image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questo sport assurdo che sotto la pioggia mescola ogni cosa (e dimostra quanto ci sbagliavamo)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 ottobre 2022

Questo sport assurdo che sotto la pioggia mescola ogni cosa (e dimostra quanto ci sbagliavamo)
Ritardi, attese, giri che sembrano infiniti dentro poche manciate di secondi. Dalla mattina thailandese delle due ruote fino alla notte di Singapore delle quattro un cielo di tempesta ha rincorso le sorti dei protagonisti di questi mondiali assurdi e strampalati. Sfide che si scambiano i ruoli tra imprevisti, gioie a metà e storie ancora tutte da scrivere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le avevamo scritte in un altro modo queste stagioni di motorsport. Avevamo dato per persa la MotoGP prima della pausa estiva, con un Fabio Quartararo troppo forte, un Pecco Bagnaia troppo sotto pressione, fragile mentalmente ed emotivamente. Avevamo deciso che i punti da recuperare erano troppi, le gare erano noiose, i piloti troppo giovani, senza personalità, incapaci di regalarci una storia degna di essere raccontata. I numeri in calo, così come i tifosi sempre più assenti, lontani, ci davano ragione.

Ma la pioggia torrenziale della Thailandia ha lavato via le ultime certezze di chi ancora faticava ad ammettere che sì, ci eravamo sbagliati. E alla grande. Il mondiale non è aperto, è apertissimo, e Pecco gioisce di un terzo posto che sa di vittoria, di maturità, di cose ancora tutte da scrivere. Sotto un cielo che non regala tregua neanche davanti alla bandiera a scacchi, Bagnaia vede due punti, due passi, due possibilità che lo separano dal raggiungere Quartararo, superarlo, e regalare un sogno agli italiani.

20221002 190224492 6719
Per Pecco Bagnaia un terzo posto in Thailandia che vale quanto una vittoria

Sotto lo stesso cielo di tempesta, questa volta però nella notte di Singapore, Charles Leclerc dalla pole position guarda in alto e non vede la stessa cosa. Parte davanti a tutti, ancora una volta in questa stagione, e prima del via già sa che le cose potrebbero andare storte in dieci, cento, mille modi diversi. Sono andate così per tutto l'anno da quando, dopo i suoi primi successi, il sogno mondiale della Ferrari ha iniziato ad allontanarsi. 

Immaginavamo un 2022 in Formula 1 pieno di duelli tra Leclerc e Verstappen, un testa a testa continuo, un rimbalzo di punti, vittorie, sconfitte ed errori fino ad Abu Dhabi, con il sogno di veder trionfare la Ferrari per la prima volta dopo un digiuno lungo quindici anni. E invece no, anche qui ci eravamo sbagliati. Nella domenica di Singapore Charles guarda il cielo e dentro non ci trova la stessa possibilità che, in Thailandia, Pecco riesce a vedere. I punti ormai sono troppi, Max è destinato al secondo successo mondiale e niente, neanche l'ombra dell'infrazione del budget cap o una domenica da dimenticare, potranno fermarlo. 

20221002 190154758 8571
Checo Perez vince il Gran Premio di Singapore

Corre, dà tutto, scoda e rischia come sempre se dietro la paura di errore si nasconde anche la minima possibilità di una vittoria e poi cede a un secondo posto dietro un ottimo, e velocissimo, Sergio Perez. Il suo podio però non sa di successo, anzi. Non bastano le brutture altrui, gli errori del team avversario e del pilota che non sembrava sbagliare mai, non basta la follia di una gara che è stata più ripartenze e attese che strategie e giri veloci. Leclerc si asciuga il sudore, sorride e sa che ha dato quello che poteva, che chiuderà l'anno nel migliore dei modi possibili e che si getterà a capofitto nel 2023 sperando che quel sogno, lo stesso che si porta dietro da tutta la vita, possa tornare più forte che mai. 

Il cielo è lo stesso, quello di un motorsport che si è spostato in Asia per una parentesi lontana in un doppio mondiale vicino alla conclusione. A duemila chilometri di distanza gli uni dagli altri i piloti di Formula 1 e MotoGP alzano la testa, aspettando che passi la tempesta, e si assomigliano. Nelle aspettative inattese, nelle speranze che hanno o che non hanno più. Negli sguardi che avevano, che hanno perso o ritrovato, che si sono scambiati dopo mesi di battaglie, errori e vittorie.

Piove, sulle previsioni sbagliate di questo sport assurdo, bellissimo, che ogni volta mescola le carte e ci lascia così. A guardare in alto senza capire niente. 

More

Ma cosa rischia la Red Bull per aver sforato il budget cap?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma cosa rischia la Red Bull per aver sforato il budget cap?

No, neanche Max Verstappen può vincere da solo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

No, neanche Max Verstappen può vincere da solo

W Series, che disastro! Futuro delle ragazze a rischio e buco da 7 milioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

W Series, che disastro! Futuro delle ragazze a rischio e buco da 7 milioni

Tag

  • Ducati
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • MotoGP
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cari ultras di Valentino Rossi, il Doc non vi ha insegnato niente? Questa MotoGP non si vedeva dal 2015

di Cosimo Curatola

Cari ultras di Valentino Rossi, il Doc non vi ha insegnato niente? Questa MotoGP non si vedeva dal 2015
Next Next

Cari ultras di Valentino Rossi, il Doc non vi ha insegnato niente?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy