image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La storia di Jeremy Clarkson sbandieratore alticcio che al Gp di F1 si è perso la Red Bull di Verstappen: “Avevo bevuto birra e vino e...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 marzo 2024

La storia di Jeremy Clarkson sbandieratore alticcio che al Gp di F1 si è perso la Red Bull di Verstappen: “Avevo bevuto birra e vino e...”
Jeremy Clarkson protagonista della Formula 1 per una notte, è stato lui a sventolare la bandiera a scacchi al Gran Premio del Bahrein, nonostante quella sera fosse un po’ brillo. Colpa delle birre e del vino, che gli hanno fatto perdere la Red Bull di Max Verstappen…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il termine english humor è stato coniato proprio per descrivere quella tipica ironia britannica, così lontana dalla nostra, che in un modo o nell’altro, però, riesce sempre ad attirarci. Ecco, uno che ha fatto di questa ironia un vero marchio di fabbrica è sicuramente Jeremy Clarkson diventato, anche grazie a essa, uno dei volti più amati del piccolo schermo inglese, da Top Gear a The Grand Tour, passando anche per Chi vuol essere milionario? e La fattoria di Clarkson, ma non trascurando nemmeno i suoi editoriali, pubblicati sui maggiori quotidiani d’oltremanica. E non importa di quale tema si stia trattando, quando si legge un articolo a firma di Jezza, questo il suo nomignolo, si è sicuri che quelle parole ci strapperanno un sorriso, o perlomeno una smorfia di soddisfazione. E così, anche il racconto della sua esperienza al Gran Premio del Bahrein, che ha di fatto aperto la nuova stagione di Formula 1, è da crepapelle. L’articolo è apparso sul The Sun, giornale per cui Clarkson settimanalmente scrive una lunga serie di opinioni riguardo i vari temi dell’attualità. In questo caso il giornalista, quindi, è partito dalla politica, interna e non visto che ha parlato anche dell’Italia e della “donna melone che vieta i barconi” e dell’Argentina e di “quel pazzo armato di motosega”. E poi ha parlato anche dei problemi del suo nuovo iPhone, della colazione con pane integrale e formaggio, che “ti fa sembrare tedesco”, della volontà della Bbc di attirare “telespettatori della classe operaia”, e di una Jaguar elettrica che viaggiava a 160 km/h e che non riusciva più a fermarsi, “fortunatamente - scrive Jeremy - non ho una Jaguar elettrica. La mia ha il motore a benzina Quindi, se un giorno decidesse di accelerare, posso risolvere il problema semplicemente spegnendola”. Ma sì, il punto più interessante è sicuramente la sua serata da protagonista al Bahrein International Circuit, quando, un po’ brillo ha dovuto sventolare la bandiera a scacchi. Tanto, “cos’è che poteva andare storto?”.

Jeremy Clarkson al Gp del Bahrein
Jeremy Clarkson al Gp del Bahrein
https://mowmag.com/?nl=1

“Sono andato alla gara di Formula 1 in Bahrein lo scorso fine settimana e uno degli organizzatori che mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto sventolare la bandiera a scacchi alla fine. Visto che in città erano presenti anche Neymar e Kevin Hart - sottolinea Clarkson -, ero estremamente lusingato, quindi - continua - anche se avevo bevuto qualche birra e forse anche un po’ di vino, ho deciso di dire ‘sì’”. Comincia così il grande momento di Jezza in F1. Quindi, “con una dozzina di giri alla fine ho abbandonato il mio posto e mi sono diretto alla postazione della bandiera dalla parte opposta. Niente di grave - scrive Jeremy - avevo ancora molto tempo, almeno se fossi riuscito a camminare dritto. Per fortuna sono riuscito ad arrivare alla pit lane mentre Max Verstappen cominciava il suo ultimo giro. [...] - Quindi continua Clarkson - ho preso il controllo della bandiera, aspettando che Max apparisse all’ultima curva. Ma era buio - sottolinea - e il tempo di pensare ‘ma quella è una Red Bull?’ la macchina mi è sfrecciata davanti, e ho realizzato: ‘Oh merda, quella era una Red Bull’. Quindi ho iniziato a sventolare più freneticamente che potevo, quando ho realizzato che in realtà non si trattava di una Red Bull”. Così, Jeremy si è perso la vittoria di Verstappen, vittoria che gli è stata comunicata successivamente. Ma chi era il pilota che ha visto la bandiera a scacchi sventolare al suo arrivo? “Ho controllato i filmati - termina Jezza - e penso che sia stato Lance Stroll (arrivato decimo, ndr)”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jeremy Clarkson (@jeremyclarkson1)

More

Jeremy Clarkson spiazza tutti su Top Gear: “Non uno show di auto, ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Altro che auto...

Jeremy Clarkson spiazza tutti su Top Gear: “Non uno show di auto, ma...”

Clarkson show al Gp di F1: “Ma cosa fanno i team? Perché guardando i tempi...” E sulla Red Bull...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Clarkson show al Gp di F1: “Ma cosa fanno i team? Perché guardando i tempi...” E sulla Red Bull...

Problema dei ciclisti? Jeremy Clarkson ha la soluzione. E sulla Dacia elettrica e gli istruttori di scuola guida...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Meglio a piedi?

Problema dei ciclisti? Jeremy Clarkson ha la soluzione. E sulla Dacia elettrica e gli istruttori di scuola guida...

Tag

  • Formula 1
  • Jeremy Clarkson
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Inizia per “F”, ha quattro lettere e sta sempre tra i piloti! No: siete fuori strada (e forse c’è poco da scherzare)

di Emanuele Pieroni

Inizia per “F”, ha quattro lettere e sta sempre tra i piloti! No: siete fuori strada (e forse c’è poco da scherzare)
Next Next

Inizia per “F”, ha quattro lettere e sta sempre tra i piloti!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy