image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Giorgio Farroni, il veterano delle Paralimpaidi che fa sognare l’Italia a Parigi

  • di Ginevra Stanghellini

5 settembre 2024

Chi è Giorgio Farroni, il veterano delle Paralimpaidi che fa sognare l’Italia a Parigi
Da Sydney 2000 a Parigi 2024, una carriera quella del paraciclista Giorgio Farroni, costellata di successi e traguardi importantissimi. Ora a Parigi, nonostante l’emozione è pronto a ripetersi, perchè ad una Paralimpiade si va per vincere

di Ginevra Stanghellini

Quasi mezzo secolo di vita per Giorgio Farroni, che a quarantasette anni a breve debutterà alla sesta paralimpiade, diventando l’atleta paralimpico e olimpico con il maggior numero di partecipazioni a questo evento. La carriera di Giorgio inizia molto tempo fa, quando nonostante una distonia emiplegica alla parte destra del corpo e vari interventi, trova nella bici il modo per realizzarsi. Inseguendo le impese del suo idolo Michele Scarponi, si avvicina al ciclismo a 22 anni, entrando a far parte del mondo paralimpico specializzandosi su strada e nella corsa a cronometro per la categoria MT2. Da subito il suo talento emerge nel panorama italiano conquistando, dal 2001 ad oggi, ben 24 Titoli tra gare su strada e cronometro, per poi lanciarsi anche in quello internazionale, dalle Paralimpiadi di Sydney 2000 a quelle di Parigi 2024, passando per mondiali e Coppe del Mondo.

A farlo entrare tra i grandi campioni, è stata la prima medaglia che corrisponde al suo primo risultato in ambito internazionale, la medaglia di bronzo nella gara su strada alle Paralimpiadi di Pechino 2008. Da lì una carriera costellata di successi dagli ori mondiali dell’anno successivo, inizia la scalata che lo vede sempre a podio sia ai mondiali in Canada che in Danimarca dove riesce a laurearsi nuovamente campione del mondo nella sua gara preferita, quella su strada. Quattro anni più tardi ai Giochi di Londra 2012 conquista un argento su strada, aggiungendo un’altra medaglia al suo palmares che inizia ad arricchirsi, argento che confermerà anche a Tokyo 2020 dicendo: “Ho lavorato tanto per ottenere questo risultato e il lavoro, alla fine, ha dato i frutti sperati”.

20240904 155515877 5772

Lui che incarna l’ideale, perchè nonostante le difficoltà è riuscito ad arrivare dove pochi sono arrivati e ora, ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, è pronto a riscrivere una pagina del ciclismo paralimpico. Arriverà a Parigi dopo la cerimonia d’apertura: “La cerimonia di apertura è un momento bellissimo, ma avendovi già partecipato, preferisco risparmiare energie in vista delle gare”. Le aspettative sono altissime perchè dopo le varie medaglie, in campo olimpico, ne manca ancora una, quella d’oro. Per un’atleta come lui in grado di superare ben altri ostacoli, questa sfida sarà solo un’altra sfida da affrontare con la mentalità giusta perchè alla fine la strada è l’unico giudice, infatti ha affermato: “A Parigi non vado solo per partecipare ma gareggiare. Sono pronto al massimo delle mie possibilità ma poi sarà la strada a decidere se ed eventualmente di che colore potrà essere una medaglia se arriverà, anche perché il ciclismo è uno sport di strada e nulla è mai così scontato; ci sono mille variabili che potrebbero decidere una corsa.. comunque sono pronto ad affrontare le gare, vediamo che riuscirò a combinare".

La sesta olimpiade, è già di per se un qualcosa di straordinario, ma l’emozione resta sempre la stessa per Giorgio: “Sono entusiasta di partecipare alle prossime Paralimpiadi di Parigi 2024. Per me non è la prima esperienza, ma l’emozione di partecipare e poter rappresentare e lottare per la maglia azzurra sono sempre molto forti”. Dal 4 al 7 settembre scenderà in strada con il suo “triciclo”, la bicicletta che gli permetterà di percorrere un circuito urbano molto tecnico. Ma una pedalata alla volta tutto può succedere e chissà che Parigi possa essere l’occasione per chiudere un cerchio iniziato ventiquattro anni fa.

More

Dalla ginnastica artistica alle Paralimpiadi col nuoto: la storia di Domiziana Mecenate, una delle grandi protagoniste di Parigi 2024

di Ginevra Stanghellini

Sport

Dalla ginnastica artistica alle Paralimpiadi col nuoto: la storia di Domiziana Mecenate, una delle grandi protagoniste di Parigi 2024

Parlano le paralimpiche “figlie” di Zanardi: “Grazie a lui abbiamo trovato il coraggio di reagire”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il campione continua a ispirare

Parlano le paralimpiche “figlie” di Zanardi: “Grazie a lui abbiamo trovato il coraggio di reagire”

“Paralimpiadi sotto la pioggia e per un po' d'acqua niente Spa”: le assurde accuse di chi, del motorsport, non ha capito niente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

“Paralimpiadi sotto la pioggia e per un po' d'acqua niente Spa”: le assurde accuse di chi, del motorsport, non ha capito niente

Tag

  • Paralimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Magnussen in panchina per il weekend di Baku: arriva il debutto in Haas di Ollie Bearman? Ecco cosa sappiamo

di Alice Cecchi

Magnussen in panchina per il weekend di Baku: arriva il debutto in Haas di Ollie Bearman? Ecco cosa sappiamo
Next Next

Magnussen in panchina per il weekend di Baku: arriva il debutto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy