image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tamberi è presuntuoso,
ma vince. E voi?
Così per l'Italia è larger than life

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

23 agosto 2023

Tamberi è presuntuoso, ma vince. E voi? Così per l'Italia è larger than life
Dopo l’oro olimpico, due titoli europei e altrettante Diamond League tra il 2021 e il 2022, l’altista marchigiano ha vinto anche quello mondiale. Tra gravi infortuni e recuperi da romanzo, sbruffonate e atteggiamenti da compagnone, polemiche varie e un’immagine esteticamente iconica, Halfshave ha vissuto un decennio da film, compresa la presenza all’Nba Celebrity All-Star Game del 2022. Se fosse americano, oggi sarebbe plurimilionario, qui invece si preferisce pensare al riavvicinamento mariadefilippico col papà ex allenatore…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Fosse americano, sarebbe plurimilionario. Non che in Italia se la passi male o che abbia problemi ad arrivare alla fine del mese (come accade per quasi tutti gli atleti azzurri di interesse nazionale, premi e sponsor a parte è stipendiato da uno dei gruppi sportivi militari o dei Corpi dello Stato, nel caso di specie la Polizia tramite le Fiamme Oro), ma è proprio un altro mondo: altrove, Gianmarco Tamberi avrebbe tutti i crismi per essere considerato una delle celebrity più influenti e, di conseguenza, ricche, e non solo perché vince tanto. Anzi, tutto: solo negli ultimi tre anni, l’altista marchigiano si è portato a casa l’oro olimpico (2021) e la Diamond League (2021 e 2022), il titolo europeo (2022, ma lo aveva già ottenuto nel 2016) e, lunedì, pure quello mondiale. Ecco, appunto: gli States in realtà di lui si sono accorti, al punto che, nel febbraio del 2022, lo avevano pure invitato all’Nba Celebrity All-Star Game, primo italiano chiamato per il grande evento e uno dei pochi grandi atleti (non cestisti, s’intende) convocati, se si considera che, in precedenza, tale privilegio lo avevano avuto gente come Usain Bolt, Floyd Mayweather, LaDainian Tomlinson, Terrell Owens e Andre De Grasse, o Lindsey Vonn, ma come assistant coach. Bene: togliete statunitensi e nordamericani in genere, e capirete cosa ha rappresentato per Tamberi quell’invito. E lì, a Cleveland, ha anche strabiliato chi non ne conosceva le doti di cestista, diventando una sorta di cult hero.

Gianmarco Tamberi all'Nba Celebrity All-Star Game
Gianmarco Tamberi all'Nba Celebrity All-Star Game

Lo è anche qui in Italia, dove però i contorni di quella che potrebbe essere una celebrità mondiale restano sempre un po’ sfumati, in una logica da strapaese che non è riuscita a farlo assurgere ai fasti, per dire, di un Alberto Tomba. E dire che, nella sua parabola sportiva, da quando è popolare, c’è stato di tutto: un’immagine estetica iconica (la famosa barba a metà, quando Tamberi era Halfshave, soprannome che ancora compare sul suo profilo Instagram e taglio rispolverato proprio agli ultimi Mondiali), un gravissimo infortunio pre-olimpico (quello che lo privò di Rio 2016), il relativo recupero e trionfo a Tokyo, roba da arco narrativo puro. E poi ancora gli atteggiamenti da guascone e quelli da compagnone, alcune sbruffonate che lo hanno bollato in gioventù, le polemiche sul doping – quando definì Schwazer “vergogna d’Italia” venendo seppellito dai social, salvo poi tornare sui suoi passi dopo la successiva assoluzione da parte del Tribunale di Bolzano.

Gianmarco Tamberi
Gianmarco Tamberi

Poi, per sovrannumero, un epilogo olimpico che sembra un gioco da bambini (“Can we have two golds?”) e pure la scelta, nell’Italia diopatriaefamiglia, di dividere la propria strada professionale da quella del padre, per poi dedicargli la medaglia e auspicare un riavvicinamento piuttosto mariadefilippico. E, appunto, dopo il titolo iridato si parla molto di questo, perché l’Italia quella è. Insomma, Gianmarco Tamberi è, per lo sport italiano, una figura sproporzionata. Magari non il migliore atleta azzurro di sempre – e, comunque, tra i più grandi c’è senz’altro – ma sicuramente un fuoriclasse che, fosse nato altrove, sarebbe diventato larger than life. Lo è, ma s’accontentasse: qui non è Hollywood.

More

Langone contro la moda fluida da uomo: "No borsette e tatuaggi, make up superato e ciabatte in base al contesto". Mentre le donne che bevono vino e mangiano carne...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Questione di stile

Langone contro la moda fluida da uomo: "No borsette e tatuaggi, make up superato e ciabatte in base al contesto". Mentre le donne che bevono vino e mangiano carne...

Gino Sorbillo: “Scontrini folli? Sono falsi per farsi pubblicità”. E sugli aumenti della sua pizza Margherita…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Non tutto lievita...

Gino Sorbillo: “Scontrini folli? Sono falsi per farsi pubblicità”. E sugli aumenti della sua pizza Margherita…

Destrieri: “Nessuno tocchi Battiato. Il testamento? La firma non è quella di Franco, ma è giusto così”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Parla l'amico

Destrieri: “Nessuno tocchi Battiato. Il testamento? La firma non è quella di Franco, ma è giusto così”

Tag

  • Sport

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"

di Emanuele Pieroni

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"
Next Next

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy