image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chiefs vs Bengals, com'è andato il classico dell’NFL di quest'anno tra errori, trash talking e colpi di sce

  • di Greta Verderosa

17 settembre 2024

Chiefs vs Bengals, com'è andato il classico dell’NFL di quest'anno tra errori, trash talking e colpi di sce
Tra delusioni e plot twist, tra toni aspri e mea culpa vari, nella notte tra domenica e lunedì si è svolto un classico di Nfl: Chiefs contro Bengals; due superpotenze si contendono la supremazia in campo, due quarterback ambiscono allo stesso il trono. I campioni in carica la spuntano con un colpo di genio -o forse solo di fortuna- e il risultato non soddisfa a pieno…

di Greta Verderosa

Nell’Nfl c’è spazio per un solo re, solo un ambitissimo posto per diventare uomo di punta della lega. Lo sanno bene Pat Mahomes e Joe Burrow, rispettivamente i quarterback dei Chiefs e dei Bengals, che, ogni volta che scendono in campo, l’uno contro l’altro, regalano uno spettacolo senza precedenti. Due veterani affamati di vittoria, due titani che, nel rispetto reciproco, tentano di lasciare una significativa impronta in campo. Due stelle, cinque scontri, tanta storia da scrivere.

Sono poche infatti le rivalità che possono guadagnarsi l’appellativo di classico nel football moderno ed una menzione d’onore spetta proprio ai Chiefs e ad i Bengals che da alcuni anni a questa parte, si fronteggiano in match decisivi del campionato regalando emozione pura e sana rivalità. Le due squadre, entrambe distinte da un palmares ricco di successi, sono tra le più titaniche ed imponenti della lega, regalando partite che non deludono gli spettatori. Il match di domenica però, ha dato vita a qualcosa di inconsueto, con la vittoria per appena un punto dei Chiefs che ha lasciato con l’amaro in bocca gli stessi vincitori e con molte riflessioni.

20240917 200501180 5713

La prima parte del match vede i Bengals che, dopo l’insuccesso della settimana passata, dominano il campo approfittando dei non pochi errori dei Chiefs che in difesa ma soprattutto in attacco, sembrano poco concentrati e coordinati tra loro. Mahomes non è nella sua forma migliore, Kelce delude (questa volta l’amuleto Swift non ha funzionato) e nonostante un piccolo vantaggio recuperato, Andrei Iosivas riporta i feriti Bengals in vantaggio. Tuttavia, gli sforzi dei Bengals vengono messi a repentaglio da una grave penalità nei confronti di Ja’Marr Chase: il ventiquattrenne, a seguito di uno scontro con l’avversario Trent McDuffie inveisce contro l’arbitro. Presumibilmente volano insulti e parole gravi da parte di Chase che, preso dall’emotività del momento, non si ferma nemmeno quando Burrow gli si para davanti per non aggravare la situazione già precaria del team. La penalità non si fa attendere: condotta antisportiva e linguaggio offensivo. Da quel momento, il match per i Bengals è in caduta libera. Nonostante il vantaggio mantenuto con non pochi sforzi, gli ultimi secondi sono decisivi. Un lancio sbagliato, un nuovo tentativo ed il Field goal di Harrison Butker diventa decisivo: i Chiefs vincono sfruttando le debolezze dell’avversario e mostrando ancora una volta perché sono i campioni in carica. Mahomes sente di non aver meritato a pieno quella vittoria e lo ammette. Ammette che quella non è la squadra di sempre, ammette che c’è del lavoro da fare. Un campione come lui non gioca con le probabilità ed in fondo sa che parte di quella vittoria è dovuta ad un maestoso colpo di fortuna.

Il post match è anche un susseguirsi di critiche sull’arbitraggio, sulle strategie ed il mea culpa dello sconfitto Burrow non si fa attendere. La definisce una delle sconfitte più frustranti; lui, che dopo un anno fuori dai giochi è in cerca di riscatto, lui che è stato dato più e più volte per spacciato, lui che nonostante la voglia di vincere e di conquistare la lega, resta sempre umile, imperscrutabile, consapevole dei tanti errori che potevano essere evitati. Il freddo Joe questa volta si tradisce: gli occhi sono delusi, la voce stanca a tal punto che le sue risposte sono laconiche e svogliate. Non l’inizio che aveva sperato. Ma il campionato è ancora lungo, gli equilibri possono ribaltarsi e questo match insegna tanto a tutti. Una masterclass tra potenze, la prima di molte altre.

20240917 200508281 4947

More

L’NFL sbarca in Brasile ma problemi e sicurezza sono i veri protagonisti: ecco che cos'è successo

di Greta Verderosa

Sport

L’NFL sbarca in Brasile ma problemi e sicurezza sono i veri protagonisti: ecco che cos'è successo

Il ritorno dell’NFL: ecco le quattro verità (più una) che questa preseason ci lascia sul campionato 2024

di Greta Verderosa

SPORT

Il ritorno dell’NFL: ecco le quattro verità (più una) che questa preseason ci lascia sul campionato 2024

NFL Head Coaches: chi sono, cosa fanno e come lavorano gli allenatori della National Football League

di Cecilia Strati

Sport

NFL Head Coaches: chi sono, cosa fanno e come lavorano gli allenatori della National Football League

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Greta Verderosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen attento, senza Newey è iniziata la maledizione: tutti i casi del passato

di Matteo Mattei

Verstappen attento, senza Newey è iniziata la maledizione: tutti i casi del passato
Next Next

Verstappen attento, senza Newey è iniziata la maledizione: tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy