image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Siamo sicuri che la Dorna abbia fatto bene a ritirare il numero 50 di Jason Dupasquier dalla Moto3?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 giugno 2021

Siamo sicuri che la Dorna abbia fatto bene a ritirare il numero 50 di Jason Dupasquier dalla Moto3?
Ritirare il suo numero - e farlo soltanto nella classe Moto3 - è un gesto sacrosanto ma su cui è legittimo esprimere qualche dubbio. Jason era talentuoso, veloce ma non (ancora) un campione o un simbolo, come nel caso di Marco Simoncelli, di Nicky Hayden e di Kevin Schwantz. Adesso il giorno in cui un debuttante chiederà di correre con il numero 50 gli verrà detto di no. Non certo per le vittorie di Jason, per le sue intuizioni o il suo essere una bandiera del motociclismo. Gli verrà detto di no perché un ragazzo è morto a 19 anni mentre correva con passione. Ma così non si ricorda la tragedia invece della persona?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Premesso che non c'è una riposta giusta, esattamente come non c'era per il dibattito sul correre o meno dopo la tragedia, viene da chiedersi se sia corretto ritirare il numero 50 di Jason Dupasquier dalla Moto3. La Dorna infatti, nel venerdì del GP di Germania al Sachsenring, farà una piccola cerimonia per ricordare il pilota elvetico morto durante le qualifiche al Mugello, togliendo il suo numero da quelli a disposizione dei piloti.

La memoria di Jason è sacrosanta, ma ci chiediamo: è spiacevole ricordare un pilota più per come è morto che per come ha vissuto. Jason era talentuoso, veloce ed appassionato, ma non (ancora) un campione. Era al suo secondo anno nel motomondiale, venti partenze in tutto: nessun podio, nessuna pole position. Ritirare il suo numero - e farlo soltanto nella classe Moto3 - è un gesto sacrosanto ma su cui è legittimo esprimere qualche dubbio. I casi di ritiro numero non sono così tanti ma quando è stato ritirato il numero di Marco Simoncelli, così come quello di Nicky Hayden e di molti altri (fortunatamente non tutti scomparsi, come nel caso di Kevin Schwantz) è stato fatto perché quel numero, con quella grafica e per quel pilota, era diventato un marchio. Un simbolo, qualcosa che torna su caschi e moto di colleghi e appassionati. Vedi il 58 del Sic e pensi ai suoi riccioli, all’intercalare di diobò nei suoi discorsi, al talento straordinario e alla profonda umanità che lo caratterizzava. Con Jason Dupasquier non è così, in pochi ricordano colori e forme del numero 50 impresso sul suo cupolino. Moltissimi non l’hanno neanche mai sentito parlare.

Il giorno in cui un debuttante nella Moto3 chiederà di correre con il numero 50 gli verrà detto di no. Non certo per le vittorie di Jason, per le sue intuizioni o il suo essere una bandiera del motociclismo. Gli verrà detto di no perché un ragazzo è morto a 19 anni mentre correva con passione. Ma così non si ricorda la persona, si ricorda la tragedia. Come se fosse un evento del tutto eccezionale, come se nel motociclismo non esistesse la morte. Che invece c’è, spesso lontana ma c’è in ogni disciplina. Che sia una Dakar, delle regionali di minimoto o un giro domenicale con gli amici. Non è bello, ma è così, e far finta che non sia così non rende giustizia a quelli rischiano la vita in sella ad una moto per amore di uno sport. Non piacerebbe nemmeno a Jason forse, che tutto poteva sognare meno che di essere ricordato per la sua morte.

More

Carlo Pernat: “Nel mondiale un morto ogni 5 anni, è crudele ma fa parte del gioco. Non dovevano dirlo ai piloti prima della gara”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Carlo Pernat: “Nel mondiale un morto ogni 5 anni, è crudele ma fa parte del gioco. Non dovevano dirlo ai piloti prima della gara”

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP

Morte di Jason Dupasquier: il fratellino del pilota svizzero chiede di cancellare i video dell'incidente

Moto3

Morte di Jason Dupasquier: il fratellino del pilota svizzero chiede di cancellare i video dell'incidente

Tag

  • Jason Dupasquier
  • Moto3
  • MotoGP
  • Mugello
  • Sachsenring

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

8.423 euro per un modellino della SF1000. Ma chi li spenderebbe per la peggior Ferrari della storia?

di Giulia Toninelli

8.423 euro per un modellino della SF1000. Ma chi li spenderebbe per la peggior Ferrari della storia?
Next Next

8.423 euro per un modellino della SF1000. Ma chi li spenderebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy