image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è il più forte tra Rossi e Marquez? I numeri parlano chiaro: Marc è inesorabile, ma Valentino…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 febbraio 2023

Chi è il più forte tra Rossi e Marquez? I numeri parlano chiaro: Marc è inesorabile, ma Valentino…
Ok, entriamo nei peggiori bar della Romagna con il quesito degli ultimi dieci anni: chi è più forte tra Valentino Rossi e Marc Marquez? La risposta, numeri alla mano, non è così scontata, ma sorprendentemente è in grado di mettere tutti d’accordo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Tra un paio di settimane Marc Marquez compirà 30 anni. Età che, da quando esiste la MotoGP a quattro tempi, è la soglia limite per vincere un titolo mondiale. L’ultimo a farlo e a stabilire il punto al proprio al trentesimo compleanno è stato Valentino Rossi nel 2009, quando già era la “gallina vecchia” e più di qualcuno ha ceduto alla tentazione di darlo per perso. René Pierotti, per Moto.it, ha preso i numeri di entrambi, Rossi e Marquez, e li ha messi uno a fianco all’altro per un confronto statistico. Non a fine carriera - per quello, si spera, aspetteremo ancora qualche anno -  ma a 30 anni compiuti per entrambi, una linea di demarcazione piuttosto netta nella vita di ogni sportivo: hai dato il meglio, puoi giocare d’esperienza e tutto quello che viene dopo è un regalo frutto di passione e abitudine. 

20230203 092657335 4076
I numeri a confronto tra Valentino Rossi e Marc Marquez

8 mondiali a testa è il punto di partenza e di arrivo di questo confronto: si può discutere sullo stile, sul pubblico e chissà che altro, ma il numero che conta è quello. A maggior ragione se - come in questo caso - 6 di quei titoli li hanno strappati entrambi dalla classe regina, che nel caso di Valentino comprende anche la vecchia 500 due tempi. Poi cominciano le differenze, abbastanza indicative: Rossi ha vinto più gare correndone meno, Marquez ha fatto quasi il doppio delle pole position.

La verità dei numeri quindi è piuttosto chiara. Rossi ha vinto di più e con meno gare a disposizione, perché col passare degli anni si sono aggiunti sempre più appuntamenti e, soprattutto, Valentino ha disputato due stagioni in meno rispetto allo spagnolo, per quanto Marc non abbia aggiunto granché al suo tabellone negli ultimi anni. Quello che colpisce è come Rossi le ha vinte, le sue gare: partendo da dietro, inventandosi qualcosa nella sera del sabato, con decine di sorpassi ad ogni gara. Marc Marquez no, è sempre stato inesorabile. Primo dal primo turno, primo in qualifica, primo in gara. Arrivava in circuito per scrivere il suo nome davanti a quello degli altri. Quale dei due fosse più difficile da sopportare bisognerebbero chiederlo agli altri piloti, che in un caso si vedevano soffiare via le posizioni in gara e nell’altro si sentivano semplicemente più lenti, inferiori. Col primo potevi crederci un po’ di più, anche se forse alla lunga pure gli avversari hanno smesso di credere alle qualifiche.

rossi marquez Sepang
Valentino Rossi e Marc Marquez.

A rendere Valentino Rossi così diverso dagli altri sono state tante cose e una di queste, di certo, è stata la sua capacità di sorprendere e stupire, perché la gente accendeva la televisione senza sapere cosa avrebbe fatto. Magari passa all'ultimo giro, rimonta, inventa. Fa cose che gli altri non possono immaginarsi Marc Marquez è stato più preciso, meno artista. Anche se con i suoi salvataggi a moto già sdraiata il fattore imprevedibilità l’ha messo in mostra anche lui.

Al netto delle preferenze di ognuno quindi, i numeri ci dicono che Valentino Rossi è sempre stato un artista della domenica e Marc Marquez un tiranno della classifica. Che poi il talento non si possa misurare in numeri resta una certezza: fuoriclasse puoi esserlo oppure no e loro, evidentemente, lo sono entrambi.

More

We are 93! Marc Marquez ha un nuovo concetto di fan. Ecco quanto costa (e cosa offre) l’entrata nel suo esercito

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

We are 93! Marc Marquez ha un nuovo concetto di fan. Ecco quanto costa (e cosa offre) l’entrata nel suo esercito

Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

Aldo Drudi: “Il nuovo casco di Valentino Rossi? Una bella tamarrata! E un omaggio a quel pilota lì…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aldo Drudi: “Il nuovo casco di Valentino Rossi? Una bella tamarrata! E un omaggio a quel pilota lì…”

Tag

  • Leggenda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Valentino Rossi
  • Valentino Rossi vs Marc Marquez

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’assurda “mossa Chastain” bandita dalla NASCAR: le motivazioni della scelta

di Alessio Mannino

L’assurda “mossa Chastain” bandita dalla NASCAR: le motivazioni della scelta
Next Next

L’assurda “mossa Chastain” bandita dalla NASCAR: le motivazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy