image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mentre Bagnaia e Marquez preparano l'agguato, Jorge Martín fa paura: "Ho visto dove Diggia era più veloce di me..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

9 marzo 2024

Mentre Bagnaia e Marquez preparano l'agguato, Jorge Martín fa paura: "Ho visto dove Diggia era più veloce di me..."
Le prime qualifiche della MotoGP 2024 in Qatar non hanno deluso le aspettative: sei piloti sono scesi sotto al record della pista firmato nei test da Bagnaia e i dati, se paragonati con quelli di due anni fa, sono clamorosi. Inaudita è la confidenza con la Desmosedici GP24 di Jorge Martín, che approfitta di una piccola sbavatura di Pecco. Tante Ducati davanti, ma anche un'Aprilia che sorride con Aleix Espargaró (Noale non era mai stata in prima fila alla gara inaugurale della stagione) e una KTM da tenere in seria considerazione

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Per avere un'idea di quanto le MotoGP 2024 vadano forte basta sapere che la pole position firmata da Jorge Martín nel sabato pomeriggio assolato di Lusail è due secondi e tre decimi migliore del tempo (1'53"011) che solamente due anni fa valse allo stesso madrileno la prima casella sulla griglia di partenza del Gran Premio del Qatar (in quell'occasione le qualifiche si erano svolte di sera e faceva anche più fresco). L'1'50"789 stampato oggi da Martinator è un capolavoro, un nuovo record della pista, una secca dichiarazione d'intenti: "L'anno scorso il Mondiale mi è sfuggito, ma adesso non mi manca proprio nulla per dominare". La MotoGP è tornata - finalmente possiamo dirlo - e l'ha fatto in maniera dirompente. Piloti diversi, moto diverse, stati d'animo opposti, ma tutti tremendamente motivati, quasi tutti candidati alla posta grande. Per adesso la scena la conquista chi ha sete di riscatto, così ecco che oltre a Martín - in prima fila - trovi un Aleix Espargaró voglioso di lasciarsi alle spalle un'ultima parte deludente di 2023 e un Enea Bastianini (terzo) davvero in palla, determinatissimo sin da subito come gli è stato indirettamente richiesto da Borgo Panigale e dalla sua stessa coscienza. 

Se all'appello pensate che manchino Pecco Bagnaia e Marc Marquez, possiamo dirvi che di loro non bisogna mai dimenticarsi. Entrambi sono in posizione d'agguato per la Sprint Race (oggi alle 17 italiane) e per la Gara di domani (spegnimento dei semafori alle 18 italiane); Marc chiude la seconda fila a soli 172 millesimi di ritardo da Martín, Pecco scatterà di fianco al 93, dalla quinta casella. Il campione del mondo in carica avrebbe sicuramente potuto contendere la pole a Martín senza una sbavatura in curva 15, nel tratto finale di un giro illuminato, in cui Pecco - a casco rosso - è finito oltre i track limits nell'ultimo settore perdendo millesimi preziosi (nessuna penalità per lui poiché l'uscita di pista è avvenuta in un punto dove andare al di là del cordolo scalinato comporta solo svantaggi). Davanti a loro, in quarta piazza, un Brad Binder tonico e sornione, la cui nota risolutezza nei momenti importanti potrebbe sparigliare le carte e gran parte dei pronostici. Settimo Di Giannantonio, assolutamente da includere nel pacchetto di mischia che assalterà il podio di Lusail, davanti al meraviglioso rookie Pedro Acosta, che alla prima qualifica tra i grandi si ferma a soli tre decimi dal record della pista. Chiudono la top ten Maverick Vinales ed Alex Marquez, mentre delude Marco Bezzecchi - quindicesimo ad oltre un secondo da Martín e ancora lontano dalla sintonia con la GP23 - e purtroppo non sorprendono le difficoltà delle giapponesi: la prima classificata è la Honda di Johann Zarco in tredicema piazza, a precedere la Yamaha di Fabio Quartararo (sedicesimo) e le altre RC213V di Joan Mir, Taka Nakagami e Luca Marini, ventunesimo e debilitato da una scivolata nelle prequalifiche che gli ha fatto perdere tempo. Chiude le fila un Franco Morbidelli che in solamente tre turni sull'asciutto - senza esperienza con la Desmosedici GP24 - si è avvicinato parecchio al gruppone della MotoGP. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Come da cerimonia, le parole del poleman Jorge Martín, rilasciate al microfono Sky di Sandro Donato Grosso: "Ho visto mentre facevo il tempo che stavo già migliorando il giro di questa mattina, quando seguendo Alex Marquez e Diggia avevo visto che in certi punti erano più forti di me. Così poi per le qualifiche ho fatto uno step e sono davvero contento perché ho anche un buon passo. Sarà una gara tosta perché tanti rivali possono vincere". Aggiungiamo noi, che oltre all'imprevedibilità della Gara di domani, resta impronosticabile anche la Sprint Race di oggi. Perché la media al posteriore che i piloti monteranno potrebbe cambiare i valori delle qualifica e perché in questa bellissima MotoGP i primi dodici in girglia - almeno - hanno le carte in regola per vincere.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inizia per “F”, ha quattro lettere e sta sempre tra i piloti! No: siete fuori strada (e forse c’è poco da scherzare)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Inizia per “F”, ha quattro lettere e sta sempre tra i piloti! No: siete fuori strada (e forse c’è poco da scherzare)

Caro Marc Marquez, hai finito di prenderci per il c*lo? Beh, quasi: "Devo imparare da Pecco Bagnaia e Jorge Martín"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Caro Marc Marquez, hai finito di prenderci per il c*lo? Beh, quasi: "Devo imparare da Pecco Bagnaia e Jorge Martín"

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Se la MotoGP vuole superare la F1 serve roba alla Gresini Racing, che porta una capra nel paddock: “Quando Marc Marquez l’ha vista…” [VIDEO]

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • Ducati
  • Marc Marquez
  • Pedro Acosta
  • Pecco Bagnaia
  • GP del Qatar
  • MotoGP
  • Enea Bastianini
  • Aleix Espargaro
  • Jorge Martin

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La storia di Jeremy Clarkson sbandieratore alticcio che al Gp di F1 si è perso la Red Bull di Verstappen: “Avevo bevuto birra e vino e...”

di Lorenzo Fiorentino

La storia di Jeremy Clarkson sbandieratore alticcio che al Gp di F1 si è perso la Red Bull di Verstappen: “Avevo bevuto birra e vino e...”
Next Next

La storia di Jeremy Clarkson sbandieratore alticcio che al Gp...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy