image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Inizia per “F”, ha quattro lettere e sta sempre tra i piloti! No: siete fuori strada (e forse c’è poco da scherzare)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 marzo 2024

Inizia per “F”, ha quattro lettere e sta sempre tra i piloti! No: siete fuori strada (e forse c’è poco da scherzare)
Aleix Espargarò e Maverick Vinales hanno sollevato il tema, Luca Marini s’è accodato con una storia pubblicata su Instagram. I piloti della MotoGP moderna vivono con la “FAME”. Non quella di vittorie, ma proprio quella del buco sullo stomaco. Ci hanno scherzato su e l’abbiamo fatto anche noi, ma forse la questione – come dimostra anche la storia di Aron Canet – merita pure una riflessione seria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Enzo Ferrari diceva che la velocità è figlia, prima di tutto, della leggerezza. E rispondeva agli enormi e pesanti motori americani con pesi più contenuti e maggiore agilità. Da sempre, quindi, chi vive di corse ha una particolare attenzione per il peso. E nelle moto vale anche per i piloti, non solo per i mezzi. Solo che nella MotoGP moderna anche qualche chilo può fare la differenza. Ecco perché le diete e l’attività fisica sono diventate parte fondamentale della preparazione dei piloti, con la situazione che ultimamente, però, sta anche un po’ sfuggendo di mano.

https://mowmag.com/?nl=1

Aron Canet, in passato, ha raccontato che la sua ossessione per il peso contenuto s’è trasformata in un disturbo alimentare che probabilmente ha condizionato per sempre la sua carriera. Per carità, si tratta di un caso isolato e non è la regola, ma quanto riferito recentemente in conferenza stampa da Maverick Vinales e Aleix Espargarò alla vigilia del GP del Qatar può essere affrontato scherzosamente – come hanno fatto loro e anche noi con il titolo di questo articolo – oppure con un serio e legittimo interrogativo: ci stiamo spingendo troppo oltre?

20240309 115337137 8283

Perché quella cosa che inizia per “F”, ha quattro lettere e non abbandona mai i piloti è la “fame”. Lo ha detto senza girarci troppo intorno proprio Aleix Espargarò: “Sono anni che vivo con il senso di fame. Non posso prendere peso, devo restare magro per ottenere il massimo delle performance e, quindi, sto molto molto attento con il cibo. Sono alto quasi 180cm e peso 65 kg, più di così non posso scendere”. Un kg in più del suo compagno di squadra Maverick Vinales che, tra il serio e il faceto, ha affermato: “In questi mesi ho fatto molta attenzione alla dieta: ora peso 64 kg, credo di essere tra i piloti più leggeri di tutta la MotoGP e magari questo mi permetterà di essere anche più veloce”. Sulla questione è in qualche modo intervenuto anche Luca Marini, con il nuovo pilota del Team Repsol Honda che ieri ha pubblicato una storia su Instagram in cui dice di aver perso durante la pausa invernale. “Due chilogrammi in meno – ha scritto Marini nella storia con una foto scattata in palestra – per una minore usura degli pneumatici, ma più forza”.

Segno, quindi, che adesso anche pochissimi kg possono realmente incidere sulla performance dei piloti in pista, ma con il rischio, come accaduto a Canet e anche a molti protagonisti di altri sport, che si arrivi all’esasperazione. E’ qualcosa da evitare assolutamente e viene quasi da sperare che le nuove regole che saranno introdotte dal 2027 per limitare in qualche modo l’evoluzione dei nuovi prototipi possa servire anche a scongiurare una deriva pericolosa per quei ragazzi che si affacciano al motorsport.

20240309 115401090 8394

More

Pol Espargarò: “Su Ducati e Pecco ho un sospetto: sono preoccupato. Marc Marquez? E’ convinto di poter vincere…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pol Espargarò: “Su Ducati e Pecco ho un sospetto: sono preoccupato. Marc Marquez? E’ convinto di poter vincere…”

[VIDEO] Sembra Marc Marquez, ma è Pedro Acosta: ecco come s'è giocato il primo jolly della MotoGP 2024

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Sembra Marc Marquez, ma è Pedro Acosta: ecco come s'è giocato il primo jolly della MotoGP 2024

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: "I veri rivali di Pecco, un dubbio su Marc Marquez e i nomi del dream team MV in MotoGP"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrey Rublev, storia di un talento che non trova il controllo

di Lorenzo Giamattei

Andrey Rublev, storia di un talento che non trova il controllo
Next Next

Andrey Rublev, storia di un talento che non trova il controllo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy