image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi sei, Sebastian Vettel? L'ultima del leone di Singapore e una domanda per il futuro

  • di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

3 ottobre 2022

Chi sei, Sebastian Vettel? L'ultima del leone di Singapore e una domanda per il futuro
Nel solito giovedì dei media nel paddock di Formula Uno, sul profilo Instagram di Sebastian Vettel è comparso un curioso reel che racchiude una serie di video e immagini del pilota tedesco, dai kart all’esordio in Formula Uno. E una sola domanda: who is Sebastian Vettel?

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

La settimana in Formula Uno dura quattro giorni: inizia il giovedì e finisce la domenica, sotto luci e ombre di una gara appena conclusa. E, come si sa, il giovedì è il giorno dei media, delle tv, delle telecamere, degli appunti e delle interviste. Si raccolgono le speranze, le aspettative per il weekend e le riflessioni di cosa non è andato la gara prima. Sempre di giovedì, il giorno delle notizie, a luglio Sebastian Vettel aveva annunciato il suo ritiro sul suo profilo Instagram, aperto la notte precedente. Lui che ai social si è sempre detto contrario. E questo giovedì è spuntato un nuovo curioso reel sul feed del profilo del pilota tedesco: una serie di video e immagini, dai kart alla Formula Uno. E, a caratteri cubitali, una sola domanda: who is Sebastian Vettel?

“Ne saprete di più” ridacchia il tedesco alle interviste, a chi gli chiede di cosa si tratti. Un documentario forse? Per adesso non ci resta che aspettare, ma nel frattempo ci chiediamo: esattamente, chi sei Sebastian Vettel? Da ragazzino terribile e precoce che debutta nella massima categoria del motorsport a uomo, padre, di cui ritiro lascia l’amaro in bocca. La storia del pilota tedesco è fatta di ombre e luce.

Alla fine, abbiamo imparato a conoscere Sebastian Vettel solo in questi ultimi anni, quando la sua carriera ha iniziato a prendere una piega diversa. Perché i campioni, quando vincono gare su gare e ogni domenica salgono sul podio, sembrano perfetti, sorridenti, supereroi.

Sebastian Vettel

La canzone via radio per dire addio all’ amata Ferrari, con i migliori auguri (“auguro di essere felici, ma di più essere sano!”), dare una mano ai meccanici Aston Martin per riparare la macchina in tempo, passeggiare per il paddock di Miami con le mutande sopra la tuta per ironizzare sulle nuove mutande della Federazione. E ancora: la lotta per i diritti di tutti, criticando politici, rappresentanti e andando contro la FIA stessa quando era necessario.

Una storia che sta per chiudersi che sa tanto di incompleto: ad oggi possiamo dire che il passaggio in Ferrari per un futuro ancora più brillante degli anni passati in Red Bull è stata un po’ la rovina di Vettel. Sei anni passati sognando, ma che di concreto hanno portato poco, così come l’ultimi due in Aston Martin. Sono le ultime volte di Sebastian: qualche settimana fa l’ultima Monza, dove nel lontano 2008 vinse la prima gara, oggi l’ultimo ruggito a Singapore, lui che di Marina Bay è il leone. E proprio stasera che il tedesco torna a casa con un’ottava posizione, i tempi delle pole e delle vittorie sembrano ancora più lontani. Chi sei, Sebastian Vettel? Forse il meglio deve ancora venire. Lui, che ha annunciato il ritiro proprio giustificandosi e presentandosi di nuovo, un po’ come a dire a questo sport: “Scusa, ma devo andare: fuori dalla pista c’è molto altro.”

Sebastian Vettel

More

Questo sport assurdo che sotto la pioggia mescola ogni cosa (e dimostra quanto ci sbagliavamo)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Questo sport assurdo che sotto la pioggia mescola ogni cosa (e dimostra quanto ci sbagliavamo)

No, neanche Max Verstappen può vincere da solo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

No, neanche Max Verstappen può vincere da solo

Ma cosa rischia la Red Bull per aver sforato il budget cap?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma cosa rischia la Red Bull per aver sforato il budget cap?

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La polemica di Aleix Espargarò: “Mancano i sorpassi e intanto diventiamo come la Formula 1"

di Tommaso Maresca

La polemica di Aleix Espargarò: “Mancano i sorpassi e intanto diventiamo come la Formula 1"
Next Next

La polemica di Aleix Espargarò: “Mancano i sorpassi e intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy