image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen attento, senza Newey è iniziata la maledizione: tutti i casi del passato

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

17 settembre 2024

Verstappen attento, senza Newey è iniziata la maledizione: tutti i casi del passato
Max Verstappen potrebbe aver scoperto che la "maledizione di Newey" è reale. La Red Bull sembra perdere smalto e meno perfezione nella monoposto significa più errori e nuovi rivali, come Norris e Leclerc, pronti a colpire. Horner minimizza, ma la verità è che Max potrebbe presto diventare un campione in difficoltà. La F1 non perdona: oggi re, domani un altro pilota in lotta

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Non sono bastati tutti gli scongiuri che Max Verstappen avrà fatto dopo aver capito che la maledizione di Newey porta con sé una scomoda verità: la magia non dura per sempre. E non stiamo parlando di incidenti o sfortune improvvise, ma della possibilità che il suo trono cominci a vacillare. Senza Adrian Newey, il mago indiscusso dell'aerodinamica, non si festeggia più. Per anni, il cannibale olandese ha lasciato il mondo della F1 a bocca aperta con la sua abilità. Ma si sa bene che non si vince da soli e il pilota infatti ha sempre avuto un asso nella manica. E quell'asso ha il nome di Adrian Newey. La F1 è un gioco di squadra, e la macchina giusta vale quanto il miglior pilota.

20240917 140237749 4870

Ora che l'ingegnere è andato via ed è ricoperto d'oro in Aston Martin, il futuro di Verstappen inizia a farsi meno roseo. Prost e Vettel lo sanno bene, la storia lo ha dimostrato, senza lui più ai box, anche i grandi campioni possono crollare. Max sarà il prossimo a confermare questo destino? Senza Newey, il rischio è più che reale. Ma facciamo una considerazione, alla Red Bull senza l'ingegno aerodinamico di Newey, cosa resta? La scuderia di Milton Keynes ha costruito il suo impero sul talento creativo di questo uomo, un guru capace di trasformare qualsiasi vettura in un bolide invincibile. Dopo Baku, Max si trova nuovamente a dover fare i conti con una monoposto forse meno perfetta, meno dominante. Il che significa: meno vittorie, più frustrazione e, inevitabilmente, più rischio di errori. E si sa, in F1 il margine d’errore è sottile come un alettone, soprattutto se hai a che fare con Lando Norris, Charles Leclerc o un Oscar Piastri in grande spolvero. Di certo, avere altri piloti in pista è positivo per limitare la perdita di vantaggio. Ma senza una macchina superlativa, il cammino verso la gloria eterna diventa molto più insidioso. Max non sa più come dirlo ai suoi e prova come può ad attutire il colpo di gara in gara. Nel frattempo Horner afferma di apprezzare la posizione della Red Bull tra gli inseguitori nel campionato costruttori e si aver spostato la pressione tutta sulla McLaren. Nulla ancora è compromesso nel Mondiale Piloti, ma la maledizione raccontata è dietro l’angolo, e Verstappen farebbe bene a guardarsi le spalle. "So che possiamo fare molto meglio, diamoci dentro la prossima settimana" il messaggio condiviso sui social. C'è ancora una buona dose di fiducia, anche perché Norris ha ancora bisogno di sette GP perfetti per togliergli la vittoria finale, ma La Formula 1 è una bestia spietata: oggi sei un re, domani sei solo un altro pilota a lottare per sopravvivere.

More

Nikita Mazepin rimosso dalle sanzioni individuali dell’UE: cosa significa e perché potremmo rivederlo in pista in Europa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Nikita Mazepin rimosso dalle sanzioni individuali dell’UE: cosa significa e perché potremmo rivederlo in pista in Europa

In una terra dove tutto può succedere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

In una terra dove tutto può succedere

Charles Leclerc e la storia d'amore con Baku: quattro pole consecutive, il ricordo del padre e il sogno del primo successo

di Francesca Zamparini

Formula 1

Charles Leclerc e la storia d'amore con Baku: quattro pole consecutive, il ricordo del padre e il sogno del primo successo

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, siamo stati sulla Ducati Biposto a Misano con Franco Battaini: ecco cosa si prova a stare appesi a un filo sulla Moto X2

di Cosimo Curatola

Ok, siamo stati sulla Ducati Biposto a Misano con Franco Battaini: ecco cosa si prova a stare appesi a un filo sulla Moto X2
Next Next

Ok, siamo stati sulla Ducati Biposto a Misano con Franco Battaini:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy