paolo Covassi

Ok, è ufficiale: dal 2024 La regola delle pressioni in MotoGP cambia per sempre, anche se la grossa verità è un'altra
Next Next

Ok, è ufficiale: dal 2024 La regola delle pressioni in MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy