image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Antonello Coletta, l'uomo che ha riportato la Ferrari al successo alla 24 Ore di Le Mans

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 giugno 2023

Chi è Antonello Coletta, l'uomo che ha riportato la Ferrari al successo alla 24 Ore di Le Mans
Il responsabile delle attività sportive GT a Maranello, scelto per il compito di riportare la Ferrari a Le Mans - e nel campionato WEC - dal presidente John Elkann, è il protagonista di una giornata storica sul tetto del mondo del motorsport. Ecco chi è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'immagine di Antonello Coletta, responsabile delle attività sportive GT a Maranello, sul gradino più alto del podio di Le Mans insieme ai tre piloti dell'equipaggio numero 51 della Ferrari, resta una delle più belle della storia giornata vissuta sulla pista più incredibile del motorsport. Protagonista silenzioso di una sfida epocale arrivata alla sua realizzazione, nell'addio di esordio e di grande ritorno della Ferrari a Le Mans dopo oltre 50 anni, Antonello Coletta è stato - e continuerà ad essere - una guida fondamentale per tutte le persone coinvolte in questo progetto ambizioso.

Riportare la Ferrari nel WEC, farlo nella categoria Hypercar, sfidando grandissime come Toyota, non era una sfida facile per gli uomini di Maranello che lo hanno fatto nel silenzio del duro lavoro, lasciando parlare la pista. Hanno messo le mani avanti, alludendo a un impegno su lungo termine e non volendo quindi illudere i tifosi con false promesse di sicuri successi. E già dall'inizio di questo 2023 il lavoro ha iniziato a pagare, mostrando al mondo del WEC che le prestazioni, il talento e l'impegno non mancavano in quel di Maranello.

Le Mans però è Le Mans, si dicevano tutti, cercando in ogni modo di abbassare le aspettative su un sogno vivissimo: vincere la 24 Ore al ritorno, dopo 50 anni di assenza, nel centenario della competizione più incredibile del motorsport, sembrava un desiderio troppo grande anche solo da immaginare. Eppure, per Antonello Coletta e i suoi ragazzi, le cose sono andate proprio così.

20230612 150443162 9886

Una soddisfazione immensa per Coletta che, laureato in Economia, è un veterano di casa Ferrari ma prima di ogni altra cosa è grandissimo appassionato di motorsport: "A dieci anni ero già sui kart e ho smesso a venti - ha raccontato nel corso di un'intervista rilasciata a Daniele Sparisci sul Corriere della Sera - Ho sviluppato una grande passione per la tecnica. Poi ho smesso di fare il pilota e sono diventato direttore sportivo".

Il ruolo di responsabile delle attività GT, e l'incarico di riportare grande la Ferrari nel WEC, è arrivato direttamente dal presidente della rossa John Elkann che - presente in Francia per la 24 Ore - ha festeggiato il successo del padre di questo progetto: "La vittoria che Antonello Coletta, Amato Ferrari e tutta la squadra Ferrari, dai meccanici ai piloti, hanno conquistato in condizioni difficili per la stessa durata della gara, per il meteo incerto e per i nostri avversari fortissimi, deve essere di esempio per tutti noi".

Ma chi è davvero Antonello Coletta? Nato a Roma il 26 febbraio 1967, ha studiato Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza, laureandosi nella città natale. Nel 1991 è arrivato il suo primo incarico nell'ambiente del motorsport, sua grande passione da tutta la vita, con la posizione di Direttore Sportivo del team Forti Corse in Formula 3000 che in Formula 3. Passa poi a Peugeot Italia dal 1993 e ad Alfa Romeo dal 1995, fino ad arrivare in Ferrari - due anni dopo - nel 1997. Per lui quindi oltre 25 anni in rosso, dove ha ricoperto il ruolo di coordinatore del Ferrari Challenge, responsabile del dipartimento Ferrari Corse Clienti, responsabile delle attività sportive della Scuderia Ferrari e alla fine, nel 2015, viene nominato responsabile Attività Sportive GT, del circuito di Fiorano e delle attività road show.

La decisione di Ferrari di tornare nel WEC cambia le carte in tavola per Coletta che si carica sulle spalle un sogno oggi vittorioso e bellissimo. Aspettando il futuro, tra vittorie e sconfitte in questo incredibile campionato, ma godendosi la consapevolezza di aver scritto la storia. 

20230612 150453615 1680

More

Tutto torna nella vita: Antonio Giovinazzi dal dolore di Interlagos 2021 alla vittoria a Le Mans con Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tutto torna nella vita: Antonio Giovinazzi dal dolore di Interlagos 2021 alla vittoria a Le Mans con Ferrari

Fuoco e occhi aperti: storia di un padre, di un giorno leggendario e di un ritorno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Fuoco e occhi aperti: storia di un padre, di un giorno leggendario e di un ritorno

24H DI LE MANS: 100 anni e non sentirli per la gara più bella del mondo

di Veronica Babini Veronica Babini

Motorsport

24H DI LE MANS: 100 anni e non sentirli per la gara più bella del mondo

Tag

  • 24 Ore di Le Mans
  • Ferrari
  • Le Mans
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non è vero che non vogliamo Marc Marquez”: KTM ci ripensa e Dani Pedrosa ci mette il carico…

di Emanuele Pieroni

“Non è vero che non vogliamo Marc Marquez”: KTM ci ripensa e Dani Pedrosa ci mette il carico…
Next Next

“Non è vero che non vogliamo Marc Marquez”: KTM ci ripensa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy