image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Davide Camicioli: il giornalista che potrebbe sostituire Federica Masolin a Sky Sport Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 febbraio 2024

Ok, ma chi è Davide Camicioli: il giornalista che potrebbe sostituire Federica Masolin a Sky Sport Formula 1
Continuano le indiscrezioni secondo cui sarà il giornalista Davide Camicioli a sostituire Federica Masolin alla conduzione da studio della nuova stagione di Sky Sport Formula 1. In attesa di conferme, che dovrebbero arrivare il prossimo 26 febbraio, vediamo chi è il giornalista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Grandi cambiamenti in arrivo a Sky Sport Formula 1 per la stagione 2024: si attende una conferma, che dovrebbe arrivare lunedì nel corso della conferenza stampa organizzata da Sky Motori, ma le voci sull'addio di Federica Masolin e Davide Valsecchi sono sempre più accreditate e insistenti. Federica Masolin lascerebbe la conduzione di Sky Sport Formula 1 per dedicarsi - sempre all'interno del gruppo di Sky Sport - alla nuova sfida della Champions League, seguendo così una strada da tempo intrapresa nel settore calcistico. Se nel 2023 infatti la giornalista era riuscita a portare avanti parallelamente gli impegni di Champions e Formula 1, nel 2024 le cose andranno con ogni probabilità in modo diverso e il gruppo che seguirà il circus in una stagione intensa come quella che abbiamo alle porte sarà rivoluzionato soprattutto per quanto riguarda le figure che vedremo in studio. La telecronaca infatti rimarrà nelle mani di Carlo Vanzini e Marc Gené e il lavoro dal paddock, con interviste e approfondimenti, alla giornalista Mara Sangiorgio.

Cambierà invece la conduzione da studio con il sempre più probabile addio della coppia formata da Federica Masolin e Davide Valsecchi: a prendere il posto della conduttrice dovrebbe essere il giornalista Davide Camicioli, già presentatore con esperienza nel mondo dei motori e della Formula 1. Camicioli è infatti il volto di TV8 (dove ha condotto programmi come Studio MotoGP in onda su TV8 fino al 2020), canale in chiaro appartenente al gruppo Sky, per la conduzione dei programmi motorsportivi e uno degli anchorman di punta di Sky Sport 24. 

20240130 101016269 5271

Intervistato nel 2021 dalla Gazzetta dello Sport, Camicioli ha raccontato parte del proprio lavoro, ripercorrendo alcuni tra i momenti più intensi della sua carriera come quelli legati al campionato di MotoGP del 2015: "Le interviste che ho vissuto più intensamente sono quelle fatte a Valentino e Marquez nel 2015, quando l'amicizia si è trasformata in una grandissima rivalità sportiva. Dopo il fattaccio di Sepang, è stato un mondiale di MotoGP fantastico. Poi Ibrahimovic e Del Piero. Con Alex siamo molto amici e lo “intervisto” quotidianamente: ogni volta che ci sentiamo, gli rivolgo mille domande per rubargli i segreti e le cose che non ha mai detto".

Un lavoro, quello del presentatore e del giornalista sportivo, che Camicioli ama profondamente: "Mi piace quasi tutto, mi piace raccontare e commentare gli eventi approfondire le notizie e occuparmi di sport per scoprire storie - ha raccontato in un'altra intervista rilasciata a Sport Lab Milano - perché in ogni sport ci sono storie da scoprire, di cadute e di persone che si rialzano e poi vincono, lo sport fa parte della mia vita e quindi mi sembra abbastanza divertente raccontare queste cose". L'ennesima grande sfida per lui inizia ora, con la stagione 2024 di Formula 1, in attesa di una conferma che sembra però solo formale: Camicioli prende tra le mani l'eredità lasciata da anni di conduzione di Federica Masolin, apprezzatissima dai tifosi della massima serie, e proprio per questo il lavoro di Camicioli sarà sotto la lente di ingrandimento degli appassionati ma il giornalista. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il motorsport si inchina a Sinner: il messaggio di Valentino Rossi, la dedica di Guido Meda e gli applausi di Ferrari e F1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Il motorsport si inchina a Sinner: il messaggio di Valentino Rossi, la dedica di Guido Meda e gli applausi di Ferrari e F1

Jannik Sinner: il successo contro Djokovic del tennista che si allena come un pilota di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

non è un sogno

Jannik Sinner: il successo contro Djokovic del tennista che si allena come un pilota di Formula 1

Gare al sabato, circuiti tipici e tanta America: ecco il calendario e gli orari dei gran premi di Formula 1 del 2024

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Gare al sabato, circuiti tipici e tanta America: ecco il calendario e gli orari dei gran premi di Formula 1 del 2024

Tag

  • Formula 1
  • sky sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il WEC arriva in Qatar: ecco tutto quello che c’è da aspettarsi nella stagione 2024

di Alice Cecchi

Il WEC arriva in Qatar: ecco tutto quello che c’è da aspettarsi nella stagione 2024
Next Next

Il WEC arriva in Qatar: ecco tutto quello che c’è da aspettarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy