image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera

  • di Chiara Montesano

21 febbraio 2024

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera
Il campione italiano, oro alla Olimpiadi di Tokyo nei 100 metri piani, è stato l'atleta più chiacchierato del 2021. Da quel momento di gloria sono arrivati anni di cambiamenti e infortuni, ritorni, critiche e conferme ma sarà questo 2024, con l'arrivo della Olimpiadi di Parigi, il vero punto di svolta per lui. Ecco perché e quando lo rivedremo correre

di Chiara Montesano

Nella start list degli ultimi due Campionati Italiani Indoor è sempre mancato il nome - chiacchieratissimo - di Marcell Jacobs, che per diversi motivi si è trovato a saltare la rassegna tricolore al chiuso. Quando vinci un’olimpiade essendo il “nuovo arrivato”, quello su cui nessuno scommetterebbe, devi poi fare i conti con le aspettative di chi un’olimpiade non l’ha mai vinta e magari non l’ha mai neanche vista dentro ad uno stadio. 

Nonostante Marcell Jacobs abbia dimostrato di essere uno che la stoffa del campione ce l’ha, post Tokio le critiche contro di lui non si sono mai calmate. Siamo passati dall’idolatrarlo al fargli il processo per ogni singola cosa, classica ipocrisia all’italiana. Dalle indagini per doping legate al suo ex nutrizionista, alle accuse di essere una meteora per non aver corso i 100m in meno di quei 9”58 che siglano in Record del Mondo di un certo Usain Bolt o non aver più corso sui tempi che lo hanno decretato prima primatista europeo e campione del mondo indoor e poi campione olimpico.

L’oro europeo indoor conquistato lo scorso anno da Samuele Ceccarelli, nuova stella nascente italiana, a discapito di Marcell Jacobs ha fatto storcere la bocca a tante persone che hanno visto in quella medaglia d’argento – mica in un decimo posto - l’inizio della sua discesa. Quando hai tutti contro non è facile riuscire ad allenarsi senza pensare a tutti i commenti di chi non vede l’ora che tu commetta un errore per poi poter dire “io l’avevo detto” e spesso l’unica cosa da fare è stravolgere tutto e ripartire da zero. Ed è quello che ha fatto Marcell Jacobs quando il 1° novembre si è trasferito a Jacksonville, negli Stati Uniti, per farsi allenare da Rana Reider “divorziando” da Paolo Camossi, colui che lo aveva accompagnato sull’Olimpo.

20240221 100740528 2955

Rana Reider, un allenatore che di medaglie d’oro alle Olimpiadi ne ha fatte vincere tante per alcuni decenni, dimostrando di essere uno degli allenatori migliori al mondo. Il rovescio della medaglia è che fu bannato dalla Federazione Americana di Atletica per indagini per molestie verso una sua atleta. Tralasciando la questione etica, seppur importante, coach Reider è uno che se crede nelle tue potenzialità ti porterà ad ottenere i risultati che si è prefissato e al momento quei risultati pronosticati sono un 9”80 agli Europei di Roma e un 9”70 alle Olimpiadi di Parigi. Sarà assente anche ai Campionati del Mondo Indoor di Glasgow dove non potrà difendere il suo titolo che al tempo fece saltare sulla sedia milioni di italiani. Se davvero coach Reider è il guru che si pensa allora tra qualche mese l’Italia potrà vantare una medaglia conquistata sul suolo francese e magari, perché no, un nuovo record da scrivere sugli annali. Altrimenti ci accontenteremo solamente di avere un atleta che è entrato nella storia ma che, per una serie di motivi, ha avuto solamente “un anno” di celebrità (che è pur sempre meglio dei classici 15 minuti, parliamoci chiaro).

Ci riuscirà? Tornerà il Marcell Jacobs di Tokio che insieme a Gianmarco Tamberi ci ha regalato i 10 minuti più magici della storia dell’atletica italiana? Chi lo sa, non resta che aspettare l’inizio della stagione outdoor e scoprire se si è trattato di un campione o di una meteora.

20240221 100745980 4887
https://mowmag.com/?nl=1

More

Tamberi è presuntuoso, ma vince. E voi? Così per l'Italia è larger than life

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Siamo strapaesani

Tamberi è presuntuoso, ma vince. E voi? Così per l'Italia è larger than life

Infortuni e avversari “che parlano troppo”: perché Marcell Jacobs non è come Totò Schillaci a Italia '90

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Meteore?

Infortuni e avversari “che parlano troppo”: perché Marcell Jacobs non è come Totò Schillaci a Italia '90

Le risposte di Jannik Sinner all'intervista di Vanity Fair ci spiegano perché sarà il grande personaggio del nostro futuro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Le risposte di Jannik Sinner all'intervista di Vanity Fair ci spiegano perché sarà il grande personaggio del nostro futuro

Tag

  • Atletica
  • Marcell Jacobs
  • Sport

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Chiara Montesano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Davide Camicioli: il giornalista che potrebbe sostituire Federica Masolin a Sky Sport Formula 1

di Giulia Toninelli

Ok, ma chi è Davide Camicioli: il giornalista che potrebbe sostituire Federica Masolin a Sky Sport Formula 1
Next Next

Ok, ma chi è Davide Camicioli: il giornalista che potrebbe sostituire...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy